Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-12-11, 08:32 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito giulia gta gruppo 2 tamiya 1/24

ciao a tutti.

incmincia questo ambizioso progetto, il cui scopo principale e' quello di essere portato a termine, come non succede da tempo, perche' sono troppo preso a seguire le macchine vere.

il lavoro non e' nemmeno breve, per come ce l'ho in mente. si tratta di riprodurre abbastanza fedelmente una gta privata di fantasia come ce ne furono molte, nelle corse dei primi anni 70.

il modello e' la gta junior 1300 di gruppo 2. le 1600, agonisticamente raccolsero moltissimo, ma si fermarono prima, per lasciare spazio alle gtam 1750/200 ed alle junior 1300, preparate dopo il 1970 con parafangoni e ruote da 13 pollici, teste strette di nuovo disegno e iniezione ( le teste strette vengono omologate nel 71 per la 1300. per la 2000 l'iniezione e' SPICA, per la 1300 LUCAS)


Il modello di base e' il noto Tamiya.

i parafangoni e le ruote soo di scaleproduction.de

le caratteristiche salienti del modello saranno

- parafangoni e ruote appunto
- testa stretta ed iniezione con airbox autodelta autocostruite
- rollbar integrale
- porte alleggerite con finestrini in plexiglas scorrevoli
- sedile anatomico
- slittone autodelta ( ancoraggio del ponte posteriore ) autocostruito
- vari dettagli che via via vi illustrero'.

alcune foto di cio' che vorrei riprodurre come idea di massima di perioso e livello di prepaprazione:









ecco l'inizio delle operazioni sulla scocca:

- eliminazione dei deflettori.
- fori tappo serbatoio benzina ed olio (per la benzina usero' un sakatsu, che e' stupendo, per l'olio il tappo di una mini cooper tamiya in versione racing)
- chiusura fori ecchietti, targhe, paraurti (verranno rimpiccioliti e riempiti con bullone e rondelle da una parte, gancio traino fotoinciso dall'altra)
gli specchi penso saranno i classici vitaloni californian presi da una abarth 695 tamiya, che vedra' altri specchi.
-applicazione dei parafangoni e prima stuccatura con stucco milliput
-prova nuova cornice porta con plasticard




Ultima modifica di bullitt; 13-12-11 a 08:47 PM
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 08:43 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito


apertura fori serbatoi
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 08:46 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 09:21 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

primer parafangoni. la stuccatura milliput andava direi bene




incomincia l'alleggerimento da gara!

via il coperchio del cassettino portaguanti...

aperti anche i foti degli strumenti, per effetto piu' realistico, con lastrina trasparente e contagiri "girato"




alleggeriti anche i puntoni delle sospensioni, con tanti fori: l'unico a non toccarli era il preparatore Monzeglio, pare. probabilmente era anche l'unico a non essere un fottuto irresponsabile. una volta si correva cosi', e le vite se ne andavano per un braccetto.....

beh, questo e' un modello, e non ci si ammazza nessuno, per cui....estremi fino alla fine!!!

bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 09:31 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito




blocco motore cambio, privato della testa di serie e del tappo del gruppo frizione-volano, che le gta da corsa non avevano...

l'accppiamento dei vari pezzi non e' dei migliori. ci sara' un bel po' da stuccare....





ed ecco la nuova "fusione" della testa "stretta" del grande Carlo Chiti.

andra' perfezionata con nervature e collettori.
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 09:38 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

ora uno dei pezzi che modellisticamente mi sono divertito di piu' a modellare in vita mia: il coperchio punterie del motore testa stretta (che foto di cacca!)


qui e' paragonato a quello di serie, che avevo gia' cominciato a modificare chiudendo i fori dell'airbox originale e bucando i bulloni....per pura vigliaccheria...

invece poi ho deciso di fare la testa stretta e l'iniezione...che per me , vi giuro, sono un atto di coraggio!!!


bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 09:39 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

vabbe', la comparazione era questa:

bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-11, 10:13 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Urca!
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-11, 08:33 AM   #9
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

complimenti
mi piace moltissimo il soggetto, il tuo modo di lavorare e anche il modo di spiegare il lavoro!!!

bravissimo
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-11, 09:07 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Unhappy

Ti prego , inserisci le foto usando le opzioni addizionali che trovi in fondo quando "rispondi"...In ufficio mi filtrano qusi tutto e riesco a vedere le foto solo se inserite non passando da Photobucket e c.....!Please!!!
Grassie..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-11, 09:15 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

una macchina "non delle solite"...
Bel soggetto..Complimenti.

come ti sei trovato col t.kit del tedesco?Di solito lavora bene.....

Mi sembra di vedere una imperfezione dietro il parafango posteriore sinistro..Controlla....perchè col primer si fa in tempo a fare tutto...quando hai verniciato no....

buon proseguimento,ti seguirò con interesse.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-11, 06:19 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

grazie a tutti per i complimenti!


sandro, occhio molto clinicooo

l'imperfezione era un bel gocciolone!!!

gia' eliminato!!!

ho caricato parecchio il primer perche' voglio che si veda lo scalino della mascheratura, perche' mi deve riprodurre il parafangone rivettato alla carrozzeria e lo spessore della vetroresina sul contorno...

a proposito.... ma che palle sara' mettere tipo 400 rivetti intorno a tutti i parafanghi????


per mascherare senza sporcare le fughe delle portiere e delle saldature, siccome il taglio del parafango e' vicinissimo, magari ho scoperto l'acqua calda, ma ho usato del bare metal di scarto e mi sono trovato benissimo.
unica avvertenza e' quella di toglierlo a vernice semifresca.

il transkit del tedesco mi pare eccellente. i parafanghi copiano la scocca in modo eccellente e bisogna lavorarci zero per accoppiarli. poi la stuccatura e' un'altro discorso...ma quello fa parte del gioco.

bellissimi i cerchi, le gomme, lo scarico.

la paratia nuda al posto del sedile posteriore invece e' inutile, perche' queste macchine correvano per regolamento con il sedile montato anche nelle versioni piu' spinte.

inoltre la paratia e' troppo semplice, senza nervature ed e' sbagliato l'angolo della cappelliera, che impedisce il montaggio della scocca.
eliminata!

una perplessita' sui cerchi posteriori, che sono piu' larghi delle gomme, ma si rimedia presto....

il vero dubbio su questi viene perche' il tedesco prevede un distanziale per allargare la carreggiata, che pero', una volta montato, fa sporgere tutto il disco freno fuori dal cerchio verso l'interno del telaio, con un effetto orrendo.

penso che recuperero' questo gap allargando leggermente l'asse ed eliminando il distanziale. se non basta limero' un po' il mozzo del disco per riportare il cerchio a coprire il freno, contenendolo al suo interno.

le ruote che girano hanno sempre gioco e si stortano creando fastidiosi strabismi.

viva le ruote incollatissime!
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-11, 09:04 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

se, vabbe', bruno, che palle pero'!!! ridimensionare tutte le foto prima di spedirle e' un parto!!!!


vabbe', per stasera posto ancora con imageshack perche' non ho tempo, poi vedro' di accontentarti... anche perche' credo che l'i nteresse verso questa vettura sia scarsino...se penalizzo anche uno dei tre interessati...tanto valeva non postare nulla.

risultato dell'eliminazione mascheratura parafangoni bilancio personale piu' che positivo:

- stuccatura milliput perfetta
- fughe porte e saldature perfette
- minimo trafilaggio di primer sotto le maschere (e con un supporto di mascheratura pessimo come la plastica carteggiata non era scontato)
-effetto scalino parafangoni da rifinire ma gia' bello definito. teoria piu' che esatta.








ora devo raccontarvi una storia particolare su questo modello, che me lo fa amare in maniera particolare:

questa scatola me l'ha regalata la mia morosa antonella al mare quest'estate a Caorle, vicino a Venezia.
io l'ho portata in campeggio e tutte le sere prima di dormire, gli davo un'occhiata, pregustando di metterci mano
una sera, che siamo ritornati in campeggio un po' ciucchi di pastasciutta con l'aguilla....ehm...di prosecco, quello che va giu' da solo....
sono salito sul letto del mio bus

a proposito: vi presento il mio bus, Volkswagen classe 1960



ho aperto la scatola ed ho preso in mano la carrozzeria.....

ridevo come un pirla da solo mentre antonella era in bagno, perche' mi sembrava che mi facesse i fuorigiri in mano!!!!!
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-11, 09:24 PM   #14
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Io ti seguo ad ogni aggiornamento, ne ho pure io una da fare in versione "racing" e sicuramente prenderò spunti.
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-11, 12:01 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bullitt Visualizza il messaggio
... credo che l'i nteresse verso questa vettura sia scarsino...se penalizzo anche uno dei tre interessati...tanto valeva non postare nulla.
Su questo non sono d'accordo, primo perché le Alfa destano sempre interesse e queste storiche in particolare, secondo perché un lavoro come quello che stai facendo tu si segue "a prescindere" se il soggetto interessa o meno, perché tecnicamente è interessantissimo.
Poi condisci il wip alla maniera di Bruno con piccoli momenti che un pò spezzano con il lavoro sul modello ma coinvolgono chi legge e spiegano simpatici retroscena che regalano un sapore diverso al tutto.

Io mi aggiungo ai "tre" di cui sopra e seguo con molto interesse.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Friuli-venezia-giulia splinter Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni 28 28-01-18 10:22 PM
Monsteristi del Friuli Venezia Giulia virione Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni 2 08-01-13 08:20 PM
Tamiya Giulia Sprint GTA '63 Alucard Statico Showroom 6 12-09-12 11:12 PM
Alfa Romeo Giulia danele77 Statico - Kits, Info e Varie 16 30-12-09 02:01 PM
Alfa Romeo Giulia GTA marchinos Statico Work in Progress 68 14-02-05 11:13 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203