25-09-09, 01:28 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ecco le foto della posa dei primi corsi del fasciame .
|
|
|
25-09-09, 02:41 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
|
ciao...
complimenti per i tuoi cantieri...vedo che ne hai più d'uno 
volevo chiederti il prezzo di quello scaletto che utilizzi per tenere la chiglia durante il lavoro.......sembra di una comodità interessante devo assolutamente comprarlo
|
|
|
25-09-09, 09:18 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: rovigo
Messaggi: 153
|
Ciao Maurino vedo che sei già partito col fasciame. Non riesco a capire se il punto segnato sulla foto è un problema di prospettiva. Nel caso stia dicendo qualche sciocchezza ti prego di perdonarmi    che col Batavia a questa fase sono diventato paranoico e ho ancora le allucinazioni!!!
|
|
|
25-09-09, 09:31 PM
|
#34
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
No McWhirr, non è un problema di prospettiva...
trink
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
..... Attenzione alla parte alta delle prime ordinate, perchè potrebbe darsi di dover intervenire a correggere (... a proposito dei kit....)....
Trink
|
|
|
|
26-09-09, 12:07 AM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da simonespe
ciao...
complimenti per i tuoi cantieri...vedo che ne hai più d'uno 
volevo chiederti il prezzo di quello scaletto che utilizzi per tenere la chiglia durante il lavoro.......sembra di una comodità interessante devo assolutamente comprarlo 
|
Lo scaletto l'ho acquistato una decina di anni fà ,il prezzo non lo ricordo ma su un listino prezzi della Amati risalente più o meno all'epoca la cifra riportata era di 74.000 £ire ,ma dubito di averlo pagato così caro ( dopotutto i genovesi sono famosi per il "braccino" ) .A dire il vero se anche quello fosse stato il prezzo pagato ti assicuro che nel tempo ho abbondantemente ammortizzato la spesa ,visto che l'oggetto in questione dura una vita.Se invece ti accontenti di un supporto non rotante è facile costruirlo con 2 liste di legno che stringono la chiglia tramite 2 viti ,con altre 2 liste trasversali a fungere da piedi d'appoggio .
|
|
|
26-09-09, 12:14 AM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da Mc Whirr
Ciao Maurino vedo che sei già partito col fasciame. Non riesco a capire se il punto segnato sulla foto è un problema di prospettiva. Nel caso stia dicendo qualche sciocchezza ti prego di perdonarmi    che col Batavia a questa fase sono diventato paranoico e ho ancora le allucinazioni!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
No McWhirr, non è un problema di prospettiva...
trink
|
Ciao Mc Whirr ,ha ragione Trink ( ma forse lui già sapeva !!!?!?! ) ,un' ordinata è da ritoccare ( forse non la seconda come sembra a te , ma la terza ) ,per ora proseguo con il fasciame verso il basso ,quando dovrò collocare i listelli del castello di prua valuterò se assottigliare l' una o spessorare l'altra .
|
|
|
26-09-09, 06:30 PM
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
|
.....  ..... Trink l'half Moon Corel l'ha già fatta, e a suo tempo ha trovato la terza ordinata "corta" di materiale lì in alto. Siccome il problema era stato evidenziato anche in un alto wip della Half, qui sul forum, a questo punto era statisticamente probabile che il difetto fosse nel taglio di fabbrica.
Tutto qui..... e si rimedia con circa 3 mm. di materiale da aggiungere su ogni lato sul falso scalmotto e giù a seguire raccordando quei 3 mm. fino a zero a circa metà dell'ordinata. A me il difetto aveva quella misura.
Trink
|
|
|
27-09-09, 04:45 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Continua la posa del fasciame ......
|
|
|
28-09-09, 08:14 AM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao Maurino, volevo avvertirti di essere molto accurato con la curvatura di prua. Quando hai ricavato il quartabuono, con l'ordinata n° 1 ci sei andato un po' leggero. I listelli in quel punto sembrano poggiare su uno spigolo, e lo spigolo comincia a vedersi leggermente anche all'esterno.
Non è grave, ma appunto perché non è grave piuttosto che scollare il fasciame già posato suggerirei di curvare attentamente i listelli con la candela piuttosto che con la pinza man mano che li posi, in modo che quando li piazzi in quel punto non "sforzino"
|
|
|
28-09-09, 12:50 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
Ciao Maurino, volevo avvertirti di essere molto accurato con la curvatura di prua. Quando hai ricavato il quartabuono, con l'ordinata n° 1 ci sei andato un po' leggero. I listelli in quel punto sembrano poggiare su uno spigolo, e lo spigolo comincia a vedersi leggermente anche all'esterno.
Non è grave, ma appunto perché non è grave piuttosto che scollare il fasciame già posato suggerirei di curvare attentamente i listelli con la candela piuttosto che con la pinza man mano che li posi, in modo che quando li piazzi in quel punto non "sforzino"
|
Ciao Elena , il doppio fasciame ha il grande vantaggio di "perdonare" qualche irregolarità del primo ,anche se dovrò scartavetrare un pò di più in alcuni punti ,assottigliando un pò troppo il primo fasciame , il rivestimento che pongo all'interno dei modelli fà sì che risultino sempre molto robusti ed i listelli di finitura poggiano sempre su di una superficie uniforme .
|
|
|
28-09-09, 06:51 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao Maurino! In effetti usi degli spessori belli robusti per il primo fasciame.. siamo sui 2 - 2,5 mm vero?
|
|
|
28-09-09, 07:30 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
Ciao Maurino! In effetti usi degli spessori belli robusti per il primo fasciame.. siamo sui 2 - 2,5 mm vero?
|
No, in questo caso il kit fornisce listelli di tiglio da 1,5 mm ,ma io il rinforzo del fasciame lo applico all' interno con il pastone colla - segatura .
|
|
|
28-09-09, 07:33 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
eppure sembra bello spesso!  Io mi sto incavolando col primo fasciame previsto dai piani del Vanguard, che è di solo 1 mm. Lo sto trovando davvero troppo sottile
|
|
|
28-09-09, 09:58 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
eppure sembra bello spesso!  Io mi sto incavolando col primo fasciame previsto dai piani del Vanguard, che è di solo 1 mm. Lo sto trovando davvero troppo sottile
|
Effettivamente 1 mm di spessore è davvero molto poco ,soprattutto per un vascello di quelle dimensioni ,io prenderei in considerazione l'eventualità di aumentare la misura a 1,5 / 2 mm.
|
|
|
29-09-09, 12:57 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
|
Ancora listelli ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Half Moon 1600 - Corel
|
stefano_z |
Navi e velieri Work in Progress |
50 |
14-09-11 11:11 AM |
Motore Half 8 SP o HT
|
ayrol |
Automodelli elettrici |
0 |
05-03-07 09:20 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09 AM.
| |