Credo siano simili, nel mio kit c'è anche il flussante in polvere e la temperatura di fusione dovrebbe essere inferiore, sui 300°: in entrambi i casi siamo alla portata di un normale bruciatore a butano.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
Ciao Paolo,lavoro semplicemente fantastico, continuo a seguire il tuo lavoro con interesse perche' avevo iniziato a modificare una 330 p4 in scala 1/12 di MG model aprendo le porte e realizzandole in rame che spero di finire in futuro.
Luciano
osservo in silenzio...E' un lavoro beramente affascinante..
non conosco l'alluminio ricotto, ma come lo sagomi? come eviti le "pieghe"?? Capirei con il piombo...
Le pieghe si formano naturalmente, occorre tagliare l'alluminio per permettere la sovrapposizione del materiale in eccesso, facendo attenzione a non tagliare il materiale che serve.
è forse più facile da fare che da spiegare.
Le pieghe si formano naturalmente, occorre tagliare l'alluminio per permettere la sovrapposizione del materiale in eccesso, facendo attenzione a non tagliare il materiale che serve.
è forse più facile da fare che da spiegare.