18-12-22, 09:20 PM
|
#241
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Ok si può rismontare tutto e si passa a carbonizzare i pannelli porta, con questo dovrei aver finito le fibre su questa Ford. 
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-12-22, 10:58 PM
|
#242
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
E il primo cavo è messo.  
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-12-22, 11:44 PM
|
#243
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,626
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
|
Il cavo spiralato è ben riuscito. Però non ho idea di come fosse nella realtà, ma così a spanne mi sembra che il diametro sia eccessivo.
Inviato con il mio Lenovo TB-X306F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-12-22, 09:33 AM
|
#244
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,763
|
a occhio sembra che abbia lo stesso diametro del piantone dello sterzo
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
20-12-22, 11:24 AM
|
#245
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Ciao ragazzi Voi dite? È un filo di rame da 0,30 avvitato su un tondino da 1 mm. Il cavo spiralato è più piccolo del piantone sterzo.
Ecco una foto contestualizzato nell'abitacolo, posso farlo ancora più piccolo con filo 0,32 ma sulla spirale andrei in difficoltà al di sotto del millimetro.
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-12-22, 10:33 PM
|
#246
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Giro fili terminato, ricreazione luce navigatore e roll-bar innestato. Si può passare a completare le cinture  
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-12-22, 12:09 PM
|
#247
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,599
|
__________________
STAY TUNED
|
|
|
21-12-22, 12:24 PM
|
#248
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,523
|
Che bel lavoro super accurato… Te l’ho detto questa è una delle tue realizzazioni migliori. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-12-22, 05:15 PM
|
#249
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob72
|
Grazie Rob speriamo solo di dare vita ad una scocca a livello di questo abitacolo, piazzate le cinture superiori e carbonizzati i pannelli si apriranno i lavori di verniciatura e voglio dare il massimo!
|
|
|
21-12-22, 05:29 PM
|
#250
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Che bel lavoro super accurato… Te l’ho detto questa è una delle tue realizzazioni migliori. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Sai Mimmo? mi capita spesso di soffermarmi di più sulle auto che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo e questa è una di quelle.
Questa Focus la ricordo alla perfezione e, a quei tempi, era davvero la mia preferita.
Sono passati anni, ma ancora la ritengo la più bella tra le WRC, in quel rosso meraviglioso che non rispecchiava affatto la livrea Marlboro ma che la rendeva davvero particolare nel suo genere.
Credo sia anche dovuto a questo se mi sono lasciato prendere la mano.  
|
|
|
21-12-22, 09:34 PM
|
#251
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
E veniamo finalmente alla posa delle cinture superiori, realizzate con nastro telato tesa tagliato a 2 mm e combinato con hardware fotoinciso e anelli di tenuta in alluminio.
Mancherebbero i due sponsor sabelt al posteriore e devo vedere se le ho di riserva.
Per l'attacco alla traversina posteriore ho riprodotto lo schema ad Y che utilizzava Kulig con la particolarità di una singola cinta di tiraggio per sedile.    
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Alucard; 21-12-22 a 09:43 PM
|
|
|
21-12-22, 10:51 PM
|
#252
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,763
|
bel colpo d'occhio Arturo!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
21-12-22, 11:52 PM
|
#253
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,851
|
A me, piace, tanti bei dettagli  . Convengo sul fatto che probabilmente la spirale è un pò troppo grossa, ma non deve essere facile farla meno "cicciuta" (non tanto come diametro della spira, ma come diametro della spirale stessa)
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
22-12-22, 07:57 AM
|
#254
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
A me, piace, tanti bei dettagli  . Convengo sul fatto che probabilmente la spirale è un pò troppo grossa, ma non deve essere facile farla meno "cicciuta" (non tanto come diametro della spira, ma come diametro della spirale stessa)
|
Esatto Paolo, la difficoltà è riuscire ad avvolgere il filo magari su un ago e ad ottenere una spira uniforme.
Ricordo anche di averci provato ma non con buoni risultati.  
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-12-22, 10:23 AM
|
#255
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,637
|
secondo me stai lavorando molto bene, finalmente un modello curato e dettagliato e non "tirato via" di fretta
i dettagli sono quasi sempre un compromesso con la scala, penso che l'importante è non fare castronate abnormi. il colpo d'occhio generale vince, stare lì a fissarsi sui decimi di mm porta a poco, parere mio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26 PM.
| |