Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-05-09, 05:32 PM   #271
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Già!!! Qualcuno mi sa dire la differenza tra un marinaio inglese del '700 e un hippy dei giorni nostri?
Scherzo! non mi uccidete

Sugli hippy non so . ma sui marinai inglesi di (fine) '700 c'è un volume Osprey della serie "man at arms" che si chiama "Nelson's sailors".

I volumi Osprey (ma penso che tu lo sappia) sono dei classici per la pittura dei soldatini e delle miniature, e riportano un sacco di dettagli delle uniformi e degli accessori.

Google Books ne mostra abbastanza qui:

Nelson's Sailors - Google Ricerca Libri

sempre della serie ci sono "officers and midshipmen" (niente anteprima, mica è sempre Natale...)

e poi "Nelson's Navy" questo con anteprima qui:

Nelson's Navy - Google Ricerca Libri

Per gli hippies adesso cerco...

Ferruccio

Ultima modifica di Ferrux; 27-05-09 a 06:12 PM
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-09, 05:59 PM   #272
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

[QUOTE=ismaele;587120]mannaggia madama ma non li leggi i miei post? no, perché sennò sembro scortese a non rispondere alla tue domande. Come ti avevo postato c'è la scatola della Hat (wolf ha già allegato l'immagine) però mi pare che non ci siano dentro i marines ma solo marinai. Poi ci sono i figurini della Amati e infine i pirati (ditta Orion o Haron miniatures, credo). Allego l'immagine della scatola dei pirati e alcuni esemplari che ho trovato affogati in una scatola. Non sono né tutti né rappresentativi del contenuto delle scatole. Non ho neppure terminato di dipingerli, come vedi. Prima fila: Hat, seconda fila: Amati, terza e quarta: pirati.

a proposito di quelli della hat che ho anche io non ti sembrano un pochino grandi per la scala? a me sembrano tutti stangoni1,90
wolf58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-09, 06:12 PM   #273
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

[quote=wolf58;587140]
Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
mannaggia madama ma non li leggi i miei post? no, perché sennò sembro scortese a non rispondere alla tue domande. Come ti avevo postato c'è la scatola della Hat (wolf ha già allegato l'immagine) però mi pare che non ci siano dentro i marines ma solo marinai. Poi ci sono i figurini della Amati e infine i pirati (ditta Orion o Haron miniatures, credo). Allego l'immagine della scatola dei pirati e alcuni esemplari che ho trovato affogati in una scatola. Non sono né tutti né rappresentativi del contenuto delle scatole. Non ho neppure terminato di dipingerli, come vedi. Prima fila: Hat, seconda fila: Amati, terza e quarta: pirati.

a proposito di quelli della hat che ho anche io non ti sembrano un pochino grandi per la scala? a me sembrano tutti stangoni1,90
infatti, la scala non è attendibile nemmeno per le altre scatole. Consideriamo poi che la gente all'epoca era più bassa di noi. Io penserei ad una media di 1,60 -1,70. Magari le marine ponevano dei limiti ... mah ... non è uno svantaggio essere bassi su un veliero dell'epoca, anzi
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-09, 07:02 PM   #274
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

No sicuramente no. Limitava le capocciate nei bagli
Isma, perdono, certo che avevo letto i tuoi post... il guaio è che non sono riuscita a convincere il sito da te indicato a sputare figurini 20mm.
Forse con le immagini delle scatole ho più successo presso il negozio di modellismo. Ce n'è anche un altro che mi proponeva indiani 1:72 (nell'ambito di una ricerca per polena ESSEX). Ci torno alla carica per i marinai e i marines
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-09, 02:22 PM   #275
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Acc... porc... grumble....
Continua, con alterne vicende, l'odissea per aprire l'ordinata 17, l'ultima per poter avere la visuale libera lungo tutto il ponte superiore di batteria e lungo il ponte di coperta. Mi sorregge la speranza di poter proporre una resa realistica delle cabine del comandante e degli ufficiali, arredate.
ecco qui l'esito del lavoro di oggi. In ultima immagine le due ordinate a confronto: a sinistra l'ordinata 17 originale da piani Amati; a destra l'ordinata riprogettata per il Bellona
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-03.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-09, 03:58 PM   #276
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Acc... porc... grumble....
Continua, con alterne vicende, l'odissea per aprire l'ordinata 17, l'ultima per poter avere la visuale libera lungo tutto il ponte superiore di batteria e lungo il ponte di coperta. Mi sorregge la speranza di poter proporre una resa realistica delle cabine del comandante e degli ufficiali, arredate.
ecco qui l'esito del lavoro di oggi. In ultima immagine le due ordinate a confronto: a sinistra l'ordinata 17 originale da piani Amati; a destra l'ordinata riprogettata per il Bellona
eh eh eh....il contagio si estende!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-09, 07:43 PM   #277
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Sapessi.... non vedo l'ora! Tanti piccoli dettagli minuti per i quali non devo organizzare ogni volta un trasloco sul tavolo di cucina... mi basterebbe un angolo!
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 01:33 PM   #278
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Buondì a tutti!
Sono un po' mal presa... cantiere bello grosso in corso: ho deciso di sgomberare il garage per farci un nuovo laboratorio
Per la verità ho GIA' una stanza laboratorio, ma siccome viene usata soprattutto per disegno e computer grafica, ed è attrezzata con due computer - apparecchi notoriamente allergici alla segatura - ho individuato il garage come antro appetibilmente sporchevole. Lo sto svuotando e sto andando a caccia di banchi, cassettiere, scaffali...
Per questo mi affaccio poco da voi - scusatemi!
Faccio giusto una comparsata per lasciarvi la fotocronaca della sostituzione della micidiale ordinata 17

Quando dico micidiale non dico per scherzo. E' stata una cosa davvero impegnativa sia da disegnare che da tagliare

partiamo con una pacifica immagine dell'ordinata originale da piani Vanguard Amati, tutta massiccia
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-01.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 01:41 PM   #279
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Grunt... Pant... Porc... Acc'....
Per ridisegnarla occorre tener presente un sacco di cose... Profilo frontale, profilo laterale per individuare i livelli dei tre ponti coinvolti (ponte superiore di batteria, ponte di coperta, ponte del casseretto di poppa), e profilo interno del Bellona AOTS per evitare di andare a "sbattere" contro le aperture delle porticine di accesso alle bottiglie. E disposizione degli incastri.
Alla fine in questo guazzabuglio ci capivo solo io.
O meglio: nemmeno più io
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-03.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-04.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-05.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-06.jpg  

Ultima modifica di madamalouise; 06-06-09 a 02:29 PM
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 01:45 PM   #280
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Anche ritagliarla non era scontatissimo:
è una specie di graticcio sottile e delicato, che se ne deve stare sospeso sulla sua tacca nella falsa chiglia... Eccola qui, appena uscita di sotto al traforo e prima di essere allisciata con la carta vetro
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-07.jpg  

Ultima modifica di madamalouise; 06-06-09 a 01:52 PM
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 01:51 PM   #281
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quest'altro gruppo di foto, è dedicato all'assemblaggio della parte inferiore della cassa. Anche questa è stata tutta "svuotata" in quanto al suo interno ospiterà il quadrato ufficiali, la testata del timone (alloggiata dentro un decorativo cassone ottagonale) e le cabine degli ufficiali.
Nella foto centrale, in basso, si possono vedere i pezzi corrispondenti - e scartati - dai piani Vanguard Amati
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-08.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-09.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-17-riprogettazione-10.jpg  

madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 01:57 PM   #282
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Se vi state chiedendo cos'è il barattolo dell'ultima foto... Risposta: scorta di segatura + pezzettini di legno per procedere alla calafatura interna dello scafo secondo il metodo suggerito da MAURINO

A questo punto, mi manca solo da buttar giù l'intercapedine centrale sulla falsa chiglia, che divide la poppa in due. Lo farò dopo aver fissato le troniere, in modo che questi pezzi sottili e leggeri restino comunque assicurati a qualcosa di robusto
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 02:20 PM   #283
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Si passa ora ad una nuova fase:

incollaggio della falsa chiglia e delle ordinate, dei rinforzi e dei riempimenti. Solo la zona poppiera (ordinata 17 e sostegni della cassa) è stata lasciata solamente incastrata perché devo ancora correggere qualcosa.

L'intera struttura è trasferita su uno scaletto autocostruito che mi garantisce maggior stabilità e robustezza (ODIO le barre con le pinze che vanno tanto di moda negli ultimi tempi, e che ti passano per scaletti di montaggio). La struttura che ho escogitato prevede 3 coppie di blocchetti che si vanno ad incastrare sotto l'elemento di rinforzo orizzontale, in modo da tenere l'ossatura dritta, in piano e in simmetria.

Per incollare i vari pezzi dell'ossatura, ho scelto colla vinilica normale (quella che solidifica completamente in 10 ore), in modo da poter contare su un certo periodo per montaggio e prove. Successivamente, ho spennellato tutte le commessure con abbondante colla vinilica diluita
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-incollaggio-01.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-incollaggio-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-incollaggio-03.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-incollaggio-04.jpg  

Ultima modifica di madamalouise; 06-06-09 a 02:32 PM
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 02:27 PM   #284
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Infine, qualche progresso nel realizzare in vero legno ciò che in qualche post precedente è stato sperimentato in cartoncino bristol: assieme ad un bompresso posticcio in ramin (quello definitivo sarà in noce massello), ecco, in compensato di betulla spesso 1 mm, le basi della palmetta e della murata di prora, con le due porticine. Ovviamente, apribili! In vostro onore, Ismaele e Gicci70!
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-prora-01.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 04:44 PM   #285
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

bellissimo lavoro!! da rompicapo la parte coi disegni e la riprogettazione al computer...dopo 10 minuti che cercavo di capire ho chiuso la foto e sono passato oltre, ma se ciò ti è servito per ottenere il risultato delle foto successive, tanto di cappello!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Colore Cannoni Victory alexbg Navi & Velieri 2 19-02-09 03:58 PM
Cannoni Roboante Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 10 01-09-08 08:07 PM
Vascello La Couronne. mordenti Barche radiocomandate 3 11-06-08 11:08 PM
vascello francese La Couronne mordenti Navi e velieri Work in Progress 5 08-01-08 09:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203