ma i cerchi giusti della s4, son così tanto diversi da quelli dello 037?
Io ne ho 4 davanti adesso e mi sembran molto simili.
La s4 li ha mai usati proprio quelli dello 037?
Sto cannibalizzando una 037 e moltissime parti sono simili:specchietti, fari, zona abitacolo, cruscotto, buona parte del blocco motore girato nel verso opposto, le sospensioni intere e il parabrezza, previa opportuna rifilatura, cosa questa che mi garba molto ma molto di più del vacuform di tutti i kit di s4 in giro.
Insomma la 037 mi sembra un eccellente donor car.
Delle 3 auto comprate all'inglese ne ho salvata una per me e èpenso di lavorarci su.
La sua macchina alla fine è esattamente la s4 della modellers (grazie mille a Francesco per i fogli istruzioni Modellers),che ha però modificato e in alcuni punti e migliorato il montaggio del kit giapponese (vedi sospensioni posteriori con qualche pezzo diverso e inglobato nel fondo in resina fatto in un sol blocco)
Sta ultima auto salvata nn so se usarla come base per una eventuale ECV1 o ECV2 oppure clonarla a mia volta e farci un'ennesima copia del Modellers (penso sia defunta da qualche anno la modellers).
E dato che mi piace sognare ,penso tra le nuvolette a un eventuale capolavoro fotinciso del Gionc e ai cerchi giusti provenienti da quella di Ken.
Magari per il pasticcio ECV potrei clonare solo la carrozzeria esterna di questa ultima s4 inglese, più che altro perchè è molto robusta.La vaschetta dei mattoncini in lego per la colata in gomma è già pronta
Love,la S4 aveva ruote più grandi della 037.Se guardi una qualsiasi foto presa da una gara in asfalto,vedrai che gommoni aveva la S4 rispetto alla 037.La S4 era già una gr.B "evoluta",come la E2 Audi,la 205 evo II,la RS200 ecc...Le potenze erano sui 500 cavalli,mentre la 037 è arrivata al massimo ai 320..utta quella potenza da scaricare comportava gomme più larghe.
I cerchi della 037 non sono uguali a quelli della 037.
S4: ant. gomme 235/660-16
post. gomme 290/660-16
037: ant. gomme 205/50-15
post. gomme 265/40-18
detto questo,il t.kit di Ken,ad esempio,si basa sulla 037 Hasegawa,ma presenta molte inesattezze.Riccardo Z. ne sta montando una,e stiamo proprio in questi giorni vedendo che,in fondo,il lavoro di Ken è buonissimo per ottenere una bella S4 "esterna",mentre per gli interni,il lavoro da rifare è tanto..
tu stai "cannibalizzando" la 037 per integrarla al kit inglese?
Se vogliamo parlare poi della 037 Hasegawa,c'è da scrivere per giorni...Il vano motore è tirato via come poche volte si è visto,in un kit del genere...Il blocco motore è semplificatissimo,comprex e filtro aria ridoti a due pezzi squadrati e dalle forme "casuali"...Un casino...
A breve aprirò un wip su una 037 un po' modificata..Ci sarà da parlarne a lungo......
................Ha però modificato e in alcuni punti migliorato il montaggio del kit giappo (vedi sospensioni posteriori con qualche pezzo diverso e inglobato nel fondo in resina fatto in un sol blocco)...............
Ragazzi, magari sbaglio ma per fare una s4 completa secondo me servono 3 cose:
- kit profil
- cerchi ken
- rosario
Vedo che il resto, bene o male, manca sempre di qualcosa. Ken va bene come curbside (che poi...coi vetri scuri dietro, non è che una versione chiusa necessiti di molto di più)....le modelers e derivati idem... l'unica è la profil. Ce l'ho...non la trovo per niente male. Ovviamente essendo dettagliata e progettata in cantina da un appassionato, necessita appunto di un rosario per far tornare tutto....ma per una S4, una volta nella vita, ne vale la pena!
Ragazzi, magari sbaglio ma per fare una s4 completa secondo me servono 3 cose:
- kit profil
- cerchi ken
- rosario
Vedo che il resto, bene o male, manca sempre di qualcosa. Ken va bene come curbside (che poi...coi vetri scuri dietro, non è che una versione chiusa necessiti di molto di più)....le modelers e derivati idem... l'unica è la profil. Ce l'ho...non la trovo per niente male. Ovviamente essendo dettagliata e progettata in cantina da un appassionato, necessita appunto di un rosario per far tornare tutto....ma per una S4, una volta nella vita, ne vale la pena!
Hai ragione,Attila.
Comunque di Ken è ottima anche la scocca.Un pelo grande rispetto alla Profil,ma lui si è basato sul fatto di sfruttare la 037 in plastica.
Dice Riccardo Z. che i pezzi del motore stanno su da soli,senza colla,tanto sono precisi nelle misure.Il vano motore non è molto fedele,ma la qualità c'è.
Il Profil è un po' il contrario:molti pezzi,direi tutto quel che serve,ma la forma è molto approssimativa...
Quindi rosario e un litro di camomilla durante i lavori......
Love,la S4 aveva ruote più grandi della 037.Se guardi una qualsiasi foto presa da una gara in asfalto,vedrai che gommoni aveva la S4 rispetto alla 037.La S4 era già una gr.B "evoluta",come la E2 Audi,la 205 evo II,la RS200 ecc...Le potenze erano sui 500 cavalli,mentre la 037 è arrivata al massimo ai 320..utta quella potenza da scaricare comportava gomme più larghe.
I cerchi della 037 non sono uguali a quelli della 037.
S4: ant. gomme 235/660-16
post. gomme 290/660-16
037: ant. gomme 205/50-15
post. gomme 265/40-18
detto questo,il t.kit di Ken,ad esempio,si basa sulla 037 Hasegawa,ma presenta molte inesattezze.Riccardo Z. ne sta montando una,e stiamo proprio in questi giorni vedendo che,in fondo,il lavoro di Ken è buonissimo per ottenere una bella S4 "esterna",mentre per gli interni,il lavoro da rifare è tanto..
tu stai "cannibalizzando" la 037 per integrarla al kit inglese?
Se vogliamo parlare poi della 037 Hasegawa,c'è da scrivere per giorni...Il vano motore è tirato via come poche volte si è visto,in un kit del genere...Il blocco motore è semplificatissimo,comprex e filtro aria ridoti a due pezzi squadrati e dalle forme "casuali"...Un casino...
A breve aprirò un wip su una 037 un po' modificata..Ci sarà da parlarne a lungo......
essieh.. difatti notavo che le gomme della s4 nelle foto sono parecchio più grosse
Il fatto è che le gomme della 037 hasegawa sono cmq un pelo + grosse delle gomme della s4 inglese (e quindi dei vari Modellers).
Di diametro ci siamo quasi,difatti son dei 18 contro dei 16, nel senso che l'ho provata sull'arcata posteriore e ci va dentro quasi perfettamente, di larghezza un pelo di meno (un 260 contro un 290), anche se complessivamente come proporzione del retro dell'auto ci siamo.
Devo vedere se trovo qualcosa di pari diametro ma un po' più largo.
Davanti invece non ci siamo, secondo me sia come modeller che come 037 Hasegawa.
Son piccine, pare una carrozzina, e sulla s4 questa cosa non va bene.
Il disegno cmq è simile?
La 037 che ho qua è un relitto fatto da non so chi non so quanti anni fa.
I pezzi che vedo sono cmq ben fatti (in particolare le teste abarth che nell'inglese sembrano pasticciate)
Tanti pezzettini del motore, anche se molto semplificato sono comunque più belli di quelli resina metallo dell'altro kit.
E credo che hasegawa abbia fatto un compromesso simile proprio perchè la loro 037 ha la coda chiusa, e quindi probabilmente tutto quello è una buona base per chi avesse voglia di autocostruire tutto il mancante e tagliare il cofano,mentre sinceramente non capisco il senso della cofanata anteriore apribile,anche se secondo me quando le si iniziano a tagliare ed aprire si perdono le linee generali del veicolo.
Auto importanti,rare e particolari come la s4 andrebbero fatte in tutte le livree possibili,essendo però così raro e così complicato finirne una, credo di preferire un decente curbside, ordinato e assettato a dovere, tipo alcune foto che mise Ken della sua montata.
Per fare la Delta chiusa i pezzi hasegawa sono quindi abbastanza una manna, anche perchè se nn sbaglio i vetri laterali sono pellicolati inn nero.
Non trascurerei la lavorabilità del parabrezza in plastica adattabile.
@France: domani ti faccio le foto del sotto della inglese.Nell'ottica di una vettura chiusa non mi pare male.
Io spero di trovare tempo di imbastire un'eventuale piccola produzione artigianale, anche se purtroppo essendo un negozio, mi sa che sono troppo esposto per un lavoro del genere che nasce già a monte come pezzo di uno..pezzo dell'altro..ruote di questo..motore dell'altro (così come poi alla fine non ho clonato la carrozzeria della 430 che era quasi pronta)
Ragazzi, magari sbaglio ma per fare una s4 completa secondo me servono 3 cose:
- kit profil
- cerchi ken
- rosario
Vedo che il resto, bene o male, manca sempre di qualcosa. Ken va bene come curbside (che poi...coi vetri scuri dietro, non è che una versione chiusa necessiti di molto di più)....le modelers e derivati idem... l'unica è la profil. Ce l'ho...non la trovo per niente male. Ovviamente essendo dettagliata e progettata in cantina da un appassionato, necessita appunto di un rosario per far tornare tutto....ma per una S4, una volta nella vita, ne vale la pena!
quoto..la profil resta anche per me in assoluto la migliore e la + completa, solo i cerchi nn van bene.
il rosarione durante il montaggio deve essere moooolto massiccio.
ecco,i cerchioni anteriori nella foto della S4 "presentazione" sono quelli che,sbagliando,Profil24 ha messo nel suo kit.......Forse la toppatura più grossa del kit francese.
E dovrebbero essere quelli usati sullo sterrato.
secondo me per fare una S4 definitiva servono:
- una Profil
- una Ken rally
- una Modeler's
descrivo la mia idea:
come sappiamo gli unici cerchi giusti sono quelli di ken e quì c'è poco da fare.
Per le decals secondo me vanno bene sia quelle di ken che quelle Modeler's
(quelle Profil sono sbagliate nel celeste, troppo scuro!)forse però preferisco quelle di ken.
Per la scocca sono molto indeciso quella Profil sembra più precisa nelle dimensioni però quella di ken è molto più "pulita" nell'insieme.
Per l'abitacolo quello migliore secondo me è quello Modeler's molto azzeccato nelle misure e molto preciso, quello Profil non mi piace perchè i sedili non mi sembrano molto proporzionati e poi il pianale è impreciso.
Per il vano motore si dovrebbe partire di base con quello Modeler's per poi arricchirlo con i particolari della Profil e poi aggiungere qualcosina!
Insomma ci vorrebbe un santo che messi insieme questi tre kit tiri fuori il modello definitivo
però verrebbe proprio uno spettacolo
idea livree:
perchè nn mettiamo una scansione di tutte le decal disponibili che abbiamo per la s4?
Io ho la martini, se nn sbaglio ken ha fatto anche la totip, poi cosa manca?..olio fiat e forse una marlboro?
sul sito dell'azzurro racing team ce ne sono una marea parecchio belle eh...
idea livree:
perchè nn mettiamo una scansione di tutte le decal disponibili che abbiamo per la s4?
Io ho la martini, se nn sbaglio ken ha fatto anche la totip, poi cosa manca?..olio fiat e forse una marlboro?
sul sito dell'azzurro racing team ce ne sono una marea parecchio belle eh...
guarda proprio approposito di questo io sto cercando le decals della versione Esso (quella nera-oro)in 1/43 perchè ho trovato un "artigiano" che dovrebbe essere in grado di clonarle e di ristamparle in 1/24!(ps se davvaro la cosa funziona poi potrei provare a far clonare le decals Totip di Ken)
Love,quella S4 Marlboro di Trelles ha corso solo nel campionato Terra spagnolo..Peccato..(io amo solo l'alsfalto)
ho le decals di Ken per la versione Esso...
Introvabili......... ( o quasi)
LA S4 non è che abbia corso poi in molte livree..
Io ricordo:
Martini ufficiale
Totip
Esso
Marlboro(solo terra)
Alessandrini (pikes Peak)
Ce ne sono altre?