Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-05-11, 09:39 AM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Per quanto riguarda la moto2, il monomotore rimane l'unica via percorribile per poter calmierare un po i costi. A livello formativo è inutile, il motore lo svilupperebbero gli ingegneri, il pilota deve solo aprire la manetta e sistemarsi la ciclistica. E qui, essendo un prototipo a 4 tempi, quindi con freno motore, peso, ecc... il lato formativo c'è tutto.

Poi che girino più piano di un cbr non mi stupisco. Il cbr ha una ciclistica collaudata dalla honda in 30 anni di affinamenti, in supersport ci lavoran su mica male anche sui motori, mentre i prototipi sono molto artigianali, roba nuova, ci vuole tempo. Poi c'è anche la questione gomme.... di la Pirelli, di qua Dunlop... Credo comunque che, con il passare del tempo, anche in moto2 rimarranno i più bravi e spariranno gli altri. A meno che sian contenti di arrivare 30esimi...

Motogp: io sto iniziando a pensare che oltre all'elettronica debbano cambiare gomme. In SBK puoi scegliere tra gomma morbida che cede sul finale ma ti da di più all'inizio e gomma dura che dura ma va meno. E si vedono sorpassi, traversi da gomma finita, ecc...

In Motogp invece hanno delle gomme che non si distruggono mai.... tutti uguali, tutto perfetto.... chi ne ha di più parte e va, e tanti saluti.

E' un po come in F1. Con le Bridgestone si dormiva come si dorme ora con le motogp, mentre con le Pirelli, avendo gomme di cioccolato, ci son sorpassi, battaglie, ecc... sono finti? Ok ma intanto ci sono, e arrivi a capirci qualcosa a 5 giri dalla fine, e rimani sveglio davanti alla TV.

Del resto quando le corse eran belle, sia con le auto che con le moto è perchè i mezzi eran meno affidabili e precisi, e le gomme facevano schifo e andavan gestite.... tolte queste variabili, finisce che partono, tempo 5 giri si assestano le posizioni, e fine della storia.

Sulle motogp "ibride".... mi astengo da ogni giudizio. Vedremo nel 2012 se ci saranno, e quante saranno.... ora lasciamogliele sviluppare. Di sicuro non li fanno entrare per battere gli ufficiali... questo è scontato.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 10:34 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

Non sono d'accordo, si è andati a sostituire una categoria ricca di storia come la 250 con un doppione del campionato supersport e dei vari campionati nazionali ottenendo dal punto di vista prestazionale un risultato inferiore a dei costi infinitamente maggiori. Se proprio la DORNA ci teneva al contenimento dei costi tanto valeva far correre delle 600 stradali preparate.

Quanto al fatto formativo come si può credere che una categoria dotata di motori prettamente stradali quindi con erogazione docile e ingombri laterali importanti che non consentono di piegare più di tanto possa essere propedeutica alla motogp senza contare il fatto che girano 2 secondi più lenti delle 250 ed hanno delle velocità di percorrenza in curva infiinitamente inferiori rispetto alle 250 le quali si avvicinavano molto alle velocità di percorrenza delle motogp mentre le 125 erano pure più veloci.

Sinceramente preferivo vedere una gara di 250 dove Biaggi dopo 3 giri aveva già 10 secondi di vantaggio grazie alla tecnica Aprilia piuttosto che un ammucchiata di caproni che non si capisce nemmeno che moto abbiano sotto il c...

Quanti ferraristi speravano di vedere un sorpasso di Hakkinen su Schumacher quando questo era in testa con 20 secondi di vantaggio?

Personalmente da F1 e motomondiale preferisco vedere la massima espressione della tecnica piuttosto che un balletto di sorpassi finti e inutili, se voglio vedere lo spettacolo vado al circo
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 10:51 AM   #18
ale
Utente Senior
 
L'avatar di ale
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
ale è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a ale
predefinito

io, da appassionato, mi trovo a dire a malincuore che la motogp tutti gli anni è sempre peggio...oltre ai 5-6 piloti di "punta" gli altri non esistono, vengono inquadrati solo se cadono o leggermente in lotta per la 12esima/13esima posizione...
a mio parere Honda vuole fare delle 3 categorie la regina monopolista, vedi già la moto2..in motogp finalmente dopo anni di lavoro han trovato una moto che và (vabbè che a stoner gli dai un triciclo e spinge fin da subito, se poi han passato gli ultimi 3-4 anni a svulippare, ha una bomba sotto il culo), va forte con stoner...con pedrosa se non cade, con simoncelli che se avesse un po di testa porterebbe a casa qualche risultato, un po meno con dovizioso (che non reputo un grande pilota)
la moto2 cmq è abbastanza combattuta...ma i limiti di denaro delle squadre faranno si che a breve anche li calerà il numero dei piloti...
la 125 è "sfiziosa", e come detto da altri, il suono del 2 tempi rievoca animi giovani..ah che belle anche le 50cc replica...che dalle mie parti riuscivano a toccare i 110...

dal mio punto di vista, ormai è molto piu divertente la sbk...più "reale"...e nonostante tutto, anche senza l'impegno "serio" delle case (vedi ducati) chi ne ha di manico si vede eccome...
ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 11:19 AM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale Visualizza il messaggio
io, da appassionato, mi trovo a dire a malincuore che la motogp tutti gli anni è sempre peggio...oltre ai 5-6 piloti di "punta" gli altri non esistono, vengono inquadrati solo se cadono o leggermente in lotta per la 12esima/13esima posizione...
a mio parere Honda vuole fare delle 3 categorie la regina monopolista, vedi già la moto2..in motogp finalmente dopo anni di lavoro han trovato una moto che và (vabbè che a stoner gli dai un triciclo e spinge fin da subito, se poi han passato gli ultimi 3-4 anni a svulippare, ha una bomba sotto il culo), va forte con stoner...con pedrosa se non cade, con simoncelli che se avesse un po di testa porterebbe a casa qualche risultato, un po meno con dovizioso (che non reputo un grande pilota)
la moto2 cmq è abbastanza combattuta...ma i limiti di denaro delle squadre faranno si che a breve anche li calerà il numero dei piloti...
la 125 è "sfiziosa", e come detto da altri, il suono del 2 tempi rievoca animi giovani..ah che belle anche le 50cc replica...che dalle mie parti riuscivano a toccare i 110...

dal mio punto di vista, ormai è molto piu divertente la sbk...più "reale"...e nonostante tutto, anche senza l'impegno "serio" delle case (vedi ducati) chi ne ha di manico si vede eccome...
Ale la Ducati ha fatto una scelta mooooolto intelligente, in pratica ha sviluppato le sue moto ufficiali ma le ha date in gestione ad Althea, Liberty, e Supersonic. Praticamente non corre con un proprio team ufficiale, e non spende circa 4 milioncini di euro (tanto a detta di Marinelli costava una stagione completa al team interno), ma monetizza dall'affidamento delle proprie moto a questi Team. Se vedi nei box di queste squadre sono presenti sempre i maggiori "capoccia" di Borgo Panigale e i migliori ingegneri... la moto è "ufficialissima", è stata una strategia (a mio giudizio azzeccata) per risparmiare qualcosa da investire sulla Motogp.
Nessun dubbio che la SBK sia molto più spettacolare, ma il vero problema è che la crisi (del settore e non) ha fatto si che in Motogp ci siano sempre meno investitori (usciti del tutto i tabaccai), e senza $ lo spettacolo ed il baraccone sarà sempre più pericolante... sempre più spesso si sente di piloti che per correre debbano pagare di tasca o farsi "spingere" da sponsor munifici che ne seguano le gesta, senza magari essere dei veri campioni...
Riguardo alla Honda, è alla sua ultima occasione per vincere questo benedetto mondiale 800, ha fatto finalmente una bomba, ha piloti giustamente mixati (a parte Simoncelli che fa una cagata dietro l'altra) e ha un reparto corse che sviluppa costantemente la sua Moto. Trovato e risolto il problema cronico della frizione antisaltellamento, nessuno riuscirà a fermare, secondo me, l'avanzata di Stoner al suo secondo titolo mondiale...
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 11:58 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

vedo che si sviluppano molte teorie di pensiero tutte valide a suo modo,questo vuol dire che nessuno ha la verità in mano ,neanche chi organizza questi campionati riesce a trovare la soluzione ideale che accontenti tutti.
infatti si può dire che le categorie minori erano più formative ieri di oggi dato che hanno prodotto campioni come vale,pedrosa,lorenzo,stoner.oppure si può dire che non lo sono state,come quando dominavano americani o australiani come raney,mamola,doohan,ecc che non avevano mai preso in mano una 250,tutto è opinabile.....
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 12:35 PM   #21
Utente
 
L'avatar di leon the racing maestro
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 321
leon the racing maestro è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
vedo che si sviluppano molte teorie di pensiero tutte valide a suo modo,questo vuol dire che nessuno ha la verità in mano ,neanche chi organizza questi campionati riesce a trovare la soluzione ideale che accontenti tutti.
infatti si può dire che le categorie minori erano più formative ieri di oggi dato che hanno prodotto campioni come vale,pedrosa,lorenzo,stoner.oppure si può dire che non lo sono state,come quando dominavano americani o australiani come raney,mamola,doohan,ecc che non avevano mai preso in mano una 250,tutto è opinabile.....
Secondo me non è la categoria che fa il pilota ma è il contrario.
La 500 era bella non solo per il fatto che erano moto cattive difficilissime, ma anche perchè al via c'erano piloti tosti che sapevano infiammare il pubblico.
Molti venivano dalle superbike americane eppure andavano come pazzi!
Cosa dire della 250 inni 90,91,92 con cadalora romboni il reggio, chili, e così via? le moto erano le stessse degli anni di fonsi nieto, melandri ecc... però ricordo duelli indimenticabili, come cadalora e bradl senior che sgomitano fino al traguardo a misano!
Quello che mi dispiace è vedere che dal prossimo anno dei giovani guideranno delle moto assurde, che nessuno mai si comprerà su strada, zeppe di elettronica; comunque se questo è il progresso vedrete le piste si svuoteranno sempre più di appassionati, perchè un falciaerba non interessa a nessuno!
leon the racing maestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 03:32 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di freon
 
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
freon è un newbie...
predefinito

Il 2 tempi era destinato a morire ancora anni fa, quello che non capisco è pechè abbiano impiegato così tanto tempo per decidere di farlo sparire.........
si lo so ora i nostalgici mi cazzieranno.
però per quanto belle e appassionanti fossero le 2 T se ricordate nel 2002 quando sono state inserite le motoGP con campionato misto la più veloce delle 2T si prendeva le palate in faccia tranne che in ingresso di curva.
Questo purtroppo fa parte dell'evoluzione dei mezzi.
La moto 2 è sicuramente più combattuta della vecchia 250, sembra di vedere una gara di 125 ma a velocita normale e non alla moviola.
Parlare di paragono tra SS e Moto 2 e abbastanza ridicolo e lascia il tempo che trova, esattamente come quei paragoni che fanno trala MotoGP e la SBK che in alcune piste hanno tempi molto simili.
In SBK non è forse così esasperta ma l'elettronica fa il suo bel perchè, e ci mancherebbe altro............ vorrei vedere chiunque tenere a terra dei missili da 200CV senza l'elettronica di oggi.
quello che manca davvero secondo me è un serio antagonismo.
prima c'erano 4 case produttrici di gomme ora c'è il monogomma, risultato ricerca della prestazione azzerata, hanno fatto 2 gomme e quelle devono bastare, prima c'era modo di decidere che gomma montare per meglio adattare tutto il pacchetto, ora invece si deve per forza adattare la moto alla gomma.
elettronica si o no? bhè direi di si, altrimenti sarebbe impossibile gestire motori del genere, ma limitazioni di carburante e simili hanno decisamente ammazzato le corse dalla metà gara in poi, quando la cpu comincia a fare calcoli e tagliare sul gas pena trovarsi come il vecchio Jibernau a spingere a mezzo giro dalla fine.
il motomondiale è sempre stato il modiale dei prototipi, ma poi si è fatto di tutto per soffocarne le prestazioni.
Lo stesso contingentamento dei motori. è ridicolo che si faccia un regolamento per risparmiare soldi.
se le case produttrici hanno soldi da investire che senso ha fare una regola che li obblighi a spendere meno?
vediamo che cosa ci proporranno per il prossimo campionato, visto che questo ora mai ce lo siamo giocato
freon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 05:43 PM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freon Visualizza il messaggio
Il 2 tempi era destinato a morire ancora anni fa, quello che non capisco è pechè abbiano impiegato così tanto tempo per decidere di farlo sparire.........
si lo so ora i nostalgici mi cazzieranno.
però per quanto belle e appassionanti fossero le 2 T se ricordate nel 2002 quando sono state inserite le motoGP con campionato misto la più veloce delle 2T si prendeva le palate in faccia tranne che in ingresso di curva.
Questo purtroppo fa parte dell'evoluzione dei mezzi.
Questo è successo perchè han voluto far vincere le 4 tempi. Mi spiego: quando la classe era 500, non c'era NESSUN OBBLIGO ad usare i 2 tempi, tant'è vero che negli anni 60 e 70 vincevano le MV che erano 4 tempi. Poi sono arrivati i giapponesi con le 2 tempi e han fatto terra bruciata. Semplicemente, a pari cilindrata, il 2 tempi caga fuori più cavalli.

Allora cosa si fa? Facciamole 1000 ste nuove GP.

E sticazzi, la cilindrata è doppia, voglio vedere se ste 4 tempi non vanno di più. Poi si sono accorti che i cavalli uscivano a fiotti, e allora si è deciso di limitare i consumi, altrimenti ste 1000 avrebbero 300 cavalli ora.

Sui tempi di GP e SBK, moto2 e SS, ecc... il punto è che non sono delle auto, e girala come vuoi ma l'impronta a terra di una gomma di una GP è la stessa del Ciao, e il baricentro è allo stesso posto, e il peso è simile tra una sportiva di serie e una moto da corsa. Con 1cm di impronta a terra, e gomme eccellenti, tra una ciclistica buona, col telaio di serie e componenti speciali, e un prototipo eccellente con tutto a puntino, e motori di cavalleria simile, è ovvio che i tempi sono simili, o al massimo distanti di pochi secondi.

Su un'auto del FIA GT le gomme son larghe la metà che su una F1, i cavalli sono un terzo, il peso è doppio, il baricentro è in cielo, è ovvio che tra una F1 e un'auto "dferivata dalla serie" ci passino 30 secondi al giro....

Ultima modifica di attilaflagdidio; 18-05-11 a 05:49 PM
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 09:45 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freon Visualizza il messaggio
Parlare di paragono tra SS e Moto 2 e abbastanza ridicolo e lascia il tempo che trova, esattamente come quei paragoni che fanno trala MotoGP e la SBK che in alcune piste hanno tempi molto simili.

Il mio paragone tra SS e Moto2, se pur ridicolo, era solo per rimarcare gli errori della Dorna. Secondo me, e penso come tutti gli appassionati, il Motomondiale dovrebbe essere la maggior espressione tecnica dei costruttori partecipanti, e non un "monomarca Honda con ciclistica libera", perchè questo in fondo è la Moto2. Un mondiale "minore" o fotocopia, se mi permetti, come la SS non dovrebbe avere moto con prestazioni migliori. La verità è poi, che sta cagata di Moto2 (si spettacolare ma con pochi contenuti tecnici) è stata voluta fortemente dal più grosso costruttore di moto del mondo, che aveva le balle piene delle europee Aprilia e Ktm. Quest'ultime erano le uniche moto ambite e desiderate (e pagate dai Team fior di soldoni solo per il leasing) e che riempivano le griglie. La Honda ha smesso di sviluppare le sue 250 due tempi da quando Pedrosa nel 2006 è "migrato" in Motogp. Da allora i vari Dovizioso, Simon, Aoyama annaspavano appresso alle più perfomanti Aprilia e Ktm... ed il titolo 2009 di Aoyama è venuto si per la costanza di risultati e piazzamenti del pilota giapponese, ma anche e soprattutto per demeriti ed errori dei vari Simoncelli, Bautista e Barbera...
Insomma mamma Honda fa quello che vuole, e gli altri gli vanno tutti dietro... speriamo solo che il 2012 col cambio di cilindrata li "spiazzi" un pò proprio come avvenne nel 2007 col passaggio alle 800: quella Ducati lì fu senza ombra di dubbio la migliore moto mai prodotta da un costruttore non Japponese...
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 10:50 PM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Insomma mamma Honda fa quello che vuole, e gli altri gli vanno tutti dietro... speriamo solo che il 2012 col cambio di cilindrata li "spiazzi" un pò proprio come avvenne nel 2007 col passaggio alle 800: quella Ducati lì fu senza ombra di dubbio la migliore moto mai prodotta da un costruttore non Japponese...
Più che altro era la miglior moto ufficiale a montare le Bridgestone, che l'anno dopo GUARDA CASO ha voluto anche Rossi e ci ha vinto il mondiale.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 10:54 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Più che altro era la miglior moto ufficiale a montare le Bridgestone, che l'anno dopo GUARDA CASO ha voluto anche Rossi e ci ha vinto il mondiale.
Diciamo che era un ottimo "pacchetto", ricordi sul rettilineo di Barcellona in particolare come Stoner sverniciava Rossi senza aiuto della scia???? ok le gomme, ma senza quel motore mica glieli tirava via gli adesivi....
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 11:02 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
AndreaITR è un newbie...
predefinito

grazie al motore o ai quasi 4 litri in più che facevano stare nel serbatoio ghiacciando la benzina?
AndreaITR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 11:11 PM   #28
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaITR Visualizza il messaggio
grazie al motore o ai quasi 4 litri in più che facevano stare nel serbatoio ghiacciando la benzina?
Si perchè gli altri eran fessi e non lo facevano
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-11, 11:26 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di Anderr
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
Anderr inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Si perchè gli altri eran fessi e non lo facevano


Allora torniamo indietro un attimo di un annetto rispetto al 2007: la Ducati avrebbe già dovuto vincere il mondiale del 2006 con Capirossi... già quell'anno la moto era un "proiettile", Capirex ha mancato l'appuntamento per un infortunio nel Gp di Catalunia e successive due gare nelle quali ha corso malconcio... alla fine gli mancarono solo 23 punti sul "piazzato" Hayden. Diciamo che in Ducati avevano iniziato a capire come far "funzionare" la propria moto...

Per quanto riguarda le Bridgestone, la Ducati ha effettivamente "scommesso" su quel fornitore qualche anno prima: se non sbaglio la collaborazione iniziò nel 2005...
__________________
Gallery

AG Racing Model
Anderr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-11, 12:21 AM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio


Allora torniamo indietro un attimo di un annetto rispetto al 2007: la Ducati avrebbe già dovuto vincere il mondiale del 2006 con Capirossi... già quell'anno la moto era un "proiettile", Capirex ha mancato l'appuntamento per un infortunio nel Gp di Catalunia e successive due gare nelle quali ha corso malconcio... alla fine gli mancarono solo 23 punti sul "piazzato" Hayden. Diciamo che in Ducati avevano iniziato a capire come far "funzionare" la propria moto...

Per quanto riguarda le Bridgestone, la Ducati ha effettivamente "scommesso" su quel fornitore qualche anno prima: se non sbaglio la collaborazione iniziò nel 2005...
Vero, e ricordo il capottone di Gibernau... comunque, han fatto bene a scommettere sulle Bridgestone, visto che Michelin sapeva già chi favorire, e per battere i giapponesi, occorreva tentare qualcosa di diverso.

Spiace però che appena la Bridgestone ha iniziato ad andare forte, Qualcuno si è lamentato e ha iniziato a piangere che le voleva anche lui. E il vantaggio se ne è andato in fumo....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Foto moto da GP Honda zanna Statico Reference 0 27-10-09 06:52 PM
[MOTO] WIP Honda NSR500 F.C.C. sergioint Statico Work in Progress 20 06-08-09 12:03 PM
[MOTO] Honda NS 500 ale Statico Work in Progress 21 27-02-08 09:46 AM
[MOTO] Honda CBR 1000 ale Statico Work in Progress 83 28-01-08 01:43 PM
[MOTO] HONDA RC 174 (il mio primo wip...) lucaparr Statico Work in Progress 57 13-11-07 08:34 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203