01-03-23, 06:51 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Compito a casa: “cerca di far entrare un motore Lancia ed una roll cage dentro una 500”.
Risultato allegato:
I parallelepipedi rappresentano il motore ed il differenziale posteriore. La posizione delle molle è solo rappresentativa.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-03-23, 09:09 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 859
|
Boh .io ho messo un RB26 dentro una minicar jappo senza tante paturnie
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
01-03-23, 09:29 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
Boh .io ho messo un RB26 dentro una minicar jappo senza tante paturnie
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Non ho la tua esperienza né la tua manualità.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-03-23, 09:50 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
Io in questa avevo infilato dentro il motore di un bmw m3 alpina..non è stato facile però...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-03-23, 10:19 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
|
Qualche foto del motore da dietro??
Ma l’hai allargata tu o l’hai acquistata così?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-03-23, 07:11 AM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
L avevo allargata io, l'ho tagliata per farla apribile (cofani e portiere) resa sterzante. I convogliatori laterali sono di una ferrari testarossa,come il telaietto posteriore. Se riesco oggi ti faccio le foto..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-03-23, 09:01 AM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,466
|
|
|
|
02-03-23, 10:14 AM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 859
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Non ho la tua esperienza né la tua manualità.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Che c'entra vedo dell'ironia e ci sta 
Oramai si usa solo 3D ,cosa buona e giusta per aggiungere ma il modellismo in se è tutt'altro . provare provare e riprovare 
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
02-03-23, 10:15 AM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 859
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
|
Accidenti 
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
02-03-23, 11:55 AM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
Che c'entra vedo dell'ironia e ci sta 
Oramai si usa solo 3D ,cosa buona e giusta per aggiungere ma il modellismo in se è tutt'altro . provare provare e riprovare 
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
1. La mia risposta non era ironica. È un dato di fatto che io non ho mai modificato un modello in vita mia. E, considerando che la Chevelle è parcheggiata perché ancora non riesco a venire a capo di una modifica, questa 595 è il mio primo tentativo di mettere mani ad un modello, con i mezzi ed i talenti che ho: pochi. Il 3D è una delle mie capacità. Manualità ancora da venire.
2. Ho visto le tue realizzazioni: io me le sogno, in questo momento.
3. Hai ragione: il modellismo è provare, sbagliare, correggere, imparare e smanettare. È quello che sto cercando di fare.
4. Non preoccuparti di commentare, qualunque sia il tono ed il contenuto. Io imparo più da chi mi sgrida che da chi mi elogia
Grazie
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-03-23, 02:27 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,222
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Grazie Fra
Sent from my iPhone using Forum
|
Prego
Ma il motore lancia dovrebbe derivare dalla 037?
Il rollcage mi sembra un pelino troppo spesso, non so se è definitivo, nel caso prova a cercare foto degli interni delle 500 del monomarca.
Non saprei come posizionarlo un motore in un cofano...
Bisognerebbe tagliare e bucare un bel pò.
Se trovo qualcosa ti mando foto
Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
02-03-23, 02:41 PM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,294
|
Ciao Ivan, mi piace questo progetto.
Io avrei pensato in maniera leggermente diversa la disposizione degli organi meccanici.
Motore del Delta all'anteriore, trazione integrale e tutta la parte di radiatori al posteriore.
Due belle prese d'aria laterali per raffreddarli e anche dal punto di vista meccanico potrebbe essere un auto realmente funzionante
|
|
|
02-03-23, 03:48 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Ciao Ivan, mi piace questo progetto.
Io avrei pensato in maniera leggermente diversa la disposizione degli organi meccanici.
Motore del Delta all'anteriore, trazione integrale e tutta la parte di radiatori al posteriore.
Due belle prese d'aria laterali per raffreddarli e anche dal punto di vista meccanico potrebbe essere un auto realmente funzionante
|
Ciao Riccardo,
grazie per il seguito, innanzitutto.
Premesso che io ammiro i tuoi lavori, in ogni senso, e rispetto il tuo pensiero, questa volta ammetto che la penso diversamente.
Il motore centrale è la migliore risposta al bilanciamento del peso e alla guida “neutra”.
Inoltre, il vano motore della mia auto è imbarazzante. Quando ho aperto il cofano, ho visto quanto piccolo è il motore e quanto affollato è il volume a disposizione. Non credo che il 2l Lancia possa entrarci.
Pertanto, rimango sul centrale/posteriore.
Il moto è trasferito al differenziale anteriore tramite una scatola cinematica di inversione della rotazione (altrimenti avrebbe 5 marce indietro ed una in avanti  ).
A presto con nuovi post.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-03-23, 03:53 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,445
|
Quote:
Originariamente inviata da nuvo
Prego
Ma il motore lancia dovrebbe derivare dalla 037?
Il rollcage mi sembra un pelino troppo spesso, non so se è definitivo, nel caso prova a cercare foto degli interni delle 500 del monomarca.
Non saprei come posizionarlo un motore in un cofano...
Bisognerebbe tagliare e bucare un bel pò.
Se trovo qualcosa ti mando foto
Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao Fra,
rispondo in sequenza:
1. non credo che il Delta Evo sia lo stesso motore della 037. Posso sbagliare, non sono esperto.
2. Ho considerato tubi da 60mm di diametro. Comunque, questo è il telaio che supporta il motore, non il roll cage interno. Credo che debba essere più spesso, visto che supporta organi strutturali. Accetto suggerimenti, tecnicamente validi.
3. Il motore va dietro, non nel cofano.
Grazie per il tuo tempo.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-03-23, 01:00 AM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,294
|
Sul bilanciamento dei pesi non posso che darti ragione, è il solito approccio che ha Lotus, che montava il 1.8 toyota, nato per essere montato anteriormente sulle Celica, centralmente/posteriormente sulle Elise/Exige.
E che ha poi continuato montando il V6 sempre Toyota sulle Evora/Exige V6.
Mi piace il progetto avanti cosi
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13 AM.
| |