16-06-11, 01:00 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
|
manutenzione motori
Salve ho un dubbio cioè ho letto in vari topic che si cambiano i cuscinetti dopo un pò di litri...e anche l'accoppiamento. Dunque io sono a quota 2 e mezzo con un Thunder Tiger PRO .28BX Quando finisco di girare metto sempre delle gocce di after run faccio girare così si distribuisce. Ma come si fa a capire che si devono cambiare i cuscinetti??? Nel senso dopo quanti litri??? perchè mica me ne vado a smontare il motore ogni volta che lo uso  . Poi il fatto dell accoppiamento.
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
|
|
|
16-06-11, 01:13 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Originariamente inviata da Antrus95
Salve ho un dubbio cioè ho letto in vari topic che si cambiano i cuscinetti dopo un pò di litri...e anche l'accoppiamento. Dunque io sono a quota 2 e mezzo con un Thunder Tiger PRO .28BX Quando finisco di girare metto sempre delle gocce di after run faccio girare così si distribuisce. Ma come si fa a capire che si devono cambiare i cuscinetti??? Nel senso dopo quanti litri??? perchè mica me ne vado a smontare il motore ogni volta che lo uso  . Poi il fatto dell accoppiamento.
|
Non lo devi smontare ogni volta che lo usi, anzi meno lo smonti e meglio è se non hai esperienza...
cmq i cuscinetti vanno cambiati a seconda del motore, in genere dopo 10/15 litri...
e la biella andrebbe sostituita in teoria dopo il rodaggio oppure sempre dopo una diecina di litri... ma questa non è la regola, ogni motore è a se. cmq su quello tuo originale non cambierei nulla, finiscilo così poi ne compri un altro migliore e magari + performante!
ciao
__________________
Mugen MBX6 Eco - HobbyWing ESC 150A - Hobbywing 2200KV Sensored / 2000KV Sensorless - LiPo Hyperion 4S 4200 45C / RCSystem XT-Power 4400A 4S 35C - Hitec Aggressor SRX Pro 2.4 Ghz - Hitec HS5945HT - Hyperion 1420iNet3
|
|
|
16-06-11, 02:37 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Adesso dico una cosa per cui sarò sicuramente super criticato... Ma la dico lo stesso. Chi fa gare ha necessità di garantirsi molta affidabilità , soprattutto per il fatto che i motori vengono molto spremuti, ma chi (come me) li usa per solo divertimento, il discorso è completamente diverso. Io un motore non lo apro MAI se non è necessario. Giro (manco a dirlo) un filo grasso , e spalanco tutto il gas per non più di 3 secondi. Nei miei motori non ho mai sostituito una biella o un cuscinetto, quando arrivo a 20 litri eventualmente lo sostituisco proprio. Con un picco ho girato 25 litri senza cambiare niente, poi ha iniziato a bruciare candele e l'ho cestinato. Il mio attuale motore (sirio cl7b) ha 10 litri , va benissimo e non ho la minima intenzione di aprirlo , giro con meccafuel al 16% e tutto fila liscio. Il discorso del cambio biella dopo il rodaggio, beh, io uso un ottimo avviatore (il mantua), precarburo accuratamente PRIMA di mettere in moto (nel senso che mi assicuro che gli spilli siano abbastanza svitati da consentirgli di partire al primo colpo) , e appena in moto non lo spengo affatto finchè non finisce il suo litro di rodaggio. Quindi stress per la biella quasi zero. L'unica cosa su cui non bado a spese sono le spugne per il filtro aria, quello si, sempre nuovo e ben oliato, se il motore respira solo aria pulita sicuramente ringrazia.... Bye
|
|
|
16-06-11, 02:47 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
|
io faccio 20- 25 litri, faccio praticamente solo gare e non li apro.
__________________
AMoN: New Gen 2021, HB E819 RS
Hobbywing Xerun xR8pro
6Mik Tyres
Sanwa M17
|
|
|
16-06-11, 03:50 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
come avrai capito è tutto relativo...
|
|
|
16-06-11, 03:51 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Roma
Messaggi: 585
|
Quote:
Originariamente inviata da amon
io faccio 20- 25 litri, faccio praticamente solo gare e non li apro.
|
anche io mai aperti i motori... ma tanti preferiscono cambiare biella subito dopo il rodaggio....ecc.ecc.
per quanto mi riguarda non ho mai avuto l'occasione di cambiare ne biella ne cuscinetti, visto che l'LRP del monster ha quasi + di 8 litri e il sirietto della buggy ha 4 litri...
finchè non dà problemi non lo tocco...
__________________
Mugen MBX6 Eco - HobbyWing ESC 150A - Hobbywing 2200KV Sensored / 2000KV Sensorless - LiPo Hyperion 4S 4200 45C / RCSystem XT-Power 4400A 4S 35C - Hitec Aggressor SRX Pro 2.4 Ghz - Hitec HS5945HT - Hyperion 1420iNet3
|
|
|
16-06-11, 03:59 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
a punto non vi fate pippe mentali..i motori da off durano molto di più in generale rispetto a quelli da on...
|
|
|
16-06-11, 04:14 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
|
Quote:
Originariamente inviata da Savarc
Adesso dico una cosa per cui sarò sicuramente super criticato... Ma la dico lo stesso. Chi fa gare ha necessità di garantirsi molta affidabilità , soprattutto per il fatto che i motori vengono molto spremuti, ma chi (come me) li usa per solo divertimento, il discorso è completamente diverso. Io un motore non lo apro MAI se non è necessario. Giro (manco a dirlo) un filo grasso , e spalanco tutto il gas per non più di 3 secondi. Nei miei motori non ho mai sostituito una biella o un cuscinetto, quando arrivo a 20 litri eventualmente lo sostituisco proprio. Con un picco ho girato 25 litri senza cambiare niente, poi ha iniziato a bruciare candele e l'ho cestinato. Il mio attuale motore (sirio cl7b) ha 10 litri , va benissimo e non ho la minima intenzione di aprirlo , giro con meccafuel al 16% e tutto fila liscio. Il discorso del cambio biella dopo il rodaggio, beh, io uso un ottimo avviatore (il mantua), precarburo accuratamente PRIMA di mettere in moto (nel senso che mi assicuro che gli spilli siano abbastanza svitati da consentirgli di partire al primo colpo) , e appena in moto non lo spengo affatto finchè non finisce il suo litro di rodaggio. Quindi stress per la biella quasi zero. L'unica cosa su cui non bado a spese sono le spugne per il filtro aria, quello si, sempre nuovo e ben oliato, se il motore respira solo aria pulita sicuramente ringrazia.... Bye
|
era l'ora di cambiare i cuscinetti...scommetto che se li cambiavi quel motore te ne faceva altri 20
__________________
LRP S8 BXR EvO 
Sirio Cl-3B 2011
|
|
|
16-06-11, 04:18 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Caserta
Messaggi: 1,342
|
Bha!!! qui la situzione è proprio strana c'è gente che si vanta di non aprire mai i motori e ha anche il coraggio di dire io faccio gare....
wabbè poi si lamentano che in gara hanno spente,sbiellaggi e robba varie....ritengo che un motore non debba essere smontatato ogni litro ma almeno dopo aver superato la soglia di 5-6 litri almeno ogni 3 litri constrollare le parti di usura...bronzina,biella e relativi giochi...
__________________
LRP S8 BXR EvO 
Sirio Cl-3B 2011
|
|
|
16-06-11, 04:43 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 238
|
Quote:
Originariamente inviata da Diabloff
Bha!!! qui la situzione è proprio strana c'è gente che si vanta di non aprire mai i motori e ha anche il coraggio di dire io faccio gare....
wabbè poi si lamentano che in gara hanno spente,sbiellaggi e robba varie....ritengo che un motore non debba essere smontatato ogni litro ma almeno dopo aver superato la soglia di 5-6 litri almeno ogni 3 litri constrollare le parti di usura...bronzina,biella e relativi giochi...
|
|
|
|
16-06-11, 04:46 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
|
aaaaaaaaaa ok grazie mille ho capito. Comunque io ancora non ho aperto il motore non perchè non ho esperienze ma perchè per me non era necesserio. E poi si lo so che non vale la pena sostituire accoppiamento o cuscinetti in un thunder tiger perchè non ne vale la pena. Avevo fatto la domanda in generale e avevo messo come esempio il mio Thunder Tiger che non ha ancora nemmeno 3 litri
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
|
|
|
16-06-11, 05:14 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Pavia
Messaggi: 1,051
|
io finchè il motore non mi da probolemi non lo apro. quando inizia a calare, spegnere ecc allora lo apro e vedo quello che c'è da fare. a 25 litri non ci sarà da fare solo i cuscinetti ma pure l'accoppiamento. a quel punto valuto che motore ho in mano e quanto mi costa sistemarlo rispetto che prenderlo nuovo.
avevo un p3r con 25 litri e iniziava a perdere colpi (Avava ragione pure lui). i cuscinetti erano andati e la biella aveva preso gioco sul bottone di manovella. Alla fine l'ho cestinato e l'ho comprato nuovo perchè sistemarlo mi costava quanto prenderlo nuovo.
Altra cosa.. Non è detto che uno che fa gare deve fare fuori prima i motori o sono più soggetti a usura. Dipende che gare fa. io quelle del salame.. con 3 qualifiche da 5 minuti e finale da 30 minuti. alla fine il motore gira per 45 minuti. quando vado a girare senza fare gare giro molto di più che 45 minuti!
è vero che chi fa gare tiene più sott'occhio i motori perchè ha bisogno di molta affidabilità.. ma ho imparato a non aprire i motori fino a quando non mi danno segnali di malfunzionamento.
__________________
|
|
|
16-06-11, 06:33 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: roma
Messaggi: 1,024
|
io li apro giusto quando non ho niente da fare cosi con la scuso una controllatina la do
__________________
mp9 tki3
novarossi bonito
|
|
|
16-06-11, 08:19 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da GPaolo
anche io mai aperti i motori... ma tanti preferiscono cambiare biella subito dopo il rodaggio....ecc.ecc.
per quanto mi riguarda non ho mai avuto l'occasione di cambiare ne biella ne cuscinetti, visto che l'LRP del monster ha quasi + di 8 litri e il sirietto della buggy ha 4 litri...
finchè non dà problemi non lo tocco... 
|
scalda col phon il cilindro e senza alcuna inconata fai partire il motore fai il rodaggio e via, finito, giri e non facendogli prendere mai nessuna inconata sei apposto, stress ce ne dovrebbe essere mooooooooolto in meno
__________________
XRay XB808 specs 2009 Novarossi ToroNero .21 Factory Team Tuned
mbx5r sega assurda => mbx6 pilota di alta classe(ashtershi perditempo e shognatori pleashe)
|
|
|
16-06-11, 09:15 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
se per "aprire" il motore intendete estrarre l'accoppiamento e l'albero vi posso anche dar ragione..ma non serve per forza cacciarlo pezzo pezzo per rendersi conto dello stato..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM.
| |