13-10-10, 11:30 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
differenza tra primer tamiya grigio e il fine surface primer.
Ciao a tutti.
Ho bisogno di una delucidazione.Che differenza c'e' tra le due bombolette?
Una ha una vernicie molto piu' fine del altra?
grazie
|
|
|
14-10-10, 12:11 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
nessuno che puo' darmi delucidazioni?
|
|
|
14-10-10, 01:35 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
non credo.Considera che la finitura anche di un primer dipende dal fondo su cui poggia...
|
|
|
14-10-10, 02:15 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Scusa ma non sono la stessa cosa? Il primer grigio Tamiya si chiama "fine surface primer", stessa cosa quello bianco
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
14-10-10, 06:18 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
Quote:
Originariamente inviata da murdock
Scusa ma non sono la stessa cosa? Il primer grigio Tamiya si chiama "fine surface primer", stessa cosa quello bianco
|
no,se guardi le diciture sulla bomboletta non e' cosi
|
|
|
14-10-10, 08:59 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
|
Quote:
Originariamente inviata da Man78
no,se guardi le diciture sulla bomboletta non e' cosi
|
La risposta ce l'hai nelle foto, il primer "fine" ha una granulosità più fine rispetto a quello normale una volta sciutto sulla superficie
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
14-10-10, 10:18 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
La risposta ce l'hai nelle foto, il primer "fine" ha una granulosità più fine rispetto a quello normale una volta sciutto sulla superficie
Ciao ciao
|
scusa l'ignoranza...per quale motivo anno realizzato due bombolette con resa diversa?
e pensare che ho preso il primer liquido perche pensavo avrei ottenuto una superficie piu liscia ad aerografo.Tanto valeva che acquistassi il fine surface primer
|
|
|
15-10-10, 09:07 AM
|
#8
|
Guest
|
quelli FINE hanno la finitura semilucida (più lucida che semi). si usano quando vuoi che la verniciatura sovrastante "scivoli" meglio sulla superficie, come quando si dipingono soldatini.
|
|
|
15-10-10, 11:08 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Francamente non vedo una utilità pratica nell'avere due tipi di fondi.
Vanno comunque carteggiati e l'eventuale granulosita di uno neanche si nota se usato nelle dovute maniere.
E' consigliabile piuttosto scaldare in una bacinella di acqua calda la bomboletta per migliorarne la fluidità del colore
|
|
|
15-10-10, 12:12 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
bo...allora tanto vale?
Vediamo cosa mi verra fuori ad aerografo
|
|
|
15-10-10, 01:49 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Se vuoi darlo ad aerografo ti consiglio di prendere il primer della Alclad: è già pronto diluito per l'aerografo, costa come una bomboletta Tamiya ma rende 4 o 5 volte tanto se non di più e soprattutto non ti devi dannare a svuotare la bomboletta.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
15-10-10, 06:22 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
E' compatibile con i colori tamiya?
|
|
|
16-10-10, 01:39 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Con i Tamiya non l'ho mai provato ma non penso ci siano problemi, io uso i gunze e va bene.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
16-10-10, 01:46 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Con i Tamiya non l'ho mai provato ma non penso ci siano problemi, io uso i gunze e va bene.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM.
| |