Ho anticipato che in preparazione a questo progetto ho passato molto tempo al PC.
L'idea iniziale era di ottenere un tipo di disegno che potesse essere utilizzabile per il taglio laser delle parti necessarie per la costruzione dei miei modelli.
Non ho ancora deciso di acquistare una apparecchiatura per il taglio e non credo succederà a breve, per vari motivi. Però ho pensato che questo tipo di disegno sarebbe stato utile per stampare le parti con la stampante 3d come se fossero ricavate da fogli in legno.
Ricorderete che dei due gozzi del precedente progetto uno era ricavato con le coste stampate 3d ed il secondo usando quelle come template per disegnare sul legno.
Il tentativo di realizzare tutto con la stampante 3d è fallito miseramente, la plastica è molto difficile da incollare e sente troppo il tiro della colla deformandosi irrimediabilmente.
A questo punto ho avuto l'idea che mi sembra definitiva, usare i disegni per realizzare le parti in negativo ottenendo di fatto dei normografi per disegnare le parti più ripetitive...
Vi presento quindi la prima creatura di questo lungo lavoro:
Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net