Chiuso il capitolo forcella, per ora, (mancano solo le decals dei loghi Brembo e Ohlins)
Apriamo il capitolo motore
Ho volutamente saltato i fascicoli 16/17/21/22 che* ci portano al montaggio del cruscotto e* dell'airbox i quali pezzi vanno semplicemente assemblati, visto che già sono tramati in fibra di carbonio e ai quali vanno aggiunti piccoli particolari veloci da montare.
Ma iniziamo
Nel fascicolo 15 troviamo il coperchio della testata
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_154628.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304267d1534154770t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_154628.jpeg)
Al quale va montato un altro coperchio dorato tramite due viti in dotazione
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_161047.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304269d1534154816t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_161047.jpeg)
Fare attenzione all'orientamento del coperchio dorato. (Le fasi di montaggio comunque si trovano nel fascicolo 16 insieme al cruscotto)
Nel fascicolo 23 troviamo la testata
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_161457.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304271d1534154869t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_161457.jpeg)
Ben fatta anche questa, anche come verniciatura, che sembra molto più resistente, e non come quella dei mozzi ruota che veniva via solo con le unghie.
Ad ogni modo prima di unirla al coperchio, dobbiamo mettere la guarnizione della testata
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_161807.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304272d1534154894t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_161807.jpeg)
Per farlo, dobbiamo togliere la cartina oleata dalla spugnetta e attaccare quest'ultima sul coperchio inserendo i pin dentro i due buchi
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_163344.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304274d1534154925t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_163344.jpeg)
una volta fatto ciò, seguendo sempre l'orientamento giusto, andremo a chiudere la testa avvitando il coperchio dall'interno con le apposite viti.
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_164523.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304280d1534155024t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_164523.jpeg)
Ora passiamo al primo pezzo del basamento che troviamo insieme al prolungamento del basamento stesso nel fascicolo 25
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_164722.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304282d1534155060t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_164722.jpeg)
Il pezzo verrà solo avvitato alla testata tramite le apposite viti, anche queste dall'interno, in questo caso sono tre
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_171819.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304289d1534155171t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_171819.jpeg)
A questo punto andiamo ad avvitare il prolungamento che andrà a completare la parte superiore del basamento
![[Moto] Yamaha YZR M1 VR46 - ModelSpace DeAgostini-img_20180812_172048.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/304294d1534155234t-moto-yamaha-yzr-m1-vr46-modelspace-deagostini-img_20180812_172048.jpeg)
Continua...
Stay Tuned