Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-10-08, 10:40 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2
arcom02 è un newbie...
Angry Primer Tamiya

Ciao,
ho comprato il primer della tamiya con cosa va diluito?? Ho provato con alcool o H2o e mi si è formato un grumo...che mi ha fatto tappare l'aerografo...lasciandolo nn diluito invece mi si inspessiva e nn usciva bene dall'aerografo, dovevo tenerlo aperto al max per ottenere qualcosa..
prima usavo un primer lifecolor che diluivo con H2o....avete consigli???
arcom02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-08, 01:16 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arcom02 Visualizza il messaggio
Ciao,
ho comprato il primer della tamiya con cosa va diluito?? Ho provato con alcool o H2o e mi si è formato un grumo...che mi ha fatto tappare l'aerografo...lasciandolo nn diluito invece mi si inspessiva e nn usciva bene dall'aerografo, dovevo tenerlo aperto al max per ottenere qualcosa..
prima usavo un primer lifecolor che diluivo con H2o....avete consigli???
a parte che hai sbagliato sezione però devi diluirlo con lo specifico diluente tamiya lacquer thinner o al limite diluente sintetico, acqua e alcool proprio no.............
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-08, 06:31 PM   #3
Utente
 
L'avatar di willy82
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 122
willy82 è un newbie...
predefinito

Io lo diluisco cn l'X20A.. sarebbe il solito diluente che uso per tutti i colori tamiya..
willy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-08, 08:48 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy82 Visualizza il messaggio
Io lo diluisco cn l'X20A.. sarebbe il solito diluente che uso per tutti i colori tamiya..
Sicuro? L'X20 è poco più che acqua distillata con una leggera correzioncina di isolpropilico....
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-08, 10:42 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Witto
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
Witto inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Witto Invia un messaggio tremite Skype a Witto
predefinito

Quote:
Sicuro? L'X20 è poco più che acqua distillata con una leggera correzioncina di isolpropilico....
Intendi alcool isopropilico? L'alcool isopropilico ha un odore di urina di gatto, cosa che l' X20 A non ha, ed è polare, quindi difficilmente solubilizza qualcosa che non è solubilizzato da acqua e alcool etilico.
Witto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-08, 10:59 PM   #6
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Witto Visualizza il messaggio
Intendi alcool isopropilico? L'alcool isopropilico ha un odore di urina di gatto, cosa che l' X20 A non ha, ed è polare, quindi difficilmente solubilizza qualcosa che non è solubilizzato da acqua e alcool etilico.
Ciao
Allora l'alcool isopropilico lo uso per i tamburi al selenio delle fotocopiatrici, li pulisce e non porta via il rivestimento in selenio, e ti assicuro che non odora di orina di gatto; odore che invece avverto molto spesso sul terrazzo di casa mia perchè non so piu come scacciare i maledetti gatti!! (p.s. non ditemi di farmi il cane perchè non posso)....
ciaoszuz
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 12:18 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Witto
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
Witto inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Witto Invia un messaggio tremite Skype a Witto
predefinito

Io l'alcool isopropilico, detto anche isopropanolo o 2-propanolo, l'ho usato puro, come reagente chimico, con sigle RPE, RPH, RS, della Sigma - Aldrich, Carlo Erba, Fluka, ecc... che dubito tu possa comprare, e non l'ho semplicemente letto da qualche parte. Penso che tu abbia qualcosa di più commerciale, probabilmente stabilizzato o una soluzione. L'alcool isopropilico ha un forte odore di urina di gatto, e se non usato sotto cappa aspirante, oltre ad avere un odore molto fastidioso e pungente, provoca sensazione di ubriachezza, vomito, ecc... Inoltre è facilmente infiammabile. Ti allego la scheda di sicurezza:

CH0040 - 67-63-0 - 2-propanolo

Per il problema dei gatti, ho visto della polvere giallognola che usano i negozianti per scoraggiare i cani, ma non so cos'è. Forse siamo un pò off topic per questo .
Ultima cosa sull'alcool isopropilico, è il solvente migliore per pulire le materie plastiche; meglio anche del sapone, che può risultare più aggressivo. Cosa che spesso non è visibile ad occhio nudo e per un modellino può non essere un fattore importante, ma per pezzi sollecitati meccanicamente sì.

Ultima modifica di Witto; 06-10-08 a 12:28 AM
Witto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 09:32 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arcom02 Visualizza il messaggio
Ciao,
ho comprato il primer della tamiya con cosa va diluito?? Ho provato con alcool o H2o e mi si è formato un grumo...che mi ha fatto tappare l'aerografo...lasciandolo nn diluito invece mi si inspessiva e nn usciva bene dall'aerografo, dovevo tenerlo aperto al max per ottenere qualcosa..
prima usavo un primer lifecolor che diluivo con H2o....avete consigli???
Dipende dal tipo di primer di cui stai parlando. Perchè se fosse quello in flaconcino con le sole scritte giapponesi di cui il link Tamiya Surface Primer White 40ml Bottle (bianco o grigio sono uguali) lo devi diluire con il diluente che si usa per le bombolette spray della stessa Tamiya. Anche io come te non sapevo più con cosa diluirlo poi l'ho letto da qualche parte e ho provato: ha funzionato. Penso che in alternativa potresti usare del diluente alla nitro.
Ciaoooooo

Ultima modifica di anton61; 06-10-08 a 09:37 AM
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 11:53 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cappy Visualizza il messaggio
Ciao
Allora l'alcool isopropilico lo uso per i tamburi al selenio delle fotocopiatrici, li pulisce e non porta via il rivestimento in selenio, e ti assicuro che non odora di orina di gatto; odore che invece avverto molto spesso sul terrazzo di casa mia perchè non so piu come scacciare i maledetti gatti!! (p.s. non ditemi di farmi il cane perchè non posso)....
ciaoszuz

se vuoi te ne presto uno io di cane... fidati, in mezza giornata non c'è più un gatto per km...
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 01:12 PM   #10
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Witto Visualizza il messaggio
Io l'alcool isopropilico, detto anche isopropanolo o 2-propanolo, l'ho usato puro, come reagente chimico, con sigle RPE, RPH, RS, della Sigma - Aldrich, Carlo Erba, Fluka, ecc... che dubito tu possa comprare, e non l'ho semplicemente letto da qualche parte. Penso che tu abbia qualcosa di più commerciale, probabilmente stabilizzato o una soluzione. L'alcool isopropilico ha un forte odore di urina di gatto, e se non usato sotto cappa aspirante, oltre ad avere un odore molto fastidioso e pungente, provoca sensazione di ubriachezza, vomito, ecc... Inoltre è facilmente infiammabile.
Lavoravo anch'io in un laboratorio di analisi chimiche e ti confermo in toto quanto detto da Witto se è alcool isopropilico non ti puoi sbagliare è inconfondibile ha un odore veramente vomitevole.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 01:42 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Cazzarola: l'alcol isopropilico defiscalizzato che piglio io in farmacia non puzza di piscio di gatto, sa un odore "riconosciuto" ma non so di cosa

Poi Witto ti do maggiori ragguagli su cosa c'è scritto nel flacone & marca.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 01:51 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cappy Visualizza il messaggio
Ciao
Allora l'alcool isopropilico lo uso per i tamburi al selenio delle fotocopiatrici, li pulisce e non porta via il rivestimento in selenio, e ti assicuro che non odora di orina di gatto; odore che invece avverto molto spesso sul terrazzo di casa mia perchè non so piu come scacciare i maledetti gatti!! (p.s. non ditemi di farmi il cane perchè non posso)....
ciaoszuz
compra uno di quegli spruzzini con la boccia sotto. Tipo il vetrill. Ci metti l'acqua e quando vedi il micio, annaffi.
Non ferisci nessuno, non puzza e il gatto non torna...
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 04:00 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

casso ma nessuno ricorda più la fionda???!!!!
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 04:53 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Uhè, modellanti, non state un po' divagando? (comunque la fionda è illegale, schìotto!)

Arcom, come dice Stefano e come insegna il Gionc si usa diluente per "lacquer" Tamiya o Gunze (o GSI Creos o Mr.Color, sempre Gunze è). Io usavo il nitro ed è sempre andato tutto bene, ma dopo che il Gionc m'ha detto che è un po' agressivo (e considerato che io sono più pacifico) sono passato al Gunze. Consigliato
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-08, 05:17 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Approposito .. non posso rivelare (almeno credo, penso che sotto sotto qualcuno potrebbe farmi causa) una formula "segreta", ma qualche chimico non è che sa dirmi che sono 'ste due robe qua?

ICSC:NITL0113 International Chemical Safety Cards (WHO/IPCS/ILO) | CDC/NIOSH
ICSC:NITL0511 International Chemical Safety Cards (WHO/IPCS/ILO) | CDC/NIOSH

Sarebbe interessante sapere dove si trovano, se sono di facile reperibilità, se sono illegali .... magari Witto o Drizzzzete sanno qualcosa ....
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[aiuto] primer Tamiya e olio freni fiorinidi Statico - Kits, Info e Varie 9 26-06-07 03:18 PM
(Vernici) tamiya metal primer stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 8 09-05-07 01:47 PM
[VERNICI] Problema primer tamiya bianco whitedragon Statico - Kits, Info e Varie 34 16-01-06 08:20 AM
primer zaky Statico - Kits, Info e Varie 8 20-05-05 02:12 PM
Primer si o primer no sulle navi ? : questo il problema tonifix Navi & Velieri 0 01-03-04 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203