Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-01-14, 11:41 AM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di bizio
 
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
bizio diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Complimenti !! che lavoro interessante !!
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
bizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 01:17 PM   #62
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,044
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E usare il nastro maschera, magari messo doppio se uno strato solo è troppo sottile?
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 01:17 PM   #63
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Bizio! Il carter frizione e la frizione sono quei dettagli di cui ti parlavo. Se piacciono e interessano per altre NS500 ,sono replicabili senza grossi problemi.
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 01:20 PM   #64
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Credo che il nastro da elettricista sia una buona idea. Da provare se 1 o due strati. Il nastro da mascheratura di solito non si lascia verniciare bene, almeno il tamy. Potrei provare con il nastro da 0,4mm Aizu che ho ordinato da MAx motomodelling appena mi arrivera...non ci a vevo pensato! Vi dico qualcosa nei prossimi giorni al riguardo!
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 07:45 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Non ho guardato carter, campana e frizione del kit, che differenza hanno quelli da te realizzati rispetto a quelli "standard"?


Inviato da mio iPad usando Forum
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 09:39 PM   #66
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao anderr...ti giro la foto del pezzo originale. Credo che il dettaglio sia migliore con il pezzo rifatto.

Sent from my GT-I9000 using Forum mobile app
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 09:56 PM   #67
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Sent from my GT-I9000 using Forum mobile app
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 09:58 PM   #68
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Non riesco a postare la foto dal cell...
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 08:46 AM   #69
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Anderr, ecco la foto del carter originale. Scusa la foto fatta dal cell con poca luce. come vedi nel Kit carter e frizione sono un blocco unico.
Icone allegate
Honda NS500 1983 F.Spencer-carter.jpg  
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 09:18 AM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,020
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

trovo che,negli ultim i tempi,i "motociclettari" siano il gruppo più unito,in gamba e "concreto" tra quelli che popolano il forum...
Stai lavorando bene,con cura dei dettagli,e "sperimetazioni" che non guastano mai..
La campana della frizione è molto valida.E' ottenuta con stampante 3D?

Questo kit sente molto gli anni..lo si vede un po' ovunque.
nella foto del blocco motore "da dietro",addirittura sembrano storti i cilindri rispetto al blocco.ma forse è una impressione della foto.

Per le fascette delle due plastiche che coprono gli steli,hai provato a "tirare" lo sprue scaldato?Se azzecchi il "tiro" lo fai diventare sottile come un capello.

Non sono un esperto di moto,ma il tuo lavoro mi piace molto.
Bravo!
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 10:41 AM   #71
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Sandro, grazie per gli apprezzamenti al mio lavoro e al gruppo dei "motociclettari " in genere...io ho la stessa tua opinione sui ragazzi del forum che si occupano di moto.
Sto procedendo su questo lavoro superando alcuni ostacoli anche grazie ai suggerimenti di gente piu esperta di me.
Mi dai un paio di dritte in piu sulla idea dello sprue? Non l'ho mai provata.
Riutilizzi le plastiche del kit? Come lo scaldi?

La frizione è stata ottenuta con una macchina per prototipazione rapida. Quella che vedi è la terza o quarta release ma ora mi sa che ci siamo.
Questo kit è vecchio , ma proprio per questo fornisce tanti stimoli per provare cose nuove e mi ci sto divertendo un sacco accanto.
Il motore è un autentico disastro...l'ho assemblato perche mi serviva averlo in mano per provare a secco un bel po di cose ma poi vorra risistemato a dovere.
I cilindri sono storti , confermo....mo conto di riuscire a sistemarli..
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 10:50 AM   #72
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,470
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Posso risponderti su come fare i fili con lo sprue, prendi un pezzetto di sprue, che non e' altro che la struttura dove sono attaccati i pezzi, di circa 4-5 cm, tieni un lato con una mano, scaldi con un accendino il centro della bacchetta di sprue finché non si ammorbidisce (attento a non incendiarlo) poi prendi con l'altra mano l'estremità libera dello sprue e tiri rapidamente, si creerà un filo, più tiri in fretta e più diventa sottile fino a raggiungere il diametro di un capello.
Nel modellismo aeronautico questo metodo viene usato per creare le antenne.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 01:06 PM   #73
Utente
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Parma
Messaggi: 383
Milo inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Decals...provo! Ciao
Milo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 01:59 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Ok fanne fare una copia in più! Non ricordavo l'obrobio del kit...
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-14, 02:01 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito Honda NS500 1983 F.Spencer

E prova il metodo dello sprue stirato, un vecchio sistema ma sempre valido. Io però tenterei pure di fare delle striscioline di BMF o similare. Almeno hai pure un minimo spessore in scala corretta.
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203