Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-07-15, 09:00 AM   #76
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Hahaha grazie marco sono andato un po avanti e per fare le griselle ci metterò una vita... ma effettivamente è rilassante sgrisellare a giornate
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-15, 07:48 PM   #77
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Ho finito un lato di sartia e verso la metà ha iniziato a venirmi accettabile questa nave è veramente una nave scuola per me... comunque mi da una soddisfazione vedere il lavoro che cresce veramente grande...
Icone allegate
h.m.s. president primo cantiere-1436981920145.jpg   h.m.s. president primo cantiere-1436981953735.jpg   h.m.s. president primo cantiere-1436981968996.jpg  

nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-15, 10:35 PM   #78
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 04:38 PM   #79
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Dopo qualche giorno di inattività causa miniferie ho ripreso l'attività anche se come nocchiero faccio un po pena mi sto esaltando assai
Icone allegate
h.m.s. president primo cantiere-1437575735758.jpg   h.m.s. president primo cantiere-1437575769330.jpg   h.m.s. president primo cantiere-1437575820261.jpg  

nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 06:27 PM   #80
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Bravo Nap !!!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 07:55 PM   #81
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Dai che viene bene...
una piccola critica, le bigotte sulla coffa hanno distanza appena diverse tra le varie coppie, comunque io ho fatto di peggio con la golden!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-15, 08:44 PM   #82
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti e si devo ancora capire un paio di cose sulle bigotte hihihi
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 06:44 PM   #83
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Ragazzi non capisco come si ferma questo albero mi potete aiutare?
Icone allegate
h.m.s. president primo cantiere-1437842664248.jpg  
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 09:32 PM   #84
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nap1 Visualizza il messaggio
Ragazzi non capisco come si ferma questo albero mi potete aiutare?
Quale albero? Mi pare che gli alberi di gabbia tu li abbia già messi, forse ti riferisci al Picco di Randa, in tal caso dovrebbe esserci una Trozza a Bertocci legata alla forcella, gira intorno all' albero e la leghi dall' altro lato. Ma se manca o non è prevista usa solo un cavetto e fai le legature. Mi sembra anche che le bigotte di gabbia siano troppo interne, doveva esserci una scassa sul bordo della coffa per incastrarle, poi coperte da listellino fine e flessibile o cartoncino dipinto.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 10:13 PM   #85
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cervotto Visualizza il messaggio
Quale albero? Mi pare che gli alberi di gabbia tu li abbia già messi, forse ti riferisci al Picco di Randa, in tal caso dovrebbe esserci una Trozza a Bertocci legata alla forcella, gira intorno all' albero e la leghi dall' altro lato. Ma se manca o non è prevista usa solo un cavetto e fai le legature. Mi sembra anche che le bigotte di gabbia siano troppo interne, doveva esserci una scassa sul bordo della coffa per incastrarle, poi coperte da listellino fine e flessibile o cartoncino dipinto.

Sono d'accordo se l'albero di cui parli è quello segnato con la x quoto a pieno cervotto la spiegazione e' corretta!!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-15, 11:51 PM   #86
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Confermo che è il picco di randa... ok ho capito ci provo e poi vi posto per farvi vedere se va bene...le bigotte di gammia non avevano uno scasso e si mo sono reso conto che i fori li ho fatti troppo interni... comunque tornando al picco sono le legature quindi a tenerlo su?
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-15, 09:42 AM   #87
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Si sono le legature, di solito la forcella va incastrata realizzando uno scasso nel picco dove va inserita e incollata, nel disegno mi pare di vederla, dopo di che le manovre 11/13 e quella vicino alla x che parte verso l'alto, compensandosi con le rispettive forze, terranno su l'albero di picco..
Ciao Nap
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-15, 09:43 AM   #88
Utente
 
L'avatar di nap1
 
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 127
nap1 è un newbie...
predefinito

Ottimo grazie mille a tutti
nap1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-15, 01:56 PM   #89
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973 Visualizza il messaggio
Si sono le legature, di solito la forcella va incastrata realizzando uno scasso nel picco dove va inserita e incollata, nel disegno mi pare di vederla, dopo di che le manovre 11/13 e quella vicino alla x che parte verso l'alto, compensandosi con le rispettive forze, terranno su l'albero di picco..
Ciao Nap
Precisazione (visto che Killik è un "bastardo dentro!"): il picco non è un albero, tutt'al più è classificabile fra i pennoni. Ma si chiama generalmente "picco" o "picco di randa" e basta.

E' mobile, cioè può essere issato e calato.
Solitamente c'è una drizza in gola e una in varea del picco. A seconda delle dimensioni, la drizza di picco viene rinviata anche a mezza via da sotto la coffa di mezzana con un bozzello a due vie (mentre sul picco c'è un bozzello a una via come rimando del paranchino che si viene a creare). Solo a mezza via invece no, non ha senso e funzionalità. Come rappresentata nel disegno dei piani, quindi, la drizza è errata.
Le manovre 11 e 13 si chiamano "ostini" e sono in sostanza i "bracci" del picco.
Alla varea del picco inoltre sono armati anche i sistemi di governo dei bracci dei pennoni di contromezzana e belvedere.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-15, 07:37 PM   #90
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Precisazione (visto che Killik è un "bastardo dentro!"): il picco non è un albero, tutt'al più è classificabile fra i pennoni. Ma si chiama generalmente "picco" o "picco di randa" e basta.



E' mobile, cioè può essere issato e calato.

Solitamente c'è una drizza in gola e una in varea del picco. A seconda delle dimensioni, la drizza di picco viene rinviata anche a mezza via da sotto la coffa di mezzana con un bozzello a due vie (mentre sul picco c'è un bozzello a una via come rimando del paranchino che si viene a creare). Solo a mezza via invece no, non ha senso e funzionalità. Come rappresentata nel disegno dei piani, quindi, la drizza è errata.

Le manovre 11 e 13 si chiamano "ostini" e sono in sostanza i "bracci" del picco.

Alla varea del picco inoltre sono armati anche i sistemi di governo dei bracci dei pennoni di contromezzana e belvedere.

Hahahaha, c'ho capito sega....... comunque l'importante è che ci abbia capito nap1.
Io intanto vado giù in cortile per un'altra dose di frustate sulla schiena!!!!!
Ciao killik!!!
Tra poco anch'io sarò pronto con le foto del mio secondo fasciame, mi preparo col gatto a sette code ok ??
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il mio primo modello:il President fabrybazzi Navi e velieri Work in Progress 102 10-02-19 11:37 PM
President primo cantiere scugnizzo12 Navi e velieri Work in Progress 12 20-05-15 10:46 PM
Primo cantiere: la President sfascio89 Navi e velieri Work in Progress 14 26-03-12 08:49 AM
President, il mio primo modello davcolo Navi e velieri Work in Progress 6 17-07-11 12:06 AM
Il mio Primo cantiere, La president (sergal) MicheleSciacca Navi e velieri Work in Progress 51 17-02-11 02:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203