Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-05-09, 08:35 PM   #241
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

sono giuste e doverose a questo piunto una precisazione ed una informazione....

Sto simulando il fasciame a clinker ma non sto posando il fasciame a clinker. Per mettere il fasciame a clinker avrei dovuto cominciare la posa dal torello, ossia dalla chiglia, e avrei dovuto salire fino alle murate. mi sarebbe piaciuto, ma avrei dovuto fare un lavoraccio immane per realizzare gli accoppiamenti tra le assi (la sovrapposizione era "levigata" per ottenere suprfici combacianti) lavorando oltretutto con spessori difficili (meno di 1 mm.). Così ho scelto la simulazione: sto usando listelli di 1,5 X 5 mm che levigo su un lato per ottenere una sezione a parallelepipedo rettangolo. Accostando il lato di 1,5 mm. a quello di 0,8 mm di ogni listello, si ottiene un'ottima gradinatura, praticamente non distinguibile da una sovrapposizione.

Il clinker veniva (viene) utilizzato laddove la barca - in previsione - debba stare anche fuori dall'acqua per lunghi periodi. In questi casi, la tenuta delle assi di legno sovrapposte è superiore a quella che si avrebbe rispetto ai classici comenti appaiati; il ritirarsi naturale del legno che asciuga, insomma, nel clinker fa meno fessure.
La resistnza strutturale è analoga, perchè ogni asse è inchiodata sia alle ordinate che lungo tutto il profilo di sovrapposizione all'asse inferiore.

trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-09, 10:12 PM   #242
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Ciao trinchetto, complimenti per il lavoro.
Con l'ultimo messaggio che hai mandato ha svelato la tecnica di costruzione che stai utilizzando ed hai anticipato la mi domanda (ti volevo chiedere perchè non eri partito dalla chiglia).
Rinnovo i complimenti in quanto lo scafo che stai realizzando non è sicuamente dei più seplici, ma d'altra a fare uno scafo troppo facile che gusto c'è?


Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-09, 10:58 PM   #243
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

praticamente è lo stesso sistema della navi vichinghe, che dalla Scandinavia scoprirono per primi l'America
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-09, 11:36 PM   #244
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Ciao trinchetto, complimenti per il lavoro.
Con l'ultimo messaggio che hai mandato ha svelato la tecnica di costruzione che stai utilizzando ed hai anticipato la mi domanda (ti volevo chiedere perchè non eri partito dalla chiglia).
Rinnovo i complimenti in quanto lo scafo che stai realizzando non è sicuamente dei più seplici, ma d'altra a fare uno scafo troppo facile che gusto c'è?


Mauro
già, e per fortuna che è una barchetta..... Mi ha fatto impazzire la rotondità posteriore. Il fasciame deve prendere delle curvature che vanno studiate una ad una, altrimenti è un disastro: devono infatti andare all'unisono tre elementi, 1) la curvatura del fasciame, per abbracciare il sedere tondo della nave, 2) la rastrematura del fasciame, per seguire il cambio di sezione delle ordinate, 3) l'accoppiamento della sezione "larga" del listello con quella "stretta", per relizzare correttamente il "gradino" del clinker.
Dopo 4-5 listelli di clinker ero oramai disperato, perchè non riuscivo ad ottenere più alcuna aderenza al profilo della nave, nonostante la rastrematura "decisa" e calcolata al millimetro che avevo dato. Poi mi si è accesa la lampadina: invece che togliere spessore all'esterno del listello, come era logico fare fino a quel momento, ho cominciato a scavarlo all'interno e..... miracolo...... son riuscito di nuovo a farlo aderire perfettamente al primo fasciame!!!!! Non solo: incollando il lato "scavato" rimane a vista quello immacolato, ed è un vedere più bello.

@Borin proprio così: la struttura è piuttosto resistente.....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 10:02 AM   #245
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Ci stai facendo scoprire un mondo..
Tutti a comprare brigantini, vascelli, golette.....e cocche e caracche?
Va bhe che in commercio ce ne sono davvero poche...mmm attualmente 2... però spero che questo post spinga tanti a provare cose nuove!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 02:54 PM   #246
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mah..... vedremo...... Certo è che si tratta di navi da lavoro quindi robuste, pratiche e per certi versi "essenziali". Ma ciò nonostante riuscire ad entrare in sintonia con loro - e posso dirti che le trovo un po' restie, quasi timide a "scoprirsi" - mi sta dando davvero belle soddisfazioni.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 05:45 PM   #247
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

bel lavoro come sempre Trink!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 05:54 PM   #248
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Che dirti Trink? Bellissimo modello, pensato, capito, "vissuto" davvero nella sua costruzione. Oltre naturalmente all'occhio per i colori e al piacere nell'uso di legno di prima qualità.
L'unica cosa... non mi uccidere... mi sembra che a prua e a poppa la posa a clincker vada a farsi benedire. Io più che alle cocche sto facendo riferimento alle navi vichinghe (nave di Oseberg), dove l'incastro era ben evidente e non si "risolveva" in un semplice appiattimento alle estremità.
Se ho strafalcionato scusami
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 06:38 PM   #249
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Che dirti Trink? Bellissimo modello, pensato, capito, "vissuto" davvero nella sua costruzione. Oltre naturalmente all'occhio per i colori e al piacere nell'uso di legno di prima qualità.
L'unica cosa... non mi uccidere... mi sembra che a prua e a poppa la posa a clincker vada a farsi benedire. Io più che alle cocche sto facendo riferimento alle navi vichinghe (nave di Oseberg), dove l'incastro era ben evidente e non si "risolveva" in un semplice appiattimento alle estremità.
Se ho strafalcionato scusami
eh eh eh....madam rileggiti le ultime pagine del post.... troverai la risposta alla tua domanda!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 07:22 PM   #250
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
ma come??!!!
mi chiedi commenti e suggerimenti "dettagliati" sul Golden Hind e le sue mastre però fai il timido con la mia Cocca Anseatica??? Guarda che se mi si offende (la Cocca) poi te la spedisco per il completamento....

Trink
Ok, trovato il punto fatidico.
E trovato anche questo post estremamente tentatore...

Posso offenderti?
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 08:43 PM   #251
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Che dirti Trink? Bellissimo modello, pensato, capito, "vissuto" davvero nella sua costruzione. Oltre naturalmente all'occhio per i colori e al piacere nell'uso di legno di prima qualità.
L'unica cosa... non mi uccidere... mi sembra che a prua e a poppa la posa a clincker vada a farsi benedire. Io più che alle cocche sto facendo riferimento alle navi vichinghe (nave di Oseberg), dove l'incastro era ben evidente e non si "risolveva" in un semplice appiattimento alle estremità.
Se ho strafalcionato scusami

sto letteralmente diventando matto per realizzare quell'effetto di "sfumatura" del clinker a poppa ed a prua perchè il "riassorbimento" è il problema n.4 che va ad aggiungersi agli altri 3 poco sopra indicati:
1- curvatura del fasciame, per abbracciare il sedere tondo della nave,
2- rastrematura del fasciame, per seguire il cambio di sezione delle ordinate,
3- accoppiamento della sezione "larga" del listello con quella "stretta", per relizzare correttamente il "gradino" del clinker.

Dovessi scoprire che è una fatica inutile e irrealistica (portare il clinker fino in fondo in modo omogeneo sarebbe infatti relativamente semplice), la cocca la infilo nel camino e la uso per farmici qualche salsiccia arrosto.

Grazie a tutti per gli apprezzamenti e l'attenzione che rivolgete a
questa barca "operaia". Vi giro anche i sentiti ringraziamenti di lady Cocca, che proprio al momento non riesce ad offendersi....... si vede che è madamigella di prim'ordine anche lei

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 08:56 PM   #252
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Dovessi scoprire che è una fatica inutile e irrealistica (portare il clinker fino in fondo in modo omogeneo sarebbe infatti relativamente semplice), la cocca la infilo nel camino e la uso per farmici qualche salsiccia arrosto.
Trink
L'urlo di tutti noi si sentirà fino in Alaska
Madame...
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 09:06 PM   #253
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Ciao Trink,
complimenti vivissimi per il tuo lavoro...rimango senza parole ogni volta che vedo un progress!!!

A supporto della tua tecnica di posa del fasciame a clinker dai un'occhiata a questo sito francese: Clin

L'ho trovato tra i link presenti sul nuovo sito di Franco Frissore!!

Ancora complimenti!!
Paolo

P.S.: prima di accendere quel camino mi fai un fischio??

Ultima modifica di paolone110; 25-05-09 a 09:09 PM
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 09:28 PM   #254
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Paolone, il tuo post mi ha ridato qualche anno di vita.....!!!

Trink

p.s. non ho capito se il tuo interesse è per la Cocca o per la salsiccia....
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 09:47 PM   #255
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Sono contento ti sia stato utile!!

Cocca o salsiccia?? Dubbio amletico...dai, facciamo entrambe!!!
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203