Proseguendo con i lavori ho dovuto decidere come realizzare la rivettatura...la Ferrari in questione è letteralmente “crivellata “di rivetti.Tra telaio e carrozzeria se ne contano più di duemila!!!Per ora mi occuperò di quelli del telaio,ho analizza to diverse soluzioni ( rivetti Hiro torniti,palline di stagno da saldatura e rivetti in resina)ma alla fine ho optato per una soluzione più laboriosa ma a mio giudizio la più valida.
Ho forato tutti i buchi in negativo del telaio con una punta da 0,8mm ed ho inserito in ogni buco uno spezzone di filo di stagno da saldatura da 0,8mm fissandolo con una goccia di attak .
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2486.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356901d1585919403t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2486.jpg)
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2518.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356902d1585919440t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2518.jpg)
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2768.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356903d1585919515t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2768.jpg)
Fatto questo li ho accorciati tagliandoli con un tronchese
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2771.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356904d1585919712t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2771.jpg)
Infine con limette e carta seppia li ho spianati pareggiando li in altezza
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2588.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356905d1585920072t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2588.jpg)
![[Auto] Ferrari 412P MFH1/12-img_2591.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/356906d1585920097t-auto-ferrari-412p-mfh1-12-img_2591.jpg)
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net