Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-11-09, 02:13 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,795
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ciao Giandux, hai fatto bene a rompere gli indugi e partire, volevo però essere sicuro che tu prima di rastremare la parte superiore delle costole ti sia accertato se queste fossero o meno entrate completamente, dalle foto non si nota ma per toglierti il dubbio potresti appoggiare un listello di fianco alla chiglia ed assicurarti che questo tocchi tutte le costole senza avere nessun rientro o pancia.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 02:34 PM   #32
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

grazie Tuvok anche io ho notato ieri sera che l'ordinata 4 era da mettere a posto però, mi avevano bussato i vicini per il rumore del dremel (per quello ho smesso se no penso che avrei tirato tutta la notte)...per il consiglio di sea.wolf..mi spieghi meglio come fare cn il listello?...
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 02:44 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giandux Visualizza il messaggio
grazie Tuvok anche io ho notato ieri sera che l'ordinata 4 era da mettere a posto però, mi avevano bussato i vicini per il rumore del dremel (per quello ho smesso se no penso che avrei tirato tutta la notte)...per il consiglio di sea.wolf..mi spieghi meglio come fare cn il listello?...
Certo Giuandux, come saprai una volta fissate le ordinate alla chiglia, i piani prevedono che tu incolli il ponte, il cassero e il castello di prua per poi listellarlo (ne hai ancora di lavoro ada fare )

Dopo questo dovresti fare il famoso angolo di Quartabuono, vale a dire smussare le ordinate soprattutto a poppa e a prua in modo che seguano la linea dello scafo. Attenzione pero', perche' per smussare devi lavorare di carta vetrata e rischi di andare a togliere troppo legno modificando il filo delle ordinate. Quindi ti do tre consigli_

1) pittura di nero con un pennarello il bordo delle ordinate, in m odo che quando vai a smussare , dovrai fare sempre in modo che rimanga almeno un filo di nero.

2)Per fare l'angolo di quartabuono utilizza un blocchetto di legno con della carta vetrata attaccata in modo che tocchi almeno 2 o meglio 3 ordinate contemporaneamente.

3) Ecco il suggerimento di SEA. Per vedere se lo scafo ha una linea regolare, appoggia senza incollare un listello da poppa a prua, e se questo tocca tutte le ordinate disegnando un filo dello scafo armonioso allora vorra' dire che hai agito bene.

Ma tutto questo dopo la listellatura del ponte!

Spero di essere stato chiaro, se qualcosa ti e' ancora oscuro chiedi pure senza timore! E' un piacere per me aiutarti!

Alex

Ultima modifica di Tuvok; 13-11-09 a 02:46 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 03:32 PM   #34
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

seguirò passo dopo passo i tuoi suggerimente, grazie, il mio unico problema (niente chenon si possa risolvere con un dizionario) sono i vocaboli...sono felice come un bambino, erano anni che volevo provare a farne uno, e se miriesce bene, lascio il lavoro e mi dedico alla costruzione di un nuovo Titanic!!!!...che non affondi ovviamente...
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 07:21 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Ciao giandux, controlla bene le ordinate, lato ponte non mi sembra che siano montate corettamente in quanto la parte alta delle ordinate ha delle inclinazioni strane.
Ti allego la foto con evidenziato il problema.

Mauro
Icone allegate
il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-foto0041.jpg  
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 07:57 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Ciao giandux, controlla bene le ordinate, lato ponte non mi sembra che siano montate corettamente in quanto la parte alta delle ordinate ha delle inclinazioni strane.
Ti allego la foto con evidenziato il problema.

Mauro
non voglio mettere altra carne sul fuoco ma percaso ha la falsa chiglia svergola???? sembra strano che il taglio sulle ordinate sia storto,pero' tutto e' possibile.

Dario
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 08:10 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
non voglio mettere altra carne sul fuoco ma percaso ha la falsa chiglia svergola???? sembra strano che il taglio sulle ordinate sia storto,pero' tutto e' possibile.

Dario
Secondo me, piu' che la falsachiglia svergola o il taglio sulle ordinate storto, e' solo piu' largo, quindi l'ordinata "balla" sulla falsachiglia muovendosi
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 08:27 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,795
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Allora cerco di spiegare meglio quello che volevo dire: a volte può succedere che l'ordinata non sia posizionata fino in fondo e ciò può dipendere sia dall'asola della chiglia che da quella dell'ordinata stessa, in questi casi io uso fare una prova che consiste nel far scorrere prima il dorso dell'ordinata nell'asola della chiglia controllando che arrivi in fondo e poi il filo della chiglia nell'asola dell'ordinata, questo ti permette di sapere esattamente se bisogna rastremare una o l'altra asola. Se questo controllo non è stato effettuato noi non possiamo essere sicuri che le due asole si tocchino nella parte bassa e pertanto siccome da questa operazione dipende se l'ordinata è scesa tutta o meno, adesso potresti fare il controllo che ti ha spiegato anche tuvok. Scusa la lungaggine, in special modo se questo problema non c'è, ma comunque questa è una cosa che potrebbe servire anche ad altri e quindi utile comunque.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 09:00 PM   #39
Utente
 
L'avatar di Marco01
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
Marco01 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Allora cerco di spiegare meglio quello che volevo dire: a volte può succedere che l'ordinata non sia posizionata fino in fondo e ciò può dipendere sia dall'asola della chiglia che da quella dell'ordinata stessa, in questi casi io uso fare una prova che consiste nel far scorrere prima il dorso dell'ordinata nell'asola della chiglia controllando che arrivi in fondo e poi il filo della chiglia nell'asola dell'ordinata, questo ti permette di sapere esattamente se bisogna rastremare una o l'altra asola. Se questo controllo non è stato effettuato noi non possiamo essere sicuri che le due asole si tocchino nella parte bassa e pertanto siccome da questa operazione dipende se l'ordinata è scesa tutta o meno, adesso potresti fare il controllo che ti ha spiegato anche tuvok. Scusa la lungaggine, in special modo se questo problema non c'è, ma comunque questa è una cosa che potrebbe servire anche ad altri e quindi utile comunque.
Nel mio modello avevo riscontrato proprio questo problema!
Marco01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 09:26 PM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marco01 Visualizza il messaggio
Nel mio modello avevo riscontrato proprio questo problema!
Pure nel mio!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-09, 08:43 PM   #41
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giandux Visualizza il messaggio
grazie Trinchetto, visto il mio nuovo approcciarmi a questo mondo che mi ha sempre affascinato, ogni consiglio è prezioso..secondo voi mi sarebbe utile comprare un dremel?..se sì, ne ho visti della FERM al BRICO, andrebbe bene???..costo circa 30€...
voglio aprire il mio cantiere!!!!!
ciao e benvenuto.
Guarda ti dico una cosa, faccio modellismo da anni, (prima aerei poi navi) e se dovessi dirti qual'e' l'attrezzo che piu' mi e' servito, non esiterei a dirti il dremel.....
il mio in realta l'ho comprato della kinzo, ha l'albero flessibile(importantissimo) e costa 1/3 del dremel.
Ti diro' di piu' , e' da anni che lo uso e , pur non essendo un dremel, non ha mai avuto alcun problema....
Compralo non pensarci due volte ciao e buon lavoro
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 04:43 PM   #42
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

riciao a tutti e grazie dei consigli e della pazienza, ho controllato il tutto e come mi aveva fatto notare Tuvok l'ordinata 4 era effettivamente storta ho messo a posto il tutto ora sembra tutto in linea e ho incollato la coperta..ho incollato anche a prua i blocchetti di riempimento..però in questo caso mi sembra che gli angoli sia dell'ordinata 1 che del blocchetto 15 sporgano troppo cosa mi consigliate?...ecco a voi le foto
Icone allegate
il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-img00018-20091115-1531.jpg   il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-img00010-20091115-1529.jpg   il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-img00015-20091115-1530.jpg  

il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-img00011-20091115-1529.jpg  
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 05:09 PM   #43
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Milano
Messaggi: 99
giandux è un newbie...
predefinito

scusate ho un altro piccolo dubbio, mi sono apprestato a fare anche il riempimento per la poppa le istruzioni mi parlano di un blucchetto 17 (tanganika) da incollare sotto la coperta...non lo trovo nelkit l'unico pezzo simile è quello della foto ma andrebbe tagliato...è giusto oppure manca il pezzo???
Icone allegate
il più neofita dei neofiti - Scotland - Ketch dl Baltico-img00020-20091115-1545.jpg  
giandux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 05:14 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giandux Visualizza il messaggio
riciao a tutti e grazie dei consigli e della pazienza, ho controllato il tutto e come mi aveva fatto notare Tuvok l'ordinata 4 era effettivamente storta ho messo a posto il tutto ora sembra tutto in linea e ho incollato la coperta..ho incollato anche a prua i blocchetti di riempimento..però in questo caso mi sembra che gli angoli sia dell'ordinata 1 che del blocchetto 15 sporgano troppo cosa mi consigliate?...ecco a voi le foto
Ciao Giandux, il lavoro mi sembra fatto bene.

Anche a me lìordinata 1 mi diede dei problemi, ma soprattutto perche' l'avevo incollata storta

In effetti dalle tue foto l'ordinata sporge, potresti risolvere quando farai l'angolo di quartabuono, perche' gran parte dell'ordinata verra' grattata via, non vorrei invece che sia il ponte tagliato sbagliato. Potresti per verificare se e' giusto appoggiare i due pezzi che formano il castello di prua e vedere se seguono la linea del ponte. In questo caso se tutto va bene, andra' tutto apposto con l'angolo di quartabuono.

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 05:14 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giandux Visualizza il messaggio
scusate ho un altro piccolo dubbio, mi sono apprestato a fare anche il riempimento per la poppa le istruzioni mi parlano di un blucchetto 17 (tanganika) da incollare sotto la coperta...non lo trovo nelkit l'unico pezzo simile è quello della foto ma andrebbe tagliato...è giusto oppure manca il pezzo???
E' quello, e' quello, va tagliato e sagomato.
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scotland - Ketch del Baltico Marco01 Navi e velieri Work in Progress 81 19-01-10 05:16 PM
manuale per neofiti FrancescoTerni Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 21-09-09 11:28 PM
Prima mia nave da Neofita "Scotland" Tuvok Presentazioni 23 17-03-09 09:51 PM
Relitto del 1600 nel mar Baltico francisdrake Storia e personaggi navali 11 22-11-07 03:26 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203