22-02-16, 10:27 PM
|
#76
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
http://www.modellismo.net/forum/1279779-post223.html qua e' interessante vedere come e' rappresentata la chiodatura ed anche come appare alla vista(.c se metti per come ho capito le tue intenzioni un chiodo al centro e' chiaro che quello si vedra' eccome).penso che il piu' indicato, ed anche come consigliato, sia il filo in rame ricavato dai cavi elettrici.fare le spine in legno la vedo piu' ardua .alternativa piccolo foro riempito con colla e ricoperto di polvere di levigatura.oppure usare una matita e fare dei segni ..chiodini cosi' piccoli non si trovano
|
|
|
12-03-16, 10:38 PM
|
#77
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Com'è finita Massimo? Cosa hai deciso di fare?
|
|
|
13-03-16, 08:40 PM
|
#78
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
Ciao ragazzi, ciao krill,
Ho passato un mese piuttosto incasinato (lavoro, due volte influenza...) ed ho ricominciato questo we... Nei prossimi giorni vi posto alcuni avanzamenti.
Ho dovuto mettere mano ad alcuni errori che avevo fatto...
Credo che per domani vi aggiornerò....
|
|
|
13-03-16, 10:12 PM
|
#79
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Ciao Massimo, non intendevo certo farti fretta  . Mi interessava sapere solo se avessi preso una decisione in merito alla chiodatura perché anch'io, guardando avanti al lavoro, ci stavo ragionando su. Al momento sono in fase di stuccatura e lisciatura. È un lavoro abbastanza palloso e per ingannare l'attesa di cominciare con la tracciatura e apertura dei sabordi, mi sto documentando sulle tecniche di chiodatura leggendo vari argomenti sul forum. Sarà un lavoraccio...ma se fatto bene, secondo me, può conferire al modello un'eleganza spettacolare. Guarda questa foto postata da zakimor in passato e dimmi se non ho ragione
|
|
|
25-03-16, 10:59 PM
|
#80
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
|
|
|
25-03-16, 11:10 PM
|
#81
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Un buon lavoro☺☺Buona pasqua
|
|
|
25-03-16, 11:19 PM
|
#82
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
Grazie, buona pasqua anche a tutti voi  ️
|
|
|
29-03-16, 09:45 AM
|
#83
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|

Piccolo aggiornamento: scialuppa, remi e supporti per tenerla sul ponte.
In serata, vi posto le foto di altri lavori.
Ciao!
|
|
|
29-03-16, 01:04 PM
|
#84
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ciao ottimo!!! Scusa il ritardo buona pasqua anche a te!!
|
|
|
03-04-16, 07:15 PM
|
#85
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
         
Ciao ragazzi, ecco il mio aggiornamento:
Ho cominciato secondo fasciame;
Ho finito il rivestimento interno;
Ho (per coprire gli errori) rivestito il pennone di prua (non so se si chiama così);
Ho creato una specie di ulteriore ruota di prua, per mascherare errori nel primo fasciame a prua (troppo spesso).
Aspetto vostri consigli e, soprattutto utili critiche.
Massimo.
|
|
|
03-04-16, 08:42 PM
|
#86
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
e'il solito errore di avere spessore in eccesso sia a prua che poppa gia' col primo.se si impara ad eseguire la battura, si evince subito dove si deve far terminare il primo in modo che il secondo abbia il corretto accostamento al suo interno.poi non capisco la variazione cromatica dei listelli.mette in evidenza quegli incastri che proprio corretti non sono.
Ultima modifica di SergioD; 03-04-16 a 08:45 PM
|
|
|
03-04-16, 09:09 PM
|
#87
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Milano
Messaggi: 45
|
questa l ha fatta anche mio padre, sempre piaciuta..solo che non mi è chiara una cosa, nelle foto 3-4-5 si vede che hai messo un listello sul ponte che segue la murata..ci va?
|
|
|
03-04-16, 09:21 PM
|
#88
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
Misticque Corel
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
e'il solito errore di avere spessore in eccesso sia a prua che poppa gia' col primo.se si impara ad eseguire la battura, si evince subito dove si deve far terminare il primo in modo che il secondo abbia il corretto accostamento al suo interno.poi non capisco la variazione cromatica dei listelli.mette in evidenza quegli incastri che proprio corretti non sono.
|
Si, in effetti l'errore è proprio quello.
Quanto alla variazione cromatica, non saprei dirti, nel senso che sono tutti listelli 1x4 mm ma hanno colori un po diversi l'uno dall'altro (anche se della stessa qualità).
In un primo momento anche io ero rimasto perplesso dalla vicenda ma poi ho immaginato (e sperato) che a lavoro finito avrebbero potuto dare un tocco particolare..
Vedremo... Anche perché non ho intenzione di verniciare...  (sembrano uguali ... Ma non lo sono...)
Ultima modifica di MassimoG; 03-04-16 a 09:27 PM
|
|
|
03-04-16, 09:23 PM
|
#89
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Ciao volevo solo sapere ma la variazione cromatica dei listelli è voluta o va sistemata???
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-04-16, 09:23 PM
|
#90
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
Misticque Corel
Quote:
Originariamente inviata da calico jack
questa l ha fatta anche mio padre, sempre piaciuta..solo che non mi è chiara una cosa, nelle foto 3-4-5 si vede che hai messo un listello sul ponte che segue la murata..ci va?
|
Si, anche quello è frutto di un errore o meglio, di una cosa che diversamente non avrei saputo fare.
Si tratta (perdonatemi) del trincarino che avrei dovuto sagomare con i listelli... Ma avevo paura di combinare un pasticcio...
Vedrò di risolvere rastremandolo sul bordo...
Ultima modifica di MassimoG; 03-04-16 a 09:29 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21 PM.
| |