Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-07-10, 02:30 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

gia', vi conviene farlo all'aperto, perche' ha delle esalazioni incredibili quello stuccolegno....
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 08:47 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Ecco delle foto del lavoro: abbiamo anche carteggiato.

Complessivamente ci siamo trovati bene, forse perché è fantastica!

Mario97 e Giuseppe99

Ps. Nell'ultima foto non è ancora carteggiato!
Icone allegate
Brigantino Pirata Adventure - Secondo Cantiere (Di Legno)-imgp2244.jpg   Brigantino Pirata Adventure - Secondo Cantiere (Di Legno)-imgp2247.jpg   Brigantino Pirata Adventure - Secondo Cantiere (Di Legno)-imgp2245.jpg  

__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.

Ultima modifica di Mario97; 13-07-10 a 08:52 PM
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 10:05 PM   #63
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: CAMPAGNATICO (GR)
Messaggi: 159
c.gori è un newbie...
predefinito

Ragazzi, la carteggiatura va fatta bene, non deve rimanere alcun scalino; al contrario nella parte bassa della chiglia ( già carteggiata?) si sono create ulteriori gobbe di stucco. Per quanto riguarda il difetto che era da sanare, non vorrei sbagliare, ma mi sembra ancora presente come si evidenzia dalle foto. Vi avevo consigliato di aspettare abbastanza tempo tra una passata di stucco e l'altra ma in meno di 24 h. avete steso lo stucco completamente e carteggiato. Se volete dei consigli mirati, non fate le foto troppo scure e/o bruciate, forse non vi accorgete ma non si vede molto, possibilmente fate le foto di giorno a luce naturale ed a fuoco. Comunque voi siete presenti e vedete dal vivo il modello, io ho il solo riferimento di foto non chiare.
Vi abbiamo spiegato come agire e spero che agirete per il meglio affinché questa passione sia formativa per voi senza perdite di tempo.
Buon lavoro
Carlo

Ultima modifica di c.gori; 13-07-10 a 11:26 PM
c.gori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-10, 11:10 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Concordo in tutto cio' che ha detto C.gori! Non bisogna mai aver fretta. E' il peggior nemico del modellismo.

Un abbraccio

alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-10, 11:48 AM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
Thumbs up

Nelle foto si vede la prima carteggiatura, ma adesso è a posto.

Grazie mille a tutti per i consigli che ci date!

Mario97 e Giuseppe99
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 10:09 AM   #66
Utente
 
L'avatar di Drakkar
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
Drakkar è un newbie...
predefinito

ciao ragazzi! vedo che avete intrapreso un vero cantiere in legno.. e che bel modello che avete scelto!

devo dire che vi siete impegnati e si vede.. il ponte è venuto molto bene!
il primo fasciame mi ha dato un po di problemi; stessi problemi che avete riscontrato voi: LA MALEDETTA GOBBA A PRUA!
Ho risolto con un po di impasto di legno + segatura fina cosi da riempire la parte più vuota.. qualche scartavetrata e poi si è aggiustata... non del tutto però

Carteggiate in maniera impeccabile lo scafo altrimenti durante la posa del secondo fasciame potreste avere qualche problema... ( sicuramente già lo sapete ) Ricordo ancora le mani totalmente bianche per quanto avevo scartavetrato!

andate avanti cosi e farete un modello migliore del mio!
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
Drakkar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 11:29 AM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Agli ordini capitano!

Adesso con la posa del secondo fasciame stiamo andando meglio e le "gobbe" si vedono meno.

Ps. Come mai sta gobba viene a tutti?
Anche su un sito inglese, la stessa cosa.... CHE STRANO!

Mario97 e Giuseppe99
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 12:28 PM   #68
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: CAMPAGNATICO (GR)
Messaggi: 159
c.gori è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario97 Visualizza il messaggio

..... Come mai sta gobba viene a tutti?
Anche su un sito inglese, la stessa cosa.... CHE STRANO!

Mario97 e Giuseppe99
Salve ragazzi, forse una piegazione della gobba può essere il fatto seguente. Anche creando bene l'angolo di quartabono, carteggiando la costola delle ordinate a 2 a 2, iniziando dalla prua e così fino alla poppa, utilizzando sempre come prima ordinata della nuova coppia l'ultima carteggiata, può darsi che la bombatura dell'ordinata in oggetto ( quella che crea la gobba) sia eccessiva e non rapportata alla parte più stretta; quella che intendersi va a finire verso la chiglia. E' un difetto sostanziale che sembra non sia stato risolto neppure internazionalmente!!! Forse si dovrebbero ridisegnare ( a coppia Dx e Sx) le ordinate incriminate, ma se fate un buon lavoro di stuccatura/carteggiatura il problema si risolverà.
Usate un piccolo accorgimento: durante la messa in opera del 2° fasciame, provate il listello già piegato sulle parti dove sarà posizionato; se tutto è a posto non ci saranno problemi di contatto sbagliato, altrimenti altro stucco o nei casi più difficili listellini di tiglio da 0,5, ovviamente carteggiati nelle estremità in maniera che non creino ulteriori scalini.
In bocca al Lupo, Buon Caldo, e sopra tutto..... BUON LAVORO
Carlo
c.gori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 01:01 PM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Ridisegnarsi il modello credo che sarebbe stato un po' difficile, perché oltre alla prima, tutte le ordinate andrebbero ridisegnate perché cambierebbe la curva di tutto lo scafo.....

CHE CASINO!!!

Ps. Fidatevi.........

Mario97 e Giuseppe99

__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 01:57 PM   #70
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: CAMPAGNATICO (GR)
Messaggi: 159
c.gori è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mario97 Visualizza il messaggio
Ridisegnarsi il modello credo che sarebbe stato un po' difficile, perché oltre alla prima, tutte le ordinate andrebbero ridisegnate perché cambierebbe la curva di tutto lo scafo.....

CHE CASINO!!!

Ps. Fidatevi.........

Mario97 e Giuseppe99

Ragazzi,
mica ho detto che dovreste ridisegnarvi voi la serie completa delle ordinate!! Dovrebbe essere la casa costruttrice del modello a fare le modifiche, in considerazione che è un difetto MOLTO ricorrente
Ciao a tutti e due
Carlo

Ultima modifica di c.gori; 17-07-10 a 04:09 PM
c.gori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-10, 02:10 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.gori Visualizza il messaggio
Ragazzi,
mica ho detto che dovreste ridisegnarvi voi la serie completa delle ordinate!! Dovrebbe essere la casa costruttrice del modello a fare le modifiche, in considerazione che è un difetto MOLTO ricorrente
Cia a tutti e due
Carlo
Sospiro di sollievo!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 11:22 AM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Giuseppe99 si è dimenticato di dire che abbiamo ricoperto anche le murate internamente con gli stessi listelli del ponte.

Si vede anche dalle foto , credo.

Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 12:34 PM   #73
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

attenzione.....
prima deve essere rivestito lo specchio di poppa, poi le murate......
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 01:24 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

No ragazzi, ha assolutamente ragione Trinchetto, non capisco perche' i piani dicano il contrario.

Prima va rivestito lo specchio di poppa e poi le murate (in modo che ricoprano il bordo dei listelli della poppa).

Guardati anche i piani dello Scotland
Icone allegate
Brigantino Pirata Adventure - Secondo Cantiere (Di Legno)-manuale2.jpg  

Ultima modifica di Tuvok; 19-07-10 a 01:27 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 02:09 PM   #75
Utente
 
L'avatar di Kraken
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
Kraken è un newbie...
predefinito

Anche nei piani del Golden Star fanno mettere prima il fasciame e poi lo specchio.. io così ho fatto per inesperienza, e poi mi fidavo delle istruzioni (bella fregatura come voi sapete ) ma tecnicamete non sarebbe corretto.

Ma miseriaccia possibile che in ogni piano e su ogni istruzione ci siano errorracci così palesi?!?

Però sta venendo molto bene il fasciame! Bravissimi ragazzi!
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brigantino, cantiere, pirata


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amati Adventure WIP Drakkar Modelli Terminati 150 02-02-11 10:16 AM
Nave pirata Marvin6golden Navi e velieri Work in Progress 80 25-06-10 10:19 AM
Galeone pirata di Genova prodiere Storia e personaggi navali 12 11-05-10 09:06 AM
Galeone Pirata sebastian paul Navi e velieri Work in Progress 466 11-12-09 02:39 PM
Brigantino pirata Occre kerthan Presentazioni 16 18-04-09 11:20 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203