Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-03-12, 05:59 PM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2006
Messaggi: 46
dimo16v è un newbie...
predefinito

io mi trovo benissimo con il primer tamiya grigio opaco.
may avuto problemi
dimo16v non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-12, 08:03 PM   #17
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito

se posso dire la mia,ho provato anche i primer alclad,che sono prediluiti.be alla fine bisogna sempre carteggiare,perche la superficie non rimarra mai liscia.
Infatti se immagino quando nella scala 1/12 viene dato il primer in particolari come il motore,che menata lisciare tutto.
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-12, 11:19 PM   #18
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito

mai avuto problemi con i primer della tamiya, uso sia quello bianco che grigio, mi trovo veramente bene.
pensavo che dicessi addio x il fatto dei nuovi aumenti che ci saranno...
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-12, 01:32 PM   #19
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 670
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Magari ne avessi uno scatolone pieno di primer Tamiya
Secondo me Adri il tuo problema e' che non hai ancora imparato ad usarlo bene..mani leggere e alla fine una seppiatura con carta 1000 ad acqua ed il gioco e' fatto...tutto molto piu' semplice e veloce invece di caricare aerografi e poi ripulirli....
Salutoni
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
TONIPESETA ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 11:05 AM   #20
Utente Junior
 
L'avatar di SL85
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 70
SL85 è un newbie...
predefinito

Ragazzi il primer Tamiya da dare con l'aerografo lo diluite con il lacquer o puo andar bene anche l'x-20A?
SL85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 11:51 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Lacquer.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 12:00 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Suggerirei anche di scaldare in acqua calda la bombolette prima di usarla...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 12:55 PM   #23
Utente Junior
 
L'avatar di SL85
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 70
SL85 è un newbie...
predefinito

Grazie delle info. Dovendo prendere il Lacquer è probabile che prenda anche il primer bianco liquido. La bomboletta verrà buona in altre occasioni.
SL85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 01:08 PM   #24
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

mi sono sempre trovato bene con i primer a bomboletta, e utilizzo sia il bianco che il grigio tamiya mentre per il nero e il grigio-blu utilizzo il cittadel

l'unica differenza che ho riscontrato è una leggera differenza nella resa tra estate ed inverno ma si puo "curare" riscaldando leggermente la bomboletta prima dell'uso in inverno (di solito le metto vicino ad un termosifone)

ovviamente è fondamentale avere lo spruzzatore sempre in ordine e magari se riscontro che uno spruzzatore va un pò meglio lo conservo per utilizzarlo nelle bombolette successive.

personalmente penso che l'unico motivo per passare al primer ad aerografo sia per una questione di quantità/costo.
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 02:20 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da cris80 Visualizza il messaggio
mi sono sempre trovato bene con i primer a bomboletta, e utilizzo sia il bianco che il grigio tamiya mentre per il nero e il grigio-blu utilizzo il cittadel

l'unica differenza che ho riscontrato è una leggera differenza nella resa tra estate ed inverno ma si puo "curare" riscaldando leggermente la bomboletta prima dell'uso in inverno (di solito le metto vicino ad un termosifone)

ovviamente è fondamentale avere lo spruzzatore sempre in ordine e magari se riscontro che uno spruzzatore va un pò meglio lo conservo per utilizzarlo nelle bombolette successive.

personalmente penso che l'unico motivo per passare al primer ad aerografo sia per una questione di quantità/costo.
Io ero passato al primer ad aerografo ma sono tornato alla bomboletta.il gioco secondo me non vale la candela.con la bomboletta sai che la resa é piu o meno la stessa.x la mia seperienza troppe variabili x utilizzare quello in boccetta e darlo ad aerografo.altro discorso se si svuota la bomboletta.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-12, 07:26 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
Io ero passato al primer ad aerografo ma sono tornato alla bomboletta.il gioco secondo me non vale la candela.con la bomboletta sai che la resa é piu o meno la stessa.x la mia seperienza troppe variabili x utilizzare quello in boccetta e darlo ad aerografo.altro discorso se si svuota la bomboletta.
Non è così complicato usare quello in boccetta....Io ho del Mr. surfacer da anni e va benissimo. Già diluito è decisamente più comodo per questo ho preso anche lo zero e l'alclad. Quando lo diluisci se è denso esce male (provo sempre sul guanto in lattice che ho sulla mano sinistra) se è troppo liquido non copre... è come una qualsiasi altra vernice... perchè ti trovi male?
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-12, 03:49 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

io ho usato il tamy in boccettama ho visto che se uso quello spray in maniera corretta si ottiene lo stesso risultato .con il bianco tamy mi trovo benissimo e x il grigio uso il duplicolor che x me è meglio del tamy grigio.forse è una cosa soggettiva
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-12, 04:51 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

...ultimamente ho provato il primer nero della Vallejo in bonza e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene...

P.S.: c'è anche grigio e bianco.

E' da 400 ml contro 180ml del tamiya e costa circa 15 euro...

posto la foto del prodotto:
Icone allegate
Addio primer in bomboletta Tamiya-kgrhqf-rme-zotcslebprr41bkmw-60_12-1-.jpg  
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-12, 06:03 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
io ho usato il tamy in boccettama ho visto che se uso quello spray in maniera corretta si ottiene lo stesso risultato .con il bianco tamy mi trovo benissimo e x il grigio uso il duplicolor che x me è meglio del tamy grigio.forse è una cosa soggettiva
Credo che in rapporto quello in bomboletta costì molto di più e parecchio va sprecato. Per questo da buon genovese preferisco diluirlo da me...
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-12, 10:50 PM   #30
Moderatore
 
L'avatar di stralis
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
stralis è un newbie...
predefinito

mai avuto problemi con i primer tamiya
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO
stralis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Primer Tamiya? Blackm Statico - Kits, Info e Varie 10 10-07-11 10:05 PM
differenza tra primer tamiya grigio e il fine surface primer. Man78 Statico - Kits, Info e Varie 13 16-10-10 01:46 AM
Differenza tra primer e bomboletta cavatenk Statico - Kits, Info e Varie 2 09-04-10 07:28 PM
Primer Tamiya arcom02 Statico - Kits, Info e Varie 23 16-10-08 07:40 AM
Domanda da newbbo! Ho comprato una nuova bomboletta di primer...grigia! motociclante Statico - Kits, Info e Varie 8 19-06-06 10:19 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203