17-07-14, 11:00 AM
|
#571
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Altra domanda e/o riflessione... dai disegni e info reperite leggo che la chiglia paramezzale sia circa 18mm da me riprodotta 2mm per ovvi motivi di scala...
gurdando questa foto pero' mi pare ben piu' spessa, significa che ingrossa verso poppa??? che in verità' non e' 18mm o che???
|
|
|
17-07-14, 07:17 PM
|
#572
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
????????????????????????????????????????????????
|
|
|
18-07-14, 08:17 AM
|
#573
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Intendo capire a che serve quella specie di puleggia esterna nera evidenziata in foto b e lo spessore della chiglia, mi par di ricordare fosse 18/20 mm ma da foto 1 mi pare molto piu' spessa..
|
|
|
18-07-14, 08:40 AM
|
#574
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
|
La "puleggia" è un tornello di manovra. Serve a mettere in tiro una cima che viene avvolta allo stesso con un paio di giri (spire). Tenendo tesata l'estremità libera della cima, la rotazione del tornello fa si che la stessa si serri attorno al tamburo che, ruotando, la trasporta. Insomma è praticamente un argano.
|
|
|
18-07-14, 05:40 PM
|
#575
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
questa era una cosa che non sapevo nel senso che trovandosi sull'asse del rullo mi confondeva inducendo a pensare che ruotasse assieme al rullo cosa pressoche' improbabile. infatti cercavo un punto di folle per comunque garantire ad entrambi un movimento meccanico.ora deduco che ruota in folle e che quindi l'unico movimento circolatorio ivi impresso e' quello della cima
|
|
|
18-07-14, 05:45 PM
|
#576
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
i dati riportano che la chiglia ovvero la somma degli spessori che la compongono ,che non sto ad elencare se non previo approfondimento , e' spessa 88 mm.ma un altro dato mi incute terrore ed e' che il perno del timone , sempre dalla stessa fonte , misura 250 mm.ora a vedere le foto non si intravedono queste proporzioni.penso che da qualche parte ci sia un errore di acquisizione dati.
|
|
|
18-07-14, 07:57 PM
|
#577
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
potrei pensare che abbia preso il ..... no la capretta per le .... emmm corna ma corna non ne ha .
|
|
|
18-07-14, 09:48 PM
|
#578
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
questa era una cosa che non sapevo nel senso che trovandosi sull'asse del rullo mi confondeva inducendo a pensare che ruotasse assieme al rullo cosa pressoche' improbabile. infatti cercavo un punto di folle per comunque garantire ad entrambi un movimento meccanico.ora deduco che ruota in folle e che quindi l'unico movimento circolatorio ivi impresso e' quello della cima
|
Sergio perdonami ma non ho capito cosa intendi. Il tamburo ruota quando viene inserita la trasmissione meccanica (marcia ingranata) e la sua rotazione trascina la cima grazie all'attrito che la cima stessa avvolta sul rullo, se messa in tensione (basta tirarla con le mani), esercita sul tamburo. All'altro capo della cima sarà applicato il carico che potrà salire o scendere a seconda del senso di rotazione del tamburo (marcia avanti o marcia indietro).
|
|
|
18-07-14, 09:54 PM
|
#579
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao hai capito bene . io ho capito male non sapendo ovvero non avendo elementi tecnici funzionali dell'argano del vespucci
|
|
|
18-07-14, 10:06 PM
|
#580
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
quindi e' giusto supporre che per usare quel rullo sono obbligati a movimentare contemporaneamente il rullo per intenderci quello che collegato al motoriduttore previo ingranaggio satellite e che movimenta l'asta del picco ?!
|
|
|
18-07-14, 10:55 PM
|
#581
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
quindi e' giusto supporre che per usare quel rullo sono obbligati a movimentare contemporaneamente il rullo per intenderci quello che collegato al motoriduttore previo ingranaggio satellite e che movimenta l'asta del picco ?!
|
Non credo..., probabilmente tramite appositi leveraggi è possibile mettere in folle l'uno e far funzionare l'altro in maniera indipendente. Questo, almeno , è quello che succede con simili meccanismi comunemente adoperati sugli impianti per la trivellazione di pozzi (petroliferi o acquiferi) e di cui ho diretta conoscenza.
|
|
|
20-07-14, 04:36 PM
|
#582
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
questo picco e relativo argano e' un particoalre parecchio complesso da interpretare bene, l' importante e' che ora ho capito abbastanza bene il funzionamento, cosi' da poterlo interpretare piu' correttamente...
Intanto ecco qualche avanzamento..
|
|
|
20-07-14, 05:52 PM
|
#583
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao.nella quarta foto si vedono le 2 pulegge dello strallo di maestra . convergono verso prua?
|
|
|
20-07-14, 06:13 PM
|
#584
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
ciao.nella quarta foto si vedono le 2 pulegge dello strallo di maestra . convergono verso prua?
|
Ciao Sergio, si convergono leggermente verso prua, cosa fatta apposta osservando una foto, ora però controllando meglio sembrano convergenti verso poppa... O meglio o diverse foto in certe paiono convergenti a prua in certe a poppa.. Se sono dello strallo di maestra forse ho fatto giusto.. Boh...
Che dici???
|
|
|
20-07-14, 06:17 PM
|
#585
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Ciao Sergio, si convergono leggermente verso prua, cosa fatta apposta osservando una foto, ora però controllando meglio sembrano convergenti verso poppa... O meglio o diverse foto in certe paiono convergenti a prua in certe a poppa.. Se sono dello strallo di maestra forse ho fatto giusto.. Boh...
Che dici???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17 PM.
| |