Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-11-09, 11:35 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico

Buongiorno a tutti voi, stamattina dopo anni di titubanza, per la paura di non essere capace, su vostro consiglio ho presa la Scotland della corel come prima opera da realizzare.
sono nuovissimo del settore modellismo e ringraziandovi da subito per la pazienza vi chiederei oltre alla colla e carta vetrata cosa mi dovrei procurare?...a parte il mio entusiasmo di iniziare ovviamente...
Non vedo l'ora di lasciare l'ufficio e iniziare questa sera a casa!!!!
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 11:59 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Oooo un altro milanaese..Benvenuto...!!!

(ps. Basta scotland!!Tuvok hai dato il via ad una macchina inarrestabile)

Cmq è un bel modello che ti darà un sacco di soddisfazioni!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:04 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

grazie sebastian..mi rifaccio a voi che mi pare d'aver capito essere dei mostri sacri del modellismo navale...
colle e carta vetrata mi saranno sufficienti???
non vorrei arrivare a casa stasera e non poter iniziare per mancanza di "attrezzi"...
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:11 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Allora faccio un summit di tutto quello che hodavanti a me ora sul tavolo..

taglierino,
tagliabalsa http://www.sisme-italia.com/store/images/1463098.gif
piegalistelli http://www.hobbymail.it/images/7381.jpg
vinavil
attack gel e attack normale (considerato "il mostro")
bostick ultratrasparente (sono uno dei pochissimi ad usarlo però)
carta vetrata in vari grani
limetta
acrilici e pennelli
righellino
matita (quelle squadrate)
lente di ingrndimento
olio paglierino
elastici e fili
spilli da sarta
puntachiodini
tante foto di modelli simili a quello che sto realizzando ora..
forbicine (con la punta arrotondata, mi raccomando)

Bhe non è tutto indispensabile ma con queto mi trovo bene..poi ho le varie macchinette tipo dremel, incisore, etc etc ma per lo scotland non dovrebbero servire..
Conta che tutto è utile ma niente è indispensabile..tipo per piegare i listelli basta acqua e candela..la colla può bastare anche il vinavil..etc etc
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:12 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

cmq prima di iniziare devi controllare bene tutto lo scheletro, se la chiglia non è a banana se le ordinate sono simmetriche..non è tutto rose e fiori
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:18 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ciao giandux e complimenti per il modello del tutto sconosciuto al forum!!!!!
Naturalmente lo conosciamo in tutte le sue forme ed ultimamente(grazie a dei terribili ragazzini) anche in cartone, come primo modello è sicuramente di buon auspicio specialmente se spinge ad un passo successivo simile a quello di tuvok.
Per l'attrezzatura penso che stasera ti servirà veramente poco, perchè il mio consiglio è sicuramente quello di studiare bene i piani, non fermandoti alla prima pagina ma leggendo in maniera approfondita tutto e magari facendo un escursus sul wip di tuvok che è più esplicativo delle istruzioni stesse. Tanto premesso, ti serve sicuramente un piegalistelli, delle pinzette, martellino, chiodi, qualcosa per tenere ferma la chiglia, limette e se puoi ti consiglio di comprare subito un trapanino perchè non hai idea della sua versatilità ed utilità. Penso che come inizio possa bastare.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:24 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

grazie, vista l'euforia e la voglia di iniziare comprerò tutto in modo che nulla mi potrà fermare...per lo scheletro ho visto tutta la discussione tuvok sullo scotland e spero di no aver le sue sorprese se no dovrò trovare anche il compensato da tagliare...ma so già che sarà la causa del mia apertura posticipata del mio primo cantiere...
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:26 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

è ciò che porta all'autocostruzione mi raccomando che ogni minimo errore nello "scheletro" e si riprecuote su tutto il resto.. quindi occhi spalancati
La prima cosa che non bisogna avere in questo hobby è la fretta...cioè se non c'è la pazienza proprio è la cosa più sbagliata del mondo (un pò tipo il matrimonio)
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:33 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Allora faccio un summit di tutto quello che hodavanti a me ora sul tavolo..

taglierino,
tagliabalsa http://www.sisme-italia.com/store/images/1463098.gif
piegalistelli http://www.hobbymail.it/images/7381.jpg
vinavil
attack gel e attack normale (considerato "il mostro")
bostick ultratrasparente (sono uno dei pochissimi ad usarlo però)
carta vetrata in vari grani
limetta
acrilici e pennelli
righellino
matita (quelle squadrate)
lente di ingrndimento
olio paglierino
elastici e fili
spilli da sarta
puntachiodini
tante foto di modelli simili a quello che sto realizzando ora..
forbicine (con la punta arrotondata, mi raccomando)

Bhe non è tutto indispensabile ma con queto mi trovo bene..poi ho le varie macchinette tipo dremel, incisore, etc etc ma per lo scotland non dovrebbero servire..
Conta che tutto è utile ma niente è indispensabile..tipo per piegare i listelli basta acqua e candela..la colla può bastare anche il vinavil..etc etc
Seba oltre che bravo modellista sei anche dattilografo dato che mi hai battuto sul tempo...
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:34 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

grazie SEA e sebastian, so di essere caduto nello scontanto con la Scotland, ma almeno avrei avuto da Tuvok delle linee guida, ripeto sono del tutto un neofita...non avrò fretta promesso.....anche se la voglia di iniziare è tanta!!!..al contrario di quella di sposarmi..
perciò coltello tagliabalsa e piegalistelli...
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:36 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

ho aperto la scatola e in maniera affrettata ho letto le prime pagin delle istruzioni, mi dice di un famigerato listello 12 (3x3) da attaccare sotto la chiglia..quale sarà????..che sia il pezzo che mancava a Tuvok?..sono una FRANA!!!
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 12:41 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

a sto punto credo di si

Tranquillo sea...lavoro tanto con il pc e quindi son diventato veloce
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 03:50 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Marco01
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
Marco01 è un newbie...
predefinito

Ciao e ben arrivato collega, quello che dici è un listello a sezione quadrata 3 mm x 3 mm in noce, lo riconosci dal colore marrone scuro...tra le attrezzature io uso molto il calibro!
Marco01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 03:57 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Cavolo io il calibro me lo ero dimenticato!! è fontamentale in tantissime cose
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 04:09 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Come "attrezzatura indispensabile" è bene ricordare anche la lettura di almeno un manuale.... il modellismo ha una grande componente tecnica e leggersi un manuale non solo permette di capire tante cose orientando poi i lavori ma anche - e soprattutto - fa risparmiare anni di esperienze e di (possibili? / probabili?) errori.

Qui c'è l'indicazione di ottimi manuali in commercio (per le singole recensioni, cerca anche nella sezione "libri"):

http://www.modellismo.net/forum/navi...01-2009-a.html

Mentre qui ce ne sono di gratuiti:

Documento senza titolo

Ben arrivato e buon lavoro

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scotland - Ketch del Baltico Marco01 Navi e velieri Work in Progress 81 19-01-10 04:16 PM
manuale per neofiti FrancescoTerni Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 21-09-09 10:28 PM
Prima mia nave da Neofita "Scotland" Tuvok Presentazioni 23 17-03-09 08:51 PM
Relitto del 1600 nel mar Baltico francisdrake Storia e personaggi navali 11 22-11-07 02:26 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203