16-03-09, 01:09 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
|
Prima mia nave da Neofita "Scotland"
Ciao a tutti, vi ho conosciuto su Facebook nel vostro sito sul modellismo navale. E seguendo i consigli che mi avete dato, ho deciso di provare questa nuova esperienza che e' quella del modellismo Navale Statico.
Per iniziare, come suggeritomi, oggi vado a ritirare dal mio negoziante, il Kit della SCOTLAND (COREL).
Spero che non sia troppo difficile e sia adatto a testare le mie capacita' da super neofita (il prezzo e' molto contenuto, si aggira sui 50/60 euro circa).
Mi auguro di poter contare sui vostri preziosissimi consigli durante la lavorazione.
Grazie
Alessio Mandelli
|
|
|
16-03-09, 01:39 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
benvenuto!
Penso che la tua scelta sia ottima.
Trink
|
|
|
16-03-09, 02:08 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
infatti ottima scelta...proprio come avevo inserito nel post per i neofiti! complimenti..x ogni cosa noi siamo tutti qui x darti i nostri consigli!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
16-03-09, 03:26 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
|
Ti do' il benvenuto a nome di tutti i principianti.... me compreso!!!!
Luca
|
|
|
16-03-09, 04:02 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
|
grazie a tutti per il caloroso benvenuto!!
|
|
|
16-03-09, 04:53 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Ben Arrivato anche da parte mia..... appena apri la scatola comincia a scattare foto su foto su foto.....e poi apri un bel Work in Progress nell' apposita sezione, vedrai che tutti ti seguiranno consigliandoti passo passo!!!
Buon Vento!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
16-03-09, 09:38 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ciao a tutti, vi ho conosciuto su Facebook nel vostro sito sul modellismo navale. E seguendo i consigli che mi avete dato, ho deciso di provare questa nuova esperienza che e' quella del modellismo Navale Statico.
Per iniziare, come suggeritomi, oggi vado a ritirare dal mio negoziante, il Kit della SCOTLAND (COREL).
Spero che non sia troppo difficile e sia adatto a testare le mie capacita' da super neofita (il prezzo e' molto contenuto, si aggira sui 50/60 euro circa).
Mi auguro di poter contare sui vostri preziosissimi consigli durante la lavorazione.
Grazie
Alessio Mandelli
|
Ciao Tuvok, ben venuto a bordo.
Ho costruito la Scotland qualche anno fà, pertanto spero di esserti utile con qualche consiglio.
Il primo consiglio che ti posso dare (vale per la scotlnd ma anche per tutti gli altri kit) e di verificare le ordinate in quanto sulla mia scatola un paio non erano simmetriche (lato destro con il sinistro).
Pertanto prima di iniziare controlla i pezzi dello scafo, magari appoggiandoli sopra il progetto e verifica che siano coincidenti con il disegno.
Mauro
|
|
|
16-03-09, 09:44 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Benvenuto Tuvok!
Noi ci siamo già conosciuti su facebook!
__________________
Marco
|
|
|
17-03-09, 09:15 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
|
Grazie a tutti per i consigli!!!
ALBATROS SARAI IL MIO PUNTO DI RIFERIMENTO !!!!!!!!! (Gia' a occhio da profano ieri mi sembrava che le ordinate fossero un po' asimmetriche, stasera le controllero' perfettamente).
Ho comunque aperto il WIP per il mio cantiere.
Grazie a tutti!!!!
|
|
|
17-03-09, 11:29 AM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: In casa.
Messaggi: 77
|
Mah...mi chiedo come sia possibile tagliare le ordinate asimmetriche con il laser. Devono avere qualche propieta' speciale i costruttori di scatole di montaggio per riuscirci.
|
|
|
17-03-09, 11:35 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da mark7065
Mah...mi chiedo come sia possibile tagliare le ordinate asimmetriche con il laser. Devono avere qualche propieta' speciale i costruttori di scatole di montaggio per riuscirci. 
|
beh, sai, il laser non è che fa tutto da se, deve essere programmato prima di poter tagliare..... e qui entra in gioco il fattore umano....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
17-03-09, 12:26 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
beh, sai, il laser non è che fa tutto da se, deve essere programmato prima di poter tagliare..... e qui entra in gioco il fattore umano....

|
ora sono in ufficio, stasera vi posto le foto delle ordinate, e vi giuro che a me sembrano veramente asimmetriche!! soprattutto l'ultima di poppa!!
|
|
|
17-03-09, 01:11 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
|
Ciao Tuvok
Benvenuto anche da parte mia.
Immagino....leggendo il tuo Nikname,e guardando il tuo Avatar.....sia anche tu un Trekker!?!
Che osservazione Banale che ho fatto....3 giri di chiglia per me!
Quindi..... Lunga vita e prosperità
Ciao Rocco
|
|
|
17-03-09, 01:15 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
|
Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO
Ciao Tuvok
Benvenuto anche da parte mia.
Immagino....leggendo il tuo Nikname,e guardando il tuo Avatar.....sia anche tu un Trekker!?!
Che osservazione Banale che ho fatto....3 giri di chiglia per me!
Quindi..... Lunga vita e prosperità
Ciao Rocco
|
Salve ammiraglio, giusta considerazione,
sono un trekker (una delle mie passioni) socio stic dal 2000 e possessore di materiale TREK originale e raro (acquistato dagli USA).
P.S. noto dalla tua citazione da "STAR TREK II L'IRA DI KHAN" che anche tu non sei da meno!
Alessio
Ultima modifica di Tuvok; 17-03-09 a 01:18 PM
|
|
|
17-03-09, 01:33 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
Quote:
Originariamente inviata da mark7065
Mah...mi chiedo come sia possibile tagliare le ordinate asimmetriche con il laser. Devono avere qualche propieta' speciale i costruttori di scatole di montaggio per riuscirci. 
|
spesso l'asimmetria non è nell'ordinata in sè, che è per lo più precisa. Ma è nella centratura dell'incastro, che se non è perfetta, rende appunto asimmetrica l'ordinata nel momento in cui la si inserisce nella chiglia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01 AM.
| |