Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-01-18, 12:47 PM   #6991
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
Talking

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Tranquillo antontunno io condivido il tuo metodo... La corsa non mi serve perché tanto, dati alla mano, la velocità e la percorrenza del 501 sono conosciuti.... Ma il bello di volare in fvp é proprio gustarsi il viaggio

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
infatti il bello dell'fpv è proprio quello... godersi il panorama! se no mi prendevo un racer
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 01:37 PM   #6992
Utente
 
L'avatar di WRC66
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 157
WRC66 è un newbie...
predefinito

Siete invidiosi è allora mettiamola così, ho 3 batterie, oggi vado a fare un voletto, metto la prima e la seconda batteria, imposto la velocità massima a 10 m/s o anche 5 e mi godo il bellissimo panorama in FPV e faccio anche qualche bella ripresa video, poi con la terza decido di fare un po' di Racing, aumento la velocità a 20 o 25 m/s e mi godo l'ultima batteria.
__________________
Il mio canale YouTube : https://www.youtube.com/user/66WRC
Il mio nuovo Forum sui Droni.
http://www.freeforumzone.com/f/18949...eri/forum.aspx
WRC66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 02:09 PM   #6993
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WRC66 Visualizza il messaggio
Siete invidiosi è allora mettiamola così, ho 3 batterie, oggi vado a fare un voletto, metto la prima e la seconda batteria, imposto la velocità massima a 10 m/s o anche 5 e mi godo il bellissimo panorama in FPV e faccio anche qualche bella ripresa video, poi con la terza decido di fare un po' di Racing, aumento la velocità a 20 o 25 m/s e mi godo l'ultima batteria.
il tuo dronello puo essere pure veloce... ma con le riprese video non ci siamo proprio non e per niente stabile
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 02:24 PM   #6994
Utente
 
L'avatar di WRC66
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 157
WRC66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
il tuo dronello puo essere pure veloce... ma con le riprese video non ci siamo proprio non e per niente stabile
Io volo sempre per divertimento, quindi alta velocità ed impostazioni anche nelle riprese, però dal menù della radio oltre alla velocità ed ha tutto il resto si può impostare Pitch, Roll e Yaw a proprio piacimento, da un valore di zero minimo a 100, quindi capirai che abbassando i valori ed adeguando una velocità bassa, la ripresa diventa molto stabile, più di quello che pensi. Se passi dalle mie parti, ti faccio provare, vedrai dopo cosa fai con il tuo 501, come hanno fatto tutti quelli che l'hanno provato.
__________________
Il mio canale YouTube : https://www.youtube.com/user/66WRC
Il mio nuovo Forum sui Droni.
http://www.freeforumzone.com/f/18949...eri/forum.aspx

Ultima modifica di WRC66; 27-01-18 a 02:27 PM
WRC66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 02:31 PM   #6995
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WRC66 Visualizza il messaggio
Io volo sempre per divertimento, quindi alta velocità ed impostazioni anche nelle riprese, però dal menù della radio oltre alla velocità ed ha tutto il resto si può impostare Pitch, Roll e Yaw a proprio piacimento, da un valore di zero minimo a 100, quindi capirai che abbassando i valori ed adeguando una velocità bassa, la ripresa diventa molto stabile, più di quello che pensi. Se passi dalle mie parti, ti faccio provare, vedrai dopo cosa fai con il tuo 501, come hanno fatto tutti quelli che l'hanno provato.
chissà puo essere che un giorno mi trovo a passare cosi proviamo il tuo dronello
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 02:34 PM   #6996
Utente
 
L'avatar di Drone
 
Registrato dal: Nov 2017
Messaggi: 114
Drone è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WRC66 Visualizza il messaggio
Io volo sempre per divertimento, quindi alta velocità ed impostazioni anche nelle riprese, però dal menù della radio oltre alla velocità ed ha tutto il resto si può impostare Pitch, Roll e Yaw a proprio piacimento, da un valore di zero minimo a 100, quindi capirai che abbassando i valori ed adeguando una velocità bassa, la ripresa diventa molto stabile, più di quello che pensi. Se passi dalle mie parti, ti faccio provare, vedrai dopo cosa fai con il tuo 501, come hanno fatto tutti quelli che l'hanno provato.
Ciao carissimo!
Lo sai che mi è sempre piaciuto il tuo modello, hai provato a sostituire batteria con una più capiente ? per vedere se aumenta la durata di volo...
Drone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 02:53 PM   #6997
Utente
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 297
Thephilosopher73 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WRC66 Visualizza il messaggio
Io volo sempre per divertimento, quindi alta velocità ed impostazioni anche nelle riprese, però dal menù della radio oltre alla velocità ed ha tutto il resto si può impostare Pitch, Roll e Yaw a proprio piacimento, da un valore di zero minimo a 100, quindi capirai che abbassando i valori ed adeguando una velocità bassa, la ripresa diventa molto stabile, più di quello che pensi. Se passi dalle mie parti, ti faccio provare, vedrai dopo cosa fai con il tuo 501, come hanno fatto tutti quelli che l'hanno provato.
Stai parlando del Cheerson CX-23, giusto?
Anche se lo utilizzi per divertimento sai dirmi qual è la distanza massima che sei riuscito a raggiungere con fpv fruibile?
Thephilosopher73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 03:28 PM   #6998
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 146
federico00 ha una pessima reputazione!
predefinito

Il Cheerson è un Drone di tutto rispetto per carità.. ma con quella batteria perde troppo.. non spendo 200€ per 13minuti di volo

Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
federico00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 03:58 PM   #6999
Utente
 
L'avatar di WRC66
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 157
WRC66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Drone Visualizza il messaggio
Ciao carissimo!
Lo sai che mi è sempre piaciuto il tuo modello, hai provato a sostituire batteria con una più capiente ? per vedere se aumenta la durata di volo...
Ciao caro, sinceramente no, anche perchè con 3 batterie volo per 35 minuti e anche oltre senza problemi, quindi sono soddisfatto così.

Quote:
Originariamente inviata da Thephilosopher73 Visualizza il messaggio
Stai parlando del Cheerson CX-23, giusto?
Anche se lo utilizzi per divertimento sai dirmi qual è la distanza massima che sei riuscito a raggiungere con fpv fruibile?
1 Km esatto con FPV ancora visibile senza interferenze, però questo dipende ovviamente dalla zona dove voli, in città cala leggermente la distanza, in montagna volando in basso aumenta.

Quote:
Originariamente inviata da federico00 Visualizza il messaggio
Il Cheerson è un Drone di tutto rispetto per carità.. ma con quella batteria perde troppo.. non spendo 200€ per 13minuti di volo

Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ma guarda che stavamo scherzando, giustamente ognuno è libero di decidere e prendere il modello che vuole, ci mancherebbe.
__________________
Il mio canale YouTube : https://www.youtube.com/user/66WRC
Il mio nuovo Forum sui Droni.
http://www.freeforumzone.com/f/18949...eri/forum.aspx

Ultima modifica di WRC66; 27-01-18 a 04:18 PM
WRC66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 04:39 PM   #7000
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Appena rientrato. Sono riuscito ad attaccare l'uscita video AV della mia vecchia GoPro Hero al modulo di trasmissione FVP dell'hubsan (quindi ho tolto la seconda cam) e ho fatto il primo volo finalmente in FVP col monitor del radiocomando!!
Quindi ora son sicuro che effettivamente era il modulo cam (quello sotto la batteria) che non andava e non il modulo 5.8.

Quindi Gopro con Piedini e Gimbal autocostruiti (tutto ad incastro senza velcro) pesano esattamente 135 grammi, hai quali ho tolto 18 grammi del modulo camera originale (che ho asportato), quindi peso aggiuntivo per volare con GoPro in FVP é stato di 118 grammi.

Con i supproti di aggancio alla pancia del h501s ammortizzati (gommini da gimbal) ed eventualmente il servocomnado per l'inclinazione della camera da radiocomando...

Con batteria originale 17 minuti con rientro in sicurezza appena visti i 6.9 V (atterrato segnava ancora 7.0 Volt)

P.S. registrazione video stabile (non ho metro di paragone con la camera originale.... ma la GoPro é la GoPro )

L'idea originaria di fare un microgimbal usando la camera del H501S prende forma... ora che ho la scheda video in mano penso che non la rimonterò dentro il drone per poi far uscire solo la cam (ho notato che il flat della camera é un pò corto) bensi pensavo di stampare una cover doppia (una per la scheda e una per la cam) da installare sotto la pancia del drone... piu o meno un facsimile:
Icone allegate
Hubsan x4 h501s fpv-cam-gimbal.jpg  

Ultima modifica di dinopoli; 27-01-18 a 04:42 PM
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 05:03 PM   #7001
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Appena rientrato. Sono riuscito ad attaccare l'uscita video AV della mia vecchia GoPro Hero al modulo di trasmissione FVP dell'hubsan (quindi ho tolto la seconda cam) e ho fatto il primo volo finalmente in FVP col monitor del radiocomando!!
Quindi ora son sicuro che effettivamente era il modulo cam (quello sotto la batteria) che non andava e non il modulo 5.8.

Quindi Gopro con Piedini e Gimbal autocostruiti (tutto ad incastro senza velcro) pesano esattamente 135 grammi, hai quali ho tolto 18 grammi del modulo camera originale (che ho asportato), quindi peso aggiuntivo per volare con GoPro in FVP é stato di 118 grammi.

Con i supproti di aggancio alla pancia del h501s ammortizzati (gommini da gimbal) ed eventualmente il servocomnado per l'inclinazione della camera da radiocomando...

Con batteria originale 17 minuti con rientro in sicurezza appena visti i 6.9 V (atterrato segnava ancora 7.0 Volt)

P.S. registrazione video stabile (non ho metro di paragone con la camera originale.... ma la GoPro é la GoPro )

L'idea originaria di fare un microgimbal usando la camera del H501S prende forma... ora che ho la scheda video in mano penso che non la rimonterò dentro il drone per poi far uscire solo la cam (ho notato che il flat della camera é un pò corto) bensi pensavo di stampare una cover doppia (una per la scheda e una per la cam) da installare sotto la pancia del drone... piu o meno un facsimile:
complimenti!!!!! hai fatto qualche foto del lavoro che hai fatto?
magari mi cimento anche io a farlo
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 05:24 PM   #7002
Utente
 
L'avatar di WRC66
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 157
WRC66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Appena rientrato. Sono riuscito ad attaccare l'uscita video AV della mia vecchia GoPro Hero al modulo di trasmissione FVP dell'hubsan (quindi ho tolto la seconda cam) e ho fatto il primo volo finalmente in FVP col monitor del radiocomando!!
Quindi ora son sicuro che effettivamente era il modulo cam (quello sotto la batteria) che non andava e non il modulo 5.8.

Quindi Gopro con Piedini e Gimbal autocostruiti (tutto ad incastro senza velcro) pesano esattamente 135 grammi, hai quali ho tolto 18 grammi del modulo camera originale (che ho asportato), quindi peso aggiuntivo per volare con GoPro in FVP é stato di 118 grammi.

Con i supproti di aggancio alla pancia del h501s ammortizzati (gommini da gimbal) ed eventualmente il servocomnado per l'inclinazione della camera da radiocomando...

Con batteria originale 17 minuti con rientro in sicurezza appena visti i 6.9 V (atterrato segnava ancora 7.0 Volt)

P.S. registrazione video stabile (non ho metro di paragone con la camera originale.... ma la GoPro é la GoPro )

L'idea originaria di fare un microgimbal usando la camera del H501S prende forma... ora che ho la scheda video in mano penso che non la rimonterò dentro il drone per poi far uscire solo la cam (ho notato che il flat della camera é un pò corto) bensi pensavo di stampare una cover doppia (una per la scheda e una per la cam) da installare sotto la pancia del drone... piu o meno un facsimile:
Complimenti allora, finalmente hai potuto volare in FPV e soprattutto bravo a rientrare a 7.0V, quello è molto importante, non fidarti mai.
__________________
Il mio canale YouTube : https://www.youtube.com/user/66WRC
Il mio nuovo Forum sui Droni.
http://www.freeforumzone.com/f/18949...eri/forum.aspx
WRC66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 07:06 PM   #7003
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 92
valyw è un newbie...
predefinito

Oggi giretto tra i campi e esplorazione di vecchi cascinali orami ruderi !!!
Distanza massima intorno ai 300m senza perdere di vista ..
Spesso il segnale se né andava ed il drone si bloccava ..ho anche notato che se metto una mano a mo'di parabola dietro l'antenna il segnale aumenta (?)..

Inviato con il mio Mi A1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
valyw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 07:16 PM   #7004
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 12
Alessio1 è un newbie...
predefinito Schermo radiocomando non funziona

Ciao Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Oggi ho provato a usare per la prima volta il mio hubsan h501s advanced comprato su gearbest. Purtroppo dopo aver accesso due volte il radiocomando e provato il funzionamento del drone, ho fatto partire i motori senza eliche e funzionava tutto. La terza volta che ho accesso il radiocomando dopo pochi secondi lo schermo è diventato nero, e da allora non ha più funzionato. Consigli?
Alessio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-18, 07:21 PM   #7005
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 146
federico00 ha una pessima reputazione!
predefinito

Le batterie sono cariche?? Non saprei dirti spero che il Drone non si difettoso

Inviato con il mio SM-N7505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
federico00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 12:09 PM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 07:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 10:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 18-11-17 12:10 AM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 10:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203