Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-02-09, 02:09 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di Barba Suba
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!
predefinito [auto]Consiglio per delta piancavallo 1993

Ciao ragazzi.. all'apertura della swcatola di montaggio di questo modello mi sono subito reso conto dei soliti problemi hasegawa.. in questo caso le sospensioni sono da accorciare vero? Dato che è la prima volta che devo accorciare suddetti pezzi( sono abituato a tamiya) qual'è secondo voi il sistema migliore? taglio e poi inserisco un anima di ferro o cosa? grazie mille.. Tra l'altro ho anche la focus di valentino a monza.. ha lo stesso problema..?
Barba Suba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-09, 10:26 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Conoscendo Hasegawa per quanto riguarda le Delta molto probabilmente le sospensioni saranno da abbassare dato che si tratta della versione da asfalto. Dico ciò in quanto tutte le versioni delle Delta che siano da terra o asfalto sono da rivedere, e Hasegawa cambia versioni del mondiale rally, o in questo caso del campionato europeo, ma non ha mai fatto una release di conversione per gli assetti.

Quindi se vuoi andare sul sicuro, io farei che rifare le sospensioni più corte.

Misura l'altezza di una sopspensione anteriore del kit Hasegawa, e riduci la misura di tre (3) mm.
Puoi usare un tubicino di rame o ottone da 2mm di diametro esterno e un'altro da 3mm. Il primo tubicino da 2mm si deve infilare dentro il tubicino da 3mm, andando a simulare uno stantuffo. La molla puoi ricostruirla con del filo di rame da 0,8, e dovrà essere avvolta nel tubicino da 3mm.

Se fai una ricerca sul forum nella sezione WIP, dovresti trovare il diorama che ho realizzato sulle Delta Martini, li trovi anche gli ammortizzatori che ho realizzato per le vetture.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile, in caso contrario chiedi senza problemi.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 09:03 AM   #3
Utente
 
L'avatar di tony84
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
tony84 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tony84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
Conoscendo Hasegawa per quanto riguarda le Delta molto probabilmente le sospensioni saranno da abbassare dato che si tratta della versione da asfalto. Dico ciò in quanto tutte le versioni delle Delta che siano da terra o asfalto sono da rivedere, e Hasegawa cambia versioni del mondiale rally, o in questo caso del campionato europeo, ma non ha mai fatto una release di conversione per gli assetti.

Quindi se vuoi andare sul sicuro, io farei che rifare le sospensioni più corte.

Misura l'altezza di una sopspensione anteriore del kit Hasegawa, e riduci la misura di tre (3) mm.
Puoi usare un tubicino di rame o ottone da 2mm di diametro esterno e un'altro da 3mm. Il primo tubicino da 2mm si deve infilare dentro il tubicino da 3mm, andando a simulare uno stantuffo. La molla puoi ricostruirla con del filo di rame da 0,8, e dovrà essere avvolta nel tubicino da 3mm.

Se fai una ricerca sul forum nella sezione WIP, dovresti trovare il diorama che ho realizzato sulle Delta Martini, li trovi anche gli ammortizzatori che ho realizzato per le vetture.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile, in caso contrario chiedi senza problemi.

ciao pillos, sbaglio o avevi anche cambiato i cerchi con i pneumatici..? che marca li avevi presi...? quelli originali del kit mi sembravano troppo piccoli sia nel raggio che nella larghezza, me lo confermi vero?
tony84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 01:20 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tony84 Visualizza il messaggio
ciao pillos, sbaglio o avevi anche cambiato i cerchi con i pneumatici..? che marca li avevi presi...? quelli originali del kit mi sembravano troppo piccoli sia nel raggio che nella larghezza, me lo confermi vero?
I cerchi sono di Racing43 Codice Big A 87. E' meglio usare questi in quanto ce ne sono altri sempre di Racing43 ma più larghi di diametro e non vanno bene perchè non ci stanno. Naturalmente insieme ai cerchi ho cambiato anche le gomme sempre di Racing43. Nel loro sito si trovano a catalogo.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 01:22 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito Ammortizzatore

Posto una foto degli ammortizzatori rifatti e già montati sulla vettura.
Icone allegate
[auto]Consiglio per delta piancavallo 1993-ammortizzatore-delta.jpg  
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 02:20 PM   #6
Utente
 
L'avatar di tony84
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
tony84 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tony84
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
I cerchi sono di Racing43 Codice Big A 87. E' meglio usare questi in quanto ce ne sono altri sempre di Racing43 ma più larghi di diametro e non vanno bene perchè non ci stanno. Naturalmente insieme ai cerchi ho cambiato anche le gomme sempre di Racing43. Nel loro sito si trovano a catalogo.
logicamente questo vale per la martini, perchè quella che ha corso piancavallo 93 con Longhi aveva i 5 razze...! Confermi? che misure avevano le gomme?

scusa Barba Suba se ti inquino un pò il topic, ma dovrebbero essere accorgimenti utili anche per il tuo lavoro...!
tony84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 02:27 PM   #7
Utente
 
L'avatar di SPLASH
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
SPLASH inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tony84 Visualizza il messaggio
logicamente questo vale per la martini, perchè quella che ha corso piancavallo 93 con Longhi aveva i 5 razze...! Confermi? che misure avevano le gomme?

scusa Barba Suba se ti inquino un pò il topic, ma dovrebbero essere accorgimenti utili anche per il tuo lavoro...!
Ciao i cerchi erano dei 17.
ciao ciao
SPLASH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 03:00 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito

Ti consiglio di fare mooolta attenzione alle decals.
Guardale bene in controluce e se ti sembrano crepate passaci un paio di mani di microsol per restaurarle o te le troverai a brandelli.

Le mie erano ridotte cosi' e le ho recuperate anche se un paio si sono crepate lo stesso ma nulla di irreparabile.
__________________
http://miki-ring.blogspot.com/
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 04:15 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tony84 Visualizza il messaggio
logicamente questo vale per la martini, perchè quella che ha corso piancavallo 93 con Longhi aveva i 5 razze...! Confermi? che misure avevano le gomme?

scusa Barba Suba se ti inquino un pò il topic, ma dovrebbero essere accorgimenti utili anche per il tuo lavoro...!

Confermo, tutto questo per quanto concerne la Martini. Però anche per il Piancavallo usava il cerchio da 17 e di conseguenza le stesse gomme della Martini. Anche perchè era una ufficiale in versione europeo.

Dimenticavo l'altro quesito per la Focus di Valentino al Monza 07. Di preciso non so se presenta lo stesso problema di assetto da verificare, mi è arrivata la scorsa settimana e non ho ancora controllato.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 08:03 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Barba Suba
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Grazie dell'aiuto..
Comunque riguardo alla focus di Valentino ho notato il problema con i cerchi (di cui si è già parlato in un altro topic riguardo a questo modello..), allora ho fatto che recuperare gomme e cerchi tamiya di altri modelli (206 per i cerchi, non vorrei sbagliarmi, e 307 per le gomme in quanto Pirelli).. spero ci stiano.., farò così anche sulla delta se non mi soddisfa con i suoi..(da principiante mi posso anche accontentare)....

Grazie mille a tutti.. è sempre bello e utile avere qualcuno che ti consiglia..

se avro altri problemi mi faccio risentire.. grazie ancora..
Barba Suba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-09, 08:07 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di Barba Suba
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!Barba Suba emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

a giusto.. Per Pillos: scusami non volevo essere così pignolo nel tuo album fotografico....
Barba Suba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-09, 12:41 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Ciao Barba Suba, direi che per la Delta i cerchi della 206 possono andare bene, occhio però in quanto la 206 ha 5 bulloni mentre la Delta ne ha 4. Buon lavoro.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa ring Statico Work in Progress 180 13-01-18 04:23 PM
[AUTO] Lancia delta 16v cl77 Statico Work in Progress 78 27-08-07 12:48 AM
[AUTO] Lancia Delta S4 Martini albertop Statico Work in Progress 49 04-01-07 10:30 PM
[AUTO] Lancia Delta integrale 16v (rossa) maestro691 Statico Work in Progress 71 11-12-06 11:23 PM
Foto celica 1993 lucas Statico - Kits, Info e Varie 1 28-01-05 02:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203