Avevo già letto il tutorial sul milliput, ma grazie comunque

!
Per quanto riguarda il DAS ho ancora parecchio da imparare ma c'è tempo

Non escludo di tentare anche con l'intaglio... Potreste consigliarmi qualche essenza (cirmolo???) che si adatta a tale tecnica?
Ho alcuni aggiornamenti:
Ho deciso di tentare comunque il tutto per tutto con i sabordi e sono riuscito ad ottenere un risultato abbastanza buono... Ho forato anche il primo fasciame e mi sono autocostruito dei sostegni in compensato di pioppo per le mezze canne dato che quelli originali sono ovviamente incollati negli interstizi sbagliati.
Non sarà semplice incollare la battuta dei mantelletti, una cornice di 1 mm che ricaverò da in listello di noce 3 x 1 colorato di rosso cadmio, con le mezze canne già incollate ma non ho scelta dato che il sostegno necessita di un foro largo per essere incollato alle pareti delle ordinate o del falso ponte (in funzione dell'allineamento della mezza canna col sabordo).
In effetti il sabordo a poppavia era veramente troppo basso (grazie per avermelo fatto notare

), così ho compensato incollando pezzetti di listello di pero colorato di nero per alzare il margine dell'incintone. Ripassando poi il nero acrilico ho mascherato l'aggiunta.
Ho tolto il nero acrilico sulle teste dei chiodini dato che l'effetto mi sembrava poco realistico; quindi ho brunito le stesse ottenendo un risultato a mio parere più vicino alla realtà.
A poppa sui listelli a clinker era spuntato qualche graffio e, dato che dovevo ripassare comunque il colore, ho ritenuto più saggio e realistico usare il Sapphire puro. Ora trovo il colore molto più convincente.
Ho inoltre fasciato i ponti in noce tanganika 4 x 0,6 simulando la chiodatura con un pennarello stabilo point marrone da 0,4 mm. Dato che la Halve Maen era una nave abbastanza piccola ho preferito sfalsare le assi di 1:3 invece dell'1:4 usato sui ponti sulla Perla Nera.
Noterete che ho incollato il capodibanda, le colonnine dei corrimano ed i corrimano stessi.
Ho modificato pesantemente lo sperone aggiungendo un raccordo in compensato per dare continuità alle linee fra tagliamare e sperone. Inoltre ho brutalmente copiato Trink e ho utilizzato un foglio di impiallacciatura in noce da 0,6 mm tagliato per simulare i giunti a palella della ruota di prua, sperone, tagliamare, chiglia e dritto di poppa.
Mi sto ora occupando delle serpi. Ho modificato pesantemente le travi sullo sperone, ancora una volta copiando Trink... Che fra un po' mi chiederà i diritti
Non badate ai graffi sullo scafo: dovrò ripassare comunque il trattamento con i colori ad olio per ottenere lo stesso effetto sui mantelletti. Inoltre noterete alcune scanalature irregolari a poppa: non badateci, sono solo delle linee guida per incollare i mantelletti.
Concludo il post stile poema omerico da 24 libri con un consiglio

Sono riuscito ad ottenere un colore che secondo me dovrebbe essere abbastanza simile al rosso usato all'epoca sulle navi vere (lo potete vedere nelle ultime foto, la pareti interne dei mantelletti e delle serpi): ho mescolato 70% Arancio Cadmio con 29% Rosso Cadmio e 1% Nero Ebano acrilici Americana ed ho ottenuto un rosso arancio cupo che mi ricorda molto il colore del modello del Wasa esposto al museo di Berlino... Mi sembra realistico!
Opinioni e critiche sono sempre ben accette!