07-01-21, 12:01 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
R75/5 Café Racer
Ciao e buon anno a tutti, per cominciare.
Al momento della scrittura di questo testo ci sono circa 401 letture del mio precedente messaggio e nessuna risposta.
Questo mi fa pensare a due cose: l'argomento R75 è sempre in voga; magari non tuti sanno dove andare a pescare le informazioni utili per risolvere un quesito.
Perciò ho deciso di cominciare un WIP su questo modello.
Il modello sarà completamente diverso dalla scatola di montaggio Hasegawa, per vari motivi (non solo perchè Cafè Racer). Posterò le foto che ho trovato su Internet, dopo un faticoso navigare per oltre due settimane.
Non siate troppo duri e nemmeno troppo indulgenti (è la prima volta che mi cimento in un modello da super-dettagliare).
Vi prego di supportarmi con le vostre critiche ed allo stesso tempo di suggerirmi le vostre soluzioni.
La moto da cui trarrò spunto è la seguente... ma con molte modifiche.
Fortunatamente ho anche scovato un sito di un restauratore di BMW d'epoca, che ha letteralmente disassemblato la moto in tutti i suoi componenti.
Inoltre, vista la scarsa aderenza alla realtà del modello 1:10 Hasegawa e la mole di difetti di stampaggio (deformazioni, risucchi, disallineamenti), ho deciso di ricostruire il modello al CAD e di stamparlo con una delle mie due stampanti.
Beh, "fiato alle trombe" direbbe Qualcuno...
Ultima modifica di decals; 27-12-22 a 08:15 PM
Motivo: su richiesta dell'autore
|
|
|
07-01-21, 12:43 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Feb 2016
Messaggi: 332
|
Mi metto comodo e seguo...
Hook
Inviato con il mio PRA-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-21, 08:43 AM
|
#3
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,787
|
Progetto alquanto interessante e tutto da seguire......
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
08-01-21, 03:23 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da Hook
|
Ciao Hook,
credo che questo WIP durerà a lungo, perciò hai fatto bene a metterti comodo  .
Comunque grazie per la fiducia accordatami.
|
|
|
08-01-21, 03:25 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Progetto alquanto interessante e tutto da seguire...... 
|
Ciao Paolo,
grazie per l'interesse.
La tua presenza, sebbene non sia inaspettata, mi crea qualche disagio da senso di inferiorità  . Ti prego di bacchettarmi, se serve, e di consigliarmi dall'alto della tua posizione.
|
|
|
08-01-21, 03:34 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Il kit Hasegawa, pagato un botto sia perchè catalogato come fuori produzione che come Limited Edition, ha immediatamente mostrato i limiti con una serie di pezzi pieni di difetti di stampaggio.
Dopo una serie di valutazioni, ho deciso di mettere mano al mio fido CAD parametrico e di ricostruire tutto dall'inizio, con dovizia di dettagli e maggiore cura delle dimensioni.
Cominciando dal motore, allego il modello Hasegawa (da ora in poi, per brevità, Hase) e quello stampato da me in 3D.
I difetti che si possono apprezzare immediatamente sono i seguenti:
1. Innesto cavo numero di giri albero trasmissione sottodimensionato.
2. Linee di separazione motore/cassoncino aspirazione in rilievo, anzichè in incisione.
3. Posizione bulloni errata e presenza sottosquadro.
4. Scritta in estremo rilievo.
5. Tappo ispezione olio troppo in rilievo e relative viti errate.
6. Scritta inesistente sulla coppa olio reale.
7. Protuberanza (stampata disassata) che simula un accoppiamento bullonato non necessaria.
8. Innesto kickstarter poco estruso.
9. Bulloneria fuori scala.
10. Disallineamento semistampate, anche quando il resto del corpo sembra allineato.
11. Corpo astina olio sovradimensionato e in posizione errata.
12. Protuberanza in posizione e sagoma errata.
13. Ingresso (lubrificante?) scatola cambio sovradimensionato.
14. Attaco pedale cambio non estruso correttamente.
15. Sede bullone non estrusa fino al prossimo elemento.
16. Sagoma sformo inferiore incorretta.
17. Gap tra coperchio cambio e corpo cambio eccessivo (qui dopo una rapida e primitiva stuccatura).
18. Dimensione sede bulloni errata in dimensione e forma.
19. Coperchio frontale motore in un solo corpo anzichè in due pezzi, come in realtà.
20. Sagoma sedi bulloni errata.
|
|
|
08-01-21, 04:44 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Come hai ricavato le misure del tuo motore?
Sei partito dal modello ed hai corretto?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-21, 04:52 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
|
Inizio col botto!! Complimenti.
Non è sicuramente un lavoro alla portata di tutti, quello che stai affrontando.
Sono certo che avrai parecchi occhi puntati su di te, sia per quello che stai facendo che per il soggetto rappresentato 
La ditta che hai citato nell'altro post non la conosco, ma sembra piuttosto interessante.
Ad ogni modo, chiedi di preciso di cosa hai bisogno e vedrai che i suggerimenti non si faranno attendere.
|
|
|
09-01-21, 12:10 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Come hai ricavato le misure del tuo motore?
Sei partito dal modello ed hai corretto?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao Bruno,
inizialmente ho rispettato gli ingombri di massima del modello, pensando di dover usare il telaio originale Hasegawa. Poi, quando ho notato parecchie discrepanze tra il telaio del modello e la realtà, ho deciso di rifare il telaio.
E, di conseguenza, ho rivisto il motore. Le misure le ho prese, entro certi estremi di accuratezza, facendo proporzioni tra elementi presenti sul motore. Mi è stato di aiuto un sito, in cui si apprezza il restauro completo di una R75/5 ( https://brook.reams.me).
Di seguito alcune preview dell'assieme CAD che sto costruendo.
Ci metterò un sacco di tempo per curare dettagli e mettere tutto in forma di assieme.
|
|
|
09-01-21, 12:17 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,655
|
Scusa ma questa non è la sezione fantascienza...  
Seguo interessato
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-01-21, 12:17 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,787
|
Guarda che stai facendo un lavorone, anche col cad
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
09-01-21, 12:26 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Inizio col botto!! Complimenti.
Non è sicuramente un lavoro alla portata di tutti, quello che stai affrontando.
Sono certo che avrai parecchi occhi puntati su di te, sia per quello che stai facendo che per il soggetto rappresentato 
La ditta che hai citato nell'altro post non la conosco, ma sembra piuttosto interessante.
Ad ogni modo, chiedi di preciso di cosa hai bisogno e vedrai che i suggerimenti non si faranno attendere.
|
Ciao Filmon,
grazie per il commento: mi offre lo spunto per risolvere un mio antico dubbio.
Certamente non è alla portata di tutti, se ti riferisci all'uso del CAD e la disponibilità di una stampante 3D, che non sono alla portata di tutti.
Io ho lafortuna di lavorare in un Centro R&D, il cui Managing Director è un fermodellista e non disdegna l'uso della stampante 3D ad alta risoluzione che abbiamo, per i suoi treni. Inoltre, visto che mi occupo di progettare microscopi ad infrarossi (per identificare famiglie di Coronavirus), ho a disposizione altri strumenti come fresa e tornio manuali, etc.
Quello che mi sono sempre chiesto ed ora lo chiedo a Voi modellisti (io non mi reputo tale): CAD + stampante 3D, come base di realizzazione, possono ancora essere ritenuti "modellismo"? Ricordo che Gionc usa stampanti 3D per i suoi modelli (spero di ricordare bene?) e lui, per me, è un Modellista.
Il post è stato aperto precedentemente nella sezione Cafè Racer ma, poi, per un errore ho seguito a scriverequi. Se volete, e mi suggerite come fare, posso continuare qui o ritornare al Cafè Racer. Datemi il vostro parere, per favore. Io non sono molto esperto in social media e ammenicoli vari
P.S.: Leggo che siamo corregionali, anche se vivo e lavoro in UK
|
|
|
09-01-21, 12:31 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Scusa ma questa non è la sezione fantascienza...  
Seguo interessato
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Kaiser per il commento.
Riserva le bacchettate per quando passerò dal CAD ai pezzi in resina
|
|
|
09-01-21, 12:32 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,840
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Guarda che stai facendo un lavorone, anche col cad 
|
Grazie, Paolo.
|
|
|
09-01-21, 01:20 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,382
|
Spostato il thread nella sezione "Custom Cafè"
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Black Prince
|
Panda69 |
Navi e velieri Work in Progress |
79 |
31-03-20 03:19 PM |
black falcon
|
reemaik |
Kit commerciali e piani costruttivi |
1 |
27-12-11 05:50 PM |
Xb8 Black & Red
|
Gimmy |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
18 |
28-04-10 09:49 PM |
Black Prince
|
pulce58 |
Navi e velieri Work in Progress |
13 |
22-08-08 01:04 PM |
[HELI] Cerco reference CH-53 sea stallion
|
murdock |
Statico - Kits, Info e Varie |
5 |
16-04-08 12:57 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 AM.
| |