24-05-23, 08:22 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Buongiorno a tutti! Comincio un nuovo Wip per la realizzazione di una macchina che mi piace parecchio e cioè la Ferrari 312 PB in versione Monza 1972. Ritorno così ai miei amati/odiati MFH, con un lavoro anche questo credo piuttosto complesso.
Sono in fase di pulizia e soprattutto di preparazione dei vari pezzi, crivellati anche questi di rivetti che come sempre sono in negativo e quindi dovrò forare per aggiungere i rivetti nuovi!   
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-05-23, 08:41 AM
|
#2
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,749
|
ah, mi metto comodo
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
24-05-23, 08:56 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Catania
Messaggi: 491
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Ciao Mimmo,
Anch'io sono alle prese con il montaggio della 312 PB DI MFH , versione Targa Florio 1972. Cosa pensi di utilizzare per rivettare la scocca ?
Saluti,
Giovanni La Rosa
|
|
|
24-05-23, 10:03 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Quote:
Originariamente inviata da glr190959
Ciao Mimmo,
Anch'io sono alle prese con il montaggio della 312 PB DI MFH , versione Targa Florio 1972. Cosa pensi di utilizzare per rivettare la scocca ?
Saluti,
Giovanni La Rosa
|
Ciao Giovanni, ho dei rivetti in resina che mi ha stampato Massimo Nadalini, penso che utilizzerò quelli da 0,8.
Piuttosto tu come ti regoli con il colore del motore… hai delle foto? Ho chiesto a Riccardo Zanelli informazioni sulla base di un lavoro che avevo visto di Devodier e lui gentilmente mi ha mandato delle foto in cui si intravede che il cambio è in oro e quindi pensa che tutto il resto sia corretto, anche sulla base del fatto che il motore è uno 001 che in genere,mi dice, ha quella colorazione. Posto una foto del motore di Devodier.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-05-23, 12:17 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Catania
Messaggi: 491
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Ciao Mimmo,
ho gia' affrontato la questione del colore del motore Ferrari di quel periodo.
Il basamento e il cambio erano in magnesio , materiale che con il riscaldamento del motore cambiava colorazione in modo non sempre uniforme. Inizialmente era quasi totalmente grigio metallizzato, ma gara dopo gara , poteva assumere viraggi verso l'oro pallido o addirittura, oro molto carico.
Dalle foto in mio possesso ritengo che la colorozaione di Devodier sia troppo carica, troppo gold per intenderci, anche se in alcune foto puo' apparire appropriata.
Io ho scelto, come per tutte le Ferrari di quell'epoca, sempre una colorazione "oro pallido".
Ti allego foto del mio motore in fase costruttiva e foto del motore vero, ripreso a Daytona nel 1972.
Il modello di Devodier e' eccezionale, considerando che e' completamente autocostruito, ma su certe colorazioni che ha adottato, come questa del motore , sono fortemente dubbioso. In ogni caso, ho tutte le fotografie delle fasi di montaggio che tengo come riferimento per i collegamenti di tubazioni e raccordi.
Saluti,
Giovanni la Rosa
|
|
|
24-05-23, 02:12 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Anche secondo me è un po’ troppo carico. Io penso che farò testate e cambio in oro pallido un po’ più carico del tuo e blocco in alluminio. Grazie per le foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
24-05-23, 02:17 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Catania
Messaggi: 491
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Ciao Mimmo,
Blocco motore e testate vanno nello stesso colore. Sono differenti (non dorate) le paratie anteriore e posteriore del motore.
Saluti,
Giovanni La Rosa
|
|
|
24-05-23, 04:06 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
|
Mral per i trasparenti che colla usi?tipo vetri e fanali?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-05-23, 06:47 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Quote:
Originariamente inviata da glr190959
Ciao Mimmo,
Blocco motore e testate vanno nello stesso colore. Sono differenti (non dorate) le paratie anteriore e posteriore del motore.
Saluti,
Giovanni La Rosa
|
Ciao Giovanni sinceramente non so che dirti, ti posto due foto in cui la prima è uno schema generale (lascia perdere l’intensità dell’oro) la seconda è un motore tipo 001 inviatomi gentilmente da Riccardo in cui le testate virano sull’oro pallido, mentila blocco è in alluminio 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-05-23, 06:50 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Quote:
Originariamente inviata da Matteo87#
Mral per i trasparenti che colla usi?tipo vetri e fanali?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
A secondo: vinavil o microcristal clear per incollaggi leggeri. Invece per incollaggi più tenaci UHU plus bicomponente
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-05-23, 10:05 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,813
|
Ovviamente seguo con piacere  . Ne vedremo delle belle...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
24-05-23, 11:44 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Catania
Messaggi: 491
|
Ferrari 312 PB MFH 1/12
Mimmo, il motore e'quello dell 312 B3, formula 1 del 1973 .
La ns. 312 PB e' del 1972 e il suo motore deriva da quello della 312 PB del 1971.
L'evoluzione del boxerFerrari dal 1971 al 1973 e' stata molteplice ; non prenderei quella foto come riferimento .
Per quanto riguarda i disegni spaccati, non sono da prendere alla lettera, soprattutto per quanto riguarda le colorazioni.
Saluti,
Giovanni
P.s. Sarebbe opportuno per te procurartifoto relative alla gara di Monza del 1972 (quella che vuoi riprodurre) perche' icambiamenti nella 312 PB in quegli anni venivano fatti gara per gara.
|
|
|
25-05-23, 09:23 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Quote:
Originariamente inviata da glr190959
Mimmo, il motore e'quello dell 312 B3, formula 1 del 1973 .
La ns. 312 PB e' del 1972 e il suo motore deriva da quello della 312 PB del 1971.
L'evoluzione del boxerFerrari dal 1971 al 1973 e' stata molteplice ; non prenderei quella foto come riferimento .
Per quanto riguarda i disegni spaccati, non sono da prendere alla lettera, soprattutto per quanto riguarda le colorazioni.
Saluti,
Giovanni
P.s. Sarebbe opportuno per te procurartifoto relative alla gara di Monza del 1972 (quella che vuoi riprodurre) perche' icambiamenti nella 312 PB in quegli anni venivano fatti gara per gara.
|
Qualcosa ho, ma per il motore mi sa che è piuttosto difficile trovare foto specifiche.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-05-23, 05:28 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,488
|
Ho cominciato a pulire i pezzi ed anche il lavoro di foratura

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-05-23, 08:17 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
|
questa e' la mia auto da corsa preferita su tutte !! in mano tua Mral che spettacolo!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 PM.
| |