Vecchio 03-02-11, 04:31 PM   #31
Utente Junior
 
L'avatar di odla
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: provincia di Napoli
Messaggi: 63
odla è un newbie...
predefinito

ecco la poppa ............. non riesco a mandare altre foto, mi indicate quale possa essere il motivo???????????
Icone allegate
Bounty Sergal 1/60-dscn1772.jpg  

Ultima modifica di odla; 03-02-11 a 05:02 PM
odla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-11, 04:39 PM   #32
Utente Junior
 
L'avatar di odla
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: provincia di Napoli
Messaggi: 63
odla è un newbie...
predefinito

odla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-11, 05:37 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

hai controllato la dimensione in pixel? credo che non accetti dimensioni superiori a 800x600
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html

Ultima modifica di pimini; 03-02-11 a 05:51 PM
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-11, 08:25 PM   #34
skizzp82
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Odla!
Sembrerebbe un buon lavoro visto così! Credo abbia ragione Pimini, il motivo per il quale non riesci ad inserire altre foto è per colpa della risoluzione.
Se posso permettermi vorrei darti un consiglio. Sul mio Bounty sono molto evidenti, come in tutti i kit, i vari strati del compensato sulla chiglia. Potresti rivestire tutta la chiglia con dei listelli di noce da 0,5 mm, io l'ho fatto sulla Victory che sto costruendo adesso e ti assicuro che da tutt'altro aspetto al modello.
Ti assicuro che non ti prenderà troppo tempo!

Per dire la verità sto seriamente pensando di fare questa modifica anche al mio Bounty un volta finita l'ammiraglia di Lord Nelson.

Se hai bisogno siamo qua!

Buon lavoro allora!

Roberto
  Rispondi quotando
Vecchio 05-09-12, 12:51 PM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 5
B3rt è un newbie...
predefinito

Ciao skizzp82, intanto complimenti veramente per il tuo Bounty, stupendo!

Siccome sto anch'io costruendo lo stesso modello ti volevo chiedere una cosina.
Il pezzo evidenziato nella tua foto che allego nelle disegno mi dice che è il nr 71 ma non lo trovo da nessuna parte. Per caso ti ricordi se tu l'hai fatto da zero oppure se l'avevi nel kit?Sarebbe solo il pezzettino nel mezzo dove si infila il paletto che sorregge la bandiera.Ce ne dovrebbe essere uno identico alla base anche.

Grazie mille
Icone allegate
Bounty Sergal 1/60-1.jpeg  
B3rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-12, 11:27 PM   #36
Utente
 
L'avatar di Barbossa
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Cerbaia V.P. - Firenze
Messaggi: 307
Barbossa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da B3rt Visualizza il messaggio
Ciao skizzp82, intanto complimenti veramente per il tuo Bounty, stupendo!

Siccome sto anch'io costruendo lo stesso modello ti volevo chiedere una cosina.
Il pezzo evidenziato nella tua foto che allego nelle disegno mi dice che è il nr 71 ma non lo trovo da nessuna parte. Per caso ti ricordi se tu l'hai fatto da zero oppure se l'avevi nel kit?Sarebbe solo il pezzettino nel mezzo dove si infila il paletto che sorregge la bandiera.Ce ne dovrebbe essere uno identico alla base anche.

Grazie mille
Ciao! Scusami per l'enorme ritardo ma mi sono accorto solo adesso della tua domanda. Ah, sono Barbossa ma il vecchio nome era skizzp82.
Se non ricordo male il pezzetto di cui parli, anzi, i pezzetti, li autocostruii ricavandoli dal compensato che mi avanzava dal kit.
Grazie mille per i complimenti!!

A presto!

Roberto
__________________
Chi comanda il mare, guida la storia. H. Nelson
I miei modelli:
Bounty Sergal 1:60 http://www.modellismo.net/forum/mode...al-1-60-a.html
Barbossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-13, 06:29 PM   #37
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 5
giannovet è un newbie...
predefinito

chiedo scusa vorrei esporre il mio problema nella saldatura delle lande con lo stagno. Dopo essersi raffreddato la saldatura cade sgretolandosi. Essendo un neofita forse sto trascurando qlk passaggio fondamentale??
giannovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-13, 07:53 PM   #38
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

prima di saldare, il metallo deve essere ben sgrassato e disossidato. Un buon lavaggio può bastare, ma se così non fosse occorre usare la "pasta salda" al momento della saldatura.

altro passaggio fondamentale è quello di scaldare i pezzi da saldare, nel punto di saldatura, prima di accostare lo stagno.

se ancora la saldatura non viene bene, occorre farla in due passaggi. Primo step: i pezzi da saldare vanno ricoperti con un velo di stagno; col saldatore gli fondi sopra un po' di metallo e lo spalmi bene (oppure sgoccioli via la parte eccedente il necessario finchè il metallo è fuso, ma fai attenzione a dove spari le gocce!). Secondo step: accosti i pezzi e col saldatore li scaldi finchè il velo di stagno non torna a fondersi; non appena allontani il saldatore e lo stagno si rapprende nuovamente, avrai una saldatura perfetta.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-13, 10:00 AM   #39
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 5
giannovet è un newbie...
predefinito

ho limato le estremita da saldare portando fuori il colore proprio del rame le ho spazzolate con un rotativo di metallo immerse in alcool asciugate e tentato di saldare. su tre ne tiene una. puo essere dovuto al tipo di stagno usato. sarebbe il caso di usare della pasta salda o del flussante?
giannovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-13, 01:32 PM   #40
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

il flussante è già contenuto nell'anima del filo di stagno. La pasta salda può aiutare. Forse il tuo problema è che non si scalda bene il rame prima di eseguire la saldatura.

Da quanto hai scritto, sembra che tu stia tentando di eseguire una saldatura "di testa" (unendo i due capi del filo testa a testa). Questa, con lo stagno, è operazione quasi impossibile: occorre creare un piccolo spazio di sovrapposizione, limando parzialmente i due capi fino a farli combacire per un tratto l'uno sopra all'altro.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-13, 11:52 AM   #41
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 5
giannovet è un newbie...
predefinito

ho cambiato stagno cestinando quello del brico e usando quello di un negozio di elettronica che dà una goccia piu piccola e funziona benissimo. ho associato la pasta salda e va tutto alla grande. grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!!! (anche la sovrapposizione a becco di clarino è utilissima)
giannovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-13, 08:35 AM   #42
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giannovet Visualizza il messaggio
ho cambiato stagno cestinando quello del brico e usando quello di un negozio di elettronica che dà una goccia piu piccola e funziona benissimo. ho associato la pasta salda e va tutto alla grande. grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!!! (anche la sovrapposizione a becco di clarino è utilissima)

bene!
Perché non apri un work in progress? Ci piacerebbe dare un'occhiata al tuo modello ...
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-13, 04:51 PM   #43
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 5
giannovet è un newbie...
predefinito

volevo chiedere se per le griselle si usa il filo dello stesso calibro delle sartie o quello piu piccolo. il planner dice quello piu piccolo ma da alcune vS foto sembra sia lo stesso.
giannovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-13, 06:26 PM   #44
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,891
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

La grisella è una cimetta sottile, credo che non superi i tre quarti di pollice di diametro su nessuna nave.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-13, 06:41 PM   #45
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,842
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

il Bounty 1/60 è la discussione di un modello già finito. Se ti occorre un confronto, via a via, su aspetti specifici del tuo modello, la cosa migliore è quella di aprire un nuovo topic nella sezione work in progress, allegando tante foto .... : http://www.modellismo.net/forum/info...e-postare.html
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sergal Sharke Fabiomike Navi e velieri Work in Progress 40 18-08-17 05:44 PM
BOUNTY SERGAL & McKoy El Segundo Navi e velieri Work in Progress 12 11-01-11 02:19 PM
Achilles Sergal sebastianocaboto Navi e velieri Work in Progress 12 30-03-10 11:12 AM
Hms bounti sergal Renni Modelli Terminati 0 16-08-09 10:32 PM
Race Horse Sergal thestork Navi e velieri Work in Progress 21 21-12-08 06:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203