Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-02-15, 10:05 AM   #601
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Complimenti bella cameretta e tantissimi auguri per il nascituro.
Umberto
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-15, 08:21 AM   #602
Utente
 
L'avatar di marco21
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
marco21 è un newbie...
predefinito

Complimenti per il bimbo, avrà una bella cameretta.
ciao Marco
__________________
------------------------------------------------------
http://www.modellismo.net/forum/navi...ne-1636-a.html
------------------------------------------------------
marco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-15, 04:20 PM   #603
Utente
 
L'avatar di Ringhio87
 
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 246
Ringhio87 è un newbie...
predefinito Amerigo Vespucci su base Panart

Ogni volta ke vedo il tuo modello rimpiango di averlo preso in scala maggiore riducendone di molto i dettagli...

Comunque vorrei chiederti un consiglio..
Sono un neofita x l'elettronica, ma vorrei mettere le luci sulla victory ke inizieró appena possibile.. Ke schema devo seguire?? Vorrei mettere dei led all'interno dello scafo ed eventualmente in poppa.. Se possibile risp in mp
__________________
Ringhio
il mio primo modello, la VESPUCCI http://www.modellismo.net/forum/memb...ala-1-100.html
un piccolo blog con i miei lavoretti http://modellistapercaso.blogspot.it/
Ringhio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-15, 02:32 PM   #604
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ringhio87 Visualizza il messaggio
Ogni volta ke vedo il tuo modello rimpiango di averlo preso in scala maggiore riducendone di molto i dettagli...

Comunque vorrei chiederti un consiglio..
Sono un neofita x l'elettronica, ma vorrei mettere le luci sulla victory ke inizieró appena possibile.. Ke schema devo seguire?? Vorrei mettere dei led all'interno dello scafo ed eventualmente in poppa.. Se possibile risp in mp
Ciao, hai messaggio privato con la mia mail, contattami la che ti mando qualche schemino...
Ciao Ciao...
Mic.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-15, 02:36 PM   #605
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

hei geometra . come procede ?non fare come l'ultima volta! al tipo gli era esplosa casa. della serie "ritorno al futuro"

Ultima modifica di SergioD; 12-02-15 a 02:39 PM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-15, 10:29 AM   #606
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 11
Fofona è un newbie...
predefinito Picco di carico

Salve, una domanda a voi tutti che sapete:
Il palo verticale del picco di carico funge anche da comignolo per le cucine sottostanti ? Il "cappello" nero deve coprire l'apertura superiore lasciando però fuoriuscire i fumi?
Grazie
Fofona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-15, 10:55 AM   #607
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 11
Fofona è un newbie...
predefinito Verricello picco di carico

Guardando il disegno di F. Gay, e come riportano anche le istruzioni Mantua-Panart, il gruppo del verricello è orientato con i motori verso prua, mentre guardando sia il libro di F. Gay che le foto della nave i motori risultano orientati verso poppa, il gruppo è ruotato quindi di 180°.
Vi risulta? avete altro da aggiungere?
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-10526.jpg  
File allegati
Tipo di file: pdf F.GayDisegno.pdf (70.5 KB, 209 visite)
Tipo di file: pdf F.GayLibroPag.20.pdf (458.0 KB, 196 visite)
Fofona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-15, 04:12 PM   #608
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fofona Visualizza il messaggio
Guardando il disegno di F. Gay, e come riportano anche le istruzioni Mantua-Panart, il gruppo del verricello è orientato con i motori verso prua, mentre guardando sia il libro di F. Gay che le foto della nave i motori risultano orientati verso poppa, il gruppo è ruotato quindi di 180°.
Vi risulta? avete altro da aggiungere?
Ciao, domande interessanti, per conto mio sono errori dei disegni, ovvero il gruppo motori e' da ritenersi da sempre orientato verso poppa... e' anche vero che magari originariamente possono essere stati dal lato opposto, la nave nei decenni ha subito moltissimi interventi di ammodernamento ecc..
Non ho in ogni caso informazioni o foto con i motori disposti al contrario.
Per il discorso fumi della cucina che escono dal picco...anche qua mi trovi impreparato, ritengo di no ma non ho nessuna informazione, magari se passa Kilik in forum potra' darti info piu' sicure, essendovi stato imbarcato!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-15, 05:33 PM   #609
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Fofona, il pico di carico ha i motori verso poppa.



Io l'ho realizzato anni fa ed ho diverso materiale fotografico.
Posso esserti utile?
C iao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-15, 06:09 PM   #610
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

non so dove si sia letto che l'albero del picco sia una canna fumaria

Ultima modifica di SergioD; 13-03-15 a 09:14 PM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-15, 07:56 PM   #611
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Foffana, voglio pure dire che la Vespucci dal varo in poi ha subito molti cambiamenti. Attenzione quindi a cosa si va a costruire. O si realizza quanto proposto da Mantua, oppure ci si attiene alle foto. Ma è importante definire una data certa per non commettere errori.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-15, 11:11 AM   #612
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Napoli
Messaggi: 11
Fofona è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marioA Visualizza il messaggio
Ciao Fofona, il pico di carico ha i motori verso poppa.

Io l'ho realizzato anni fa ed ho diverso materiale fotografico.
Posso esserti utile?
C iao
Mario
Ciao Mario, grazie per la disponibilità ... l'o hai realizzato da kit o da disegni, quali? Potresti inviarmi le foto? o altra documentazione che hai, ma come?
Saluti
Fofò
Fofona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-15, 11:51 AM   #613
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Fofona, ti ho inviato una e-mail privata.
Io ho realizzato la Vespucci su base Mantua, ma con varie foto l'ho trasformata quasi totalmente nell'attuale, soprattutto con l'aiuto di modellisti più bravi.
Via e-mail possiamo ovviamente dilungarci senza disturbare qui, sempre che il moderatore non ritenga utile che si posti anche qui!
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-15, 10:00 AM   #614
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Carissimi "colleghi" mi sono rimesso in opera... in costruzione i banchi di quarto... visto che piu' di qualcuno mi ha chiesto di dettagliare per bene la mia maniera di lavorare.. cerchero' di essere piu' dettagliato possibile, postero' gia delle fotine piu' tardi, per il momento sempre a richiesta vi elenco i materiali che utilizzo.

Plasticard in foglio di vari spessoti, da 0.25 a 2 mm
Ottone da 5 decimi
tondi cavi e pieni in ottone di svariatissimi diametri
chiaramente stagno e saldatore

A dopo con le prime immagini!!
Saluti
Mic.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-15, 04:12 PM   #615
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Eccomi qua... chiaramente siamo allo stato embrionale, ma appunto su richiesta di vedere nel dettaglio come procedo vedo di accontentare...
Come vedete non e' altro che ottone tagliato e saldato, abbondo col lo stagno quasi ad usarlo tipo stucco... poi via di lima e dremel.
La fase di stagnatura dei sucessivi particolari sara' parecchio complessa, in quanto bisogna raffreddare le zone precedentemente saldate altrimenti otteniamo un effetto poco simpatico ovvero che tocca ricomnciare tutto da capo!!
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-.jpg   Amerigo Vespucci su base Panart-b.jpg   Amerigo Vespucci su base Panart-c.jpg  

Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci - 1:100 il cantiere di un "non modellista" alampas Navi e velieri Work in Progress 10 19-05-12 12:05 AM
Saluti a tutti - ho aperto il cantiere Amerigo Vespucci alampas Presentazioni 11 18-05-12 12:16 PM
2° cantiere: Amerigo vespucci Mantua (1:100) Rambo Navi e velieri Work in Progress 56 28-04-12 08:05 AM
Cantiere Amerigo vespucci carlocad Navi e velieri Work in Progress 10 08-01-12 01:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203