Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-07-22, 05:02 PM   #76
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

Con questo caldo la colla (uso la Titebond) asciuga molto velocemente, dopo un pio d'ore l' incollatura è fatta posso passare ai listelli successivi...
Causa anche reclusione forzata da covid, dovrei dare una bella botta al fasciame....
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-22, 09:56 PM   #77
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,196
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

E' il caso di dire "non tutti i mali vengono per nuocere"

i miei migliori auguri di pronta guarigione, a presto
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-22, 11:16 PM   #78
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Sicuro che sia a presa rapida? Perché la Bindan e Pattex rapide dopo 15 minuti permettono di passare ad altro listello anche se non è caldo.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-22, 11:12 AM   #79
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

La titebond non è a rapida presa, almeno il tipo che uso io, dicevo solo che con questo caldo fa presa velocemente. Mi ci trovo bene perchè non è gommosa quando si carteggia oltre ad essere di presa saldissima.
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-22, 12:35 PM   #80
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

Il fasciame è terminato e carteggiato, il gozzo comincia a prendere forma...
Pensavo di verniciare l' esterno per cui mi sembra inutile fare la chiodatura...per il momento ho passato una mano di impregnante per rinforzare il legno.
Prossimo step : limatura della parte interna, qua la lima elettrica sarà davvero utile...
Icone allegate
Gozzo Santa Caterina-01.jpg   Gozzo Santa Caterina-02.jpg   Gozzo Santa Caterina-03.jpg  

alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-22, 04:42 PM   #81
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,348
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Bene, bene, Alberto! Bravo e veloce!
Se mi permetti, però, voglio sottoporti una mia considerazione sulla quale, sono certo, rifletterai senza alcun risentimento..in ogni caso è solo un mio punto di vista, liberamente condivisibile o meno:
Più volte ti ho sentito ripetete "non effettuerò la chiodatura perché tanto la verniciatura coprirà tutto"..
Io credo che "modellismo in arsenale" si traduca esclusivamente in "costruzione di un bastimento in copia conforme all'originale", ivi comprendendo, che so, tenoni e mortase, chiodature dei mezzi garbi fra loro, completamento dei quartabuono per l'appoggio completo dei corsi e qualunque altro dettaglio che, per forza di cose, nel complesso di un modello finito risulterà invisibile. Non è solo una questione di "coscienza pulita" o "etica dell'arsenale": decidere di fare Arsenale vuol dire voltare pagina, vuol dire avere il coraggio di affrontare tipi di lavorazione assolutamente nuovi, vuol dire non cercare mai scorciatoie di comodo, senza togliere assolutamente nulla a certi Capolavori assoluti ed inarrivabili del modellismo "classico".
Sicuramente quando sarà il mio momento avrò di che grattarmi la testa ma, allo stato attuale, è proprio quest'ansia che mi stimola..e poi, siamo sicuri che una chiodatura verniciata sia proprio invisibile?
Alberto, è il mio punto di vista: se non lo condividi in pieno va bene lo stesso. Scusami per lo spazio occupato..

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-22, 05:40 PM   #82
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

La soddisfazione del modellista sta proprio nel fare certi particolari anche se poi saranno coperti, ma il modellista sa che ci sono. Io feci il timone funzionante il questo modello, poi tutto venne coperto e non si poteva toccare la barra per mostrare il funzionamento, ma ebbi la soddisfazione di sapere che c' era e funzionava.
Icone allegate
Gozzo Santa Caterina-32a.png   Gozzo Santa Caterina-33b.png  
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-22, 06:45 PM   #83
Utente
 
L'avatar di catucci
 
Registrato dal: Dec 2014
residenza: siracusa
Messaggi: 892
catucci inizia ad ingranare.
predefinito

In arsenale tutto e' possibile .Se si vuole si può lasciare il modello in legno naturale o come ho fatto io con la Gemma colorare solo la parte di dritta e lasciare l'altra parte in legno, in questo modo la chiodatura si vedrebbe.Anche la fasciatura risulterebbe a vista.Gozzo Santa Caterina-20200130_205535.jpgGozzo Santa Caterina-20220724_174503.jpg

Inviato con il mio SM-G975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
catucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-22, 05:04 PM   #84
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

Certo che a instillarmi il tarlo del dubbio siete veramente bravi...ma così deve esssere in questo forum e pertanto vi ringrazio.
Troppo caldo per prendere decisioni, farò intanto qualche prova per vedere come fare l' eventuale chiodatura e poi decido.
I garbi sono 3 mm (36 mm nella realtà), le chiodature saranno state in rame direi, forse chiodi di 6-8 mm, 0.6 mm in scala.
Più grandi non stanno nella larghezza dei garbi, anche vista la sfalsatura e la doppia chiodatura nell' accostamento del fasciame.
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-22, 07:06 PM   #85
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,348
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Certo che a instillarmi il tarlo del dubbio siete veramente bravi...ma così deve esssere in questo forum e pertanto vi ringrazio.
Troppo caldo per prendere decisioni, farò intanto qualche prova per vedere come fare l' eventuale chiodatura e poi decido.
I garbi sono 3 mm (36 mm nella realtà), le chiodature saranno state in rame direi, forse chiodi di 6-8 mm, 0.6 mm in scala.
Più grandi non stanno nella larghezza dei garbi, anche vista la sfalsatura e la doppia chiodatura nell' accostamento del fasciame.
Vedo che non mi sono spiegato. Proprio nessuna volontà da parte mia di instillarti il tarlo del dubbio e credo, anzi, che questo non debba mai ricercarsi tra gli scopi di questo forum; cercavo solo di rendermi utile partecipando come la penso(questo si che è proprio del forum): chi fa arsenale deve rispettare senza riserve il disegno.
Ovviamente il libero arbitrio ci lascia la scelta dell'alternativa che preferiamo e le soddisfazioni personali che ne traiamo non possono mai essere messe in discussione, da nessuno.
Ti saluto con stima e ti auguro buon caldo.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-22, 10:04 PM   #86
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

La mia era una battuta...come ho detto, ho apprezzato il tuo intervento e quello degli altri amici e li ho presi per quello che sono: un incitamento a fare sempre meglio, e per me i consigli di tutti sono preziosi, sono qua per imparare.
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-22, 11:14 AM   #87
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,348
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

..un incitamento a fare sempre meglio..


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-22, 10:54 PM   #88
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 471
alberto58 è un newbie...
predefinito

Riapre ufficialmente il cantiere del Gozzo, veramente è aperto da diversi giorni finito il gran caldo che poco aiuta a lavorare...
Si procede con l' interno: montato il tavolato di fondo, i paglioli, le ghirlande di poppa e di prua, la serretta di banco, con qualche prova di chiodatura.
Icone allegate
Gozzo Santa Caterina-01.jpg   Gozzo Santa Caterina-02.jpg   Gozzo Santa Caterina-03.jpg  

alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-22, 07:13 AM   #89
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 928
Rob70 è un newbie...
predefinito

Bellissimo complimenti. Buona continuazione

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-22, 01:27 AM   #90
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,091
felipe.max è un newbie...
predefinito

Io sarei soddisfatto,bel lavoro

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Completare un Gozzo Ser2711 Navi & Velieri 3 03-12-14 01:21 PM
Gozzo & Co. skyzzo Navi & Velieri 4 16-01-13 02:41 PM
Gozzo Ligure Bepi Navi e velieri Work in Progress 8 22-05-12 05:21 PM
Gozzo limited Navi & Velieri 5 26-03-10 04:47 PM
Gozzo da pesca giggetto88 Kit commerciali e piani costruttivi 0 24-12-09 12:43 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203