14-09-09, 10:58 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Non voglio fare il guastafeste, ma sinceramente io sarei andato di autocostruzione in Plasticard. Le superfici della Delta sono abbastanza lineari, e non vedo grosse difficoltà nel renderla liscia. Il lavoro del giapponese non me lo spiego nel sacrificare tre scocche per farne una. Vista la sua manualità nel lavorare la plastica, penso che con il Plasticard sarebbe andato a nozze.
Poi per sagomare il Plasticard, con il phon bello caldo, gli si da qualsiasi forma, con naturalmente l'ausilio di dime preformate.
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
Ultima modifica di pillos; 14-09-09 a 11:00 PM
|
|
|
14-09-09, 11:51 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
a me comunque avanzavano da modelli che avrei dovuto buttere
__________________
0o--^--o0
|
|
|
15-09-09, 08:38 AM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
C'è troppo stacco cromatico: finchè non dai un pò di primer e uniformi, ed imbastisci i passaruota si può dir poco....
Come sei a foto? Ne ho "radiografata" una quando c'era la mostra delle gruppo B a Bassano...
|
|
|
15-09-09, 02:17 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
C'è troppo stacco cromatico: finchè non dai un pò di primer e uniformi, ed imbastisci i passaruota si può dir poco....
Come sei a foto? Ne ho "radiografata" una quando c'era la mostra delle gruppo B a Bassano... 
|
eehh lo so è ancora tutto moooolto grezzo 
per le foto qualcosa potrebbe farmi comodo, tipo i passaruota, il cofano, la maschera anteriore del radiatore ed il tetto 
per i passaruota, cosa potrei usare come materiale per fare le dime su cui modellare il plasticard?avrei pensato al Das da modellare a presssione ma non sono sicuro della resa, aspetto consigli
__________________
0o--^--o0
|
|
|
15-09-09, 02:31 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Io credo farei un "cassero" o stampo in plasticard (un semicerchio) e lo riempirei di stucco 2K poly: 5 minuti ed è pronto lo stampo negativo, ossia l'interno dei passaruota. Detta così a meno che il disegno laterale del passaruota sia simmetrico (e quindi utilizzi la stessa dima a DX e SX e magari anche davanti e dietro) mi sembra si possa far tutto senza dime e magari con un paio di profili di controllo laterali, la circonferenza che disegna il passaruota all'interno per capirci.
Se hai capito nnnasega... ti disegno cosa intendo
|
|
|
15-09-09, 02:43 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Io credo farei un "cassero" o stampo in plasticard (un semicerchio) e lo riempirei di stucco 2K poly: 5 minuti ed è pronto lo stampo negativo, ossia l'interno dei passaruota. Detta così a meno che il disegno laterale del passaruota sia simmetrico (e quindi utilizzi la stessa dima a DX e SX e magari anche davanti e dietro) mi sembra si possa far tutto senza dime e magari con un paio di profili di controllo laterali, la circonferenza che disegna il passaruota all'interno per capirci.
Se hai capito nnnasega... ti disegno cosa intendo 
|
vai con schizzo disegno matite e chine
__________________
0o--^--o0
|
|
|
16-09-09, 12:03 AM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
a parte gli scherzi se puoi darmi qualche spiegazione su come fare mi fai un favore
__________________
0o--^--o0
|
|
|
16-09-09, 09:02 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
ecco la trasposizione grafica di quello che dicevo: ti serve alla fine uno stampino in materiale termicamente più stabile dello stirene, lo stucco 2k dovrebbe essere ok: puoi costruirti lo stampo femmina in plasticard con una dima per il diametroi esterno del parafango ed una eventualmente per quello interno (assunto che sia "conico")
|
|
|
16-09-09, 12:03 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
ecco la trasposizione grafica di quello che dicevo: ti serve alla fine uno stampino in materiale termicamente più stabile dello stirene, lo stucco 2k dovrebbe essere ok: puoi costruirti lo stampo femmina in plasticard con una dima per il diametroi esterno del parafango ed una eventualmente per quello interno (assunto che sia "conico")
|
Boh .... se lo facevi a colori secondo me veniva meglio ... colori pastello, please.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
16-09-09, 03:28 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Quote:
Originariamente inviata da maxsanto
Boh .... se lo facevi a colori secondo me veniva meglio ... colori pastello, please.
|
tepissodosso
per i non veneti non traduco
|
|
|
16-09-09, 03:29 PM
|
#41
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-09-09, 03:33 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
|
|
|
16-09-09, 03:35 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da gorilli
eehh lo so è ancora tutto moooolto grezzo 
per le foto qualcosa potrebbe farmi comodo, tipo i passaruota, il cofano, la maschera anteriore del radiatore ed il tetto 
per i passaruota, cosa potrei usare come materiale per fare le dime su cui modellare il plasticard?avrei pensato al Das da modellare a presssione ma non sono sicuro della resa, aspetto consigli 
|
Ma le hai viste le foto che ti ho postato?Ne vuoi di più vicine?
|
|
|
16-09-09, 03:50 PM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
ecco la trasposizione grafica di quello che dicevo: ti serve alla fine uno stampino in materiale termicamente più stabile dello stirene, lo stucco 2k dovrebbe essere ok: puoi costruirti lo stampo femmina in plasticard con una dima per il diametroi esterno del parafango ed una eventualmente per quello interno (assunto che sia "conico")
|
grazie per l'opera
__________________
0o--^--o0
|
|
|
16-09-09, 03:52 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Ma le hai viste le foto che ti ho postato?Ne vuoi di più vicine?
|
grazie grezie viste, mi servirebbe un bel primo piano del passaruota ed uno della mascherina anteriore (dove ci sono le prese d'aria per il radiatore)
'asssie
__________________
0o--^--o0
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00 AM.
| |