prima di saldare, il metallo deve essere ben sgrassato e disossidato. Un buon lavaggio può bastare, ma se così non fosse occorre usare la "pasta salda" al momento della saldatura.
altro passaggio fondamentale è quello di scaldare i pezzi da saldare, nel punto di saldatura, prima di accostare lo stagno.
se ancora la saldatura non viene bene, occorre farla in due passaggi. Primo step: i pezzi da saldare vanno ricoperti con un velo di stagno; col saldatore gli fondi sopra un po' di metallo e lo spalmi bene (oppure sgoccioli via la parte eccedente il necessario finchè il metallo è fuso, ma fai attenzione a dove spari le gocce!). Secondo step: accosti i pezzi e col saldatore li scaldi finchè il velo di stagno non torna a fondersi; non appena allontani il saldatore e lo stagno si rapprende nuovamente, avrai una saldatura perfetta.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|