Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-09-09, 07:16 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito Half Moon

Ciao ragazzi ,ho iniziato la costruzione del galeone olandese Half Moon ,presto le prime foto .
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 08:42 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurino Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi ,ho iniziato la costruzione del galeone olandese Half Moon ,presto le prime foto .

EVVAIIII!!! Sono contenta che l'hai scelto!
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 09:27 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Mc Whirr
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: rovigo
Messaggi: 153
Mc Whirr è un newbie...
predefinito

Non vedo l'ora di vederti all'opera
Mc Whirr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 09:46 PM   #4
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

ciao se e' a doppio fasciame hai fatto la scelta giusta.
Considera che la cocca veneta e il galeone veneto del tutto similare all'half moon sono a singolo fasciame.
Anzi ora che mi ricordo ho visto la scatola di montaggio in un negozio e devo dire che se non avessi gia' fatto il mio primo modello di moderata difficolta ci avrei fatto un pensierino.
In ogni caso buon lavoro
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-09, 09:59 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750 Visualizza il messaggio
ciao se e' a doppio fasciame hai fatto la scelta giusta.
Considera che la cocca veneta e il galeone veneto del tutto similare all'half moon sono a singolo fasciame.
Anzi ora che mi ricordo ho visto la scatola di montaggio in un negozio e devo dire che se non avessi gia' fatto il mio primo modello di moderata difficolta ci avrei fatto un pensierino.
In ogni caso buon lavoro
Si corsaro ,è a doppio fasciame ,comunque nei miei modelli lo uso sempre ,se sono a fasciame singolo non faccio altro che riportare un secondo strato di listelli sottili per coprire le irregolarità .
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 10:15 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750 Visualizza il messaggio
ciao se e' a doppio fasciame hai fatto la scelta giusta.
Considera che la cocca veneta e il galeone veneto del tutto similare all'half moon sono a singolo fasciame.
Anzi ora che mi ricordo ho visto la scatola di montaggio in un negozio e devo dire che se non avessi gia' fatto il mio primo modello di moderata difficolta ci avrei fatto un pensierino.
In ogni caso buon lavoro
Scusatami l'off topic..ma corsaro scusa 1 cosa..nessuno ti vieta di aggiungere un fasciame ad un kit ( anzi un kit è sempre meglio rimaneggiarlo un pò che di default sono spesso vomitevoli) secondo..e cosa più assurda non è che un modellista deve sempre e solo fare modelli più impegnativi e guai a tornare indietro! io ti dirò non vedo l'ora di finire galeoni e vascelli per fare un piccolo trabaccolo armato che ho da parte e dedicarmi ad una scala davvero grande per poter curare i particolari, incurabili in un wasa ad esempio...

Ultimamente sono stoico nello scrivere ma lo studioi mi porta un pò di acedità.. eheheh

Tornando un attimo al topic

oh maurì...ma sta janita...??? va che ci tengo da morire!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 02:44 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Scusatami l'off topic..ma corsaro scusa 1 cosa..nessuno ti vieta di aggiungere un fasciame ad un kit ( anzi un kit è sempre meglio rimaneggiarlo un pò che di default sono spesso vomitevoli) secondo..e cosa più assurda non è che un modellista deve sempre e solo fare modelli più impegnativi e guai a tornare indietro! io ti dirò non vedo l'ora di finire galeoni e vascelli per fare un piccolo trabaccolo armato che ho da parte e dedicarmi ad una scala davvero grande per poter curare i particolari, incurabili in un wasa ad esempio...

Ultimamente sono stoico nello scrivere ma lo studioi mi porta un pò di acedità.. eheheh

Tornando un attimo al topic

oh maurì...ma sta janita...??? va che ci tengo da morire!
Tranquillo Sebastian ,tra qualche giorno apro un altro w.i.p.
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 04:49 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

complimenti per la scelta...... un cantiere che può dare molte soddisfazioni!!

Pensi di rimanere sul kit o divagare un po'??? In questo secondo caso puoi fare una ricerca per immagini sul web con le parole "halve" e "maen" (half moon in olandese) e cominciare fin da subito a fare molta attenzione alla poppa ed alle serpi di prua....

Allego piccolo assaggio di quanto accennato.

Trink
Icone allegate
Half Moon-halfmoon0103.jpg   Half Moon-halfmoon_illust.jpg   Half Moon-henry_hudsons_halve_maen.jpg  

Half Moon-maen.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 04:55 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
complimenti per la scelta...... un cantiere che può dare molte soddisfazioni!!

Pensi di rimanere sul kit o divagare un po'??? In questo secondo caso puoi fare una ricerca per immagini sul web con le parole "halve" e "maen" (half moon in olandese) e cominciare fin da subito a fare molta attenzione alla poppa ed alle serpi di prua....

Allego piccolo assaggio di quanto accennato.

Trink
Piccolo ot per trink: Ma Ale, i tuoi cantieri da quando sei diventato mod. sono più fermi dei miei(il che è tutto dire), vogliamo darci una mossa e "produrre"???
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 06:08 PM   #10
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Scusatami l'off topic..ma corsaro scusa 1 cosa..nessuno ti vieta di aggiungere un fasciame ad un kit ( anzi un kit è sempre meglio rimaneggiarlo un pò che di default sono spesso vomitevoli)
la penso come te, ma c'e' chi dice che aggiungendo un 2 fasciame ad un modello predisposto per il singolo; si incontrino altre difficolta'.
Io, devo dirti la verita' appena ho aperto la scatola del berlin(regalata) ed ho visto il singolo fasciame in listelli di noce 2x4, mi son cascate le "bracamenrta"
tant'e' che ho speso ulteriori 40€ per comprarmi i listelli di tiglio per il primo fasciame ed il noce 1x5 per il secondo;abbandonando nel bene o nel male l'idea di piegare 1l noce 2x4 a mio avviso assurda
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 06:45 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750 Visualizza il messaggio
la penso come te, ma c'e' chi dice che aggiungendo un 2 fasciame ad un modello predisposto per il singolo; si incontrino altre difficolta'.
Io, devo dirti la verita' appena ho aperto la scatola del berlin(regalata) ed ho visto il singolo fasciame in listelli di noce 2x4, mi son cascate le "bracamenrta"
tant'e' che ho speso ulteriori 40€ per comprarmi i listelli di tiglio per il primo fasciame ed il noce 1x5 per il secondo;abbandonando nel bene o nel male l'idea di piegare 1l noce 2x4 a mio avviso assurda
Hai fatto bene ,corsaro .Il tiglio ( possibilmente da 1,5 mm ) è perfetto per il primo fasciame ,soprattutto se prima di usarlo lo tieni un pochino in acqua tiepida .Per il secondo fasciame ti avrei consigliato lo spessore da 0,5 ,che riesci ad adattare in ogni curvatura dello scafo .
Ciao da maurino
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 06:52 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
complimenti per la scelta...... un cantiere che può dare molte soddisfazioni!!

Pensi di rimanere sul kit o divagare un po'??? In questo secondo caso puoi fare una ricerca per immagini sul web con le parole "halve" e "maen" (half moon in olandese) e cominciare fin da subito a fare molta attenzione alla poppa ed alle serpi di prua....

Allego piccolo assaggio di quanto accennato.

Trink
Ciao Trink ,la mia idea ,quando uso un kit , è di seguirlo abbastanza fedelmente ( altrimenti ,secondo me , non ha senso acquistare una scatola di montaggio ) ,mi riservo di valutare la colorazione finale ,non ho deciso se verniciarlo per intero o lasciare la parte emersa dello scafo con il legno a vista .
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-09, 07:49 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

accidenti.....!!!! in pochi post si è finito per sintetizzare taluni aspetti tecnici del modellismo navale, al punto che per un attimo avevo pensato di copiarli ed aprire un thread nella sezione "tecniche modellistiche".......

Fare uno o due fasciami è infatti argomento interessante! Personalmente, le ho provate entrambe e non ho incontrato grandi differenze. Se non per il fatto che il mono richiede spessori un pochino più grossi, in legno pregiato, che da gestire non sempre sono facili. Per corsaro: il Berlin che ho qui nei wip è stato fatto in mono!

Seguire o non seguire i kit. Altro argomento "ricco"! Le scatole sono spesso molto semplificate, al punto da contenere approssimazioni (e qui ci può stare) ed errori (e qui un pensiero in più va fatto). L'Half è uno dei modelli che ho realizzato, trovando entrambi gli aspetti appena richiamati. Accettare o meno il cordino dorato che danno per bordare lo specchio di poppa oppure i listellini stampati con le decorazioni, oppure il simbolo VOC in metallo pressofuso sta nei gusti del modellista, che giustamente fa le sue valutazioni anche in termini di tempo rispermiato. Accettare uno specchio di poppa completamente piatto, cosa altrettanto legittima, significa però accettare anche l'errore tecnico di quel particolare: gli specchi erano infatti leggermente arcuati sia verso l'alto che verso mare ed approssimare significa anche perdere quella "rotondità" che caratterizzava il naviglio di quell'epoca e soprattutto quello olandese. De gustibs.....

Verniciatura! Qui davvero ognuno può esprimersi al meglio! La mia scelta è stata quella di verniciare blu la parte alta della murata e di lasciare legno a vista dappertutto, più scuro quello degli incintoni e più chiaro quello delle cornici.

Per Sea: hai ragione. Lavoro, figlio, impegni famigliari e .... la ricerca di una difficile soluzione tecnica che sta condizionando il proseguimento dei lavori .... hanno decretato questa lunga empasse!! Vedrò comunque di mettere qualche listello alle prime piogge, quando (per fortuna) dovrò fermarmi un po' più in casa!!!!

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-09, 04:04 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Ecco le prime foto dell' Half Moon ........
Icone allegate
Half Moon-2211.jpg   Half Moon-2212.jpg   Half Moon-2222.jpg  

Half Moon-2224.jpg  
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-09, 07:30 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

interessante l'uso dei due squadretti!!!!! Attenzione alla parte alta delle prime ordinate, perchè potrebbe darsi di dover intervenire a correggere (... a proposito dei kit....)....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Half Moon 1600 - Corel stefano_z Navi e velieri Work in Progress 50 14-09-11 11:11 AM
Motore Half 8 SP o HT ayrol Automodelli elettrici 0 05-03-07 09:20 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203