Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-10-25, 11:48 AM   #2431
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 262
Stratos è un newbie...
predefinito

Grazie black!
Conosco il mordente ma non abbinavo a questo la "mordenzatura".

Stratos
__________________
Fulvio
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-25, 02:22 PM   #2432
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,923
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Grande Amedeo, sarebbe davvero documentazione davvero utile.

ALex
CVD, la moglie aveva altri piani, e siccome preferisco vivere, non mi sono imposto

Ma lo faccio, tranquo!
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-25, 03:47 PM   #2433
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,348
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Prossima vita: mogli modelliste cercansi!


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-25, 05:22 PM   #2434
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,786
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Prossima vita: mogli modelliste cercansi!


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Una che viene a mettere le mani anche nel laboratorio? naaa non la sopporterei

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-25, 06:55 PM   #2435
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
CVD, la moglie aveva altri piani, e siccome preferisco vivere, non mi sono imposto

Ma lo faccio, tranquo!
😀😀 Nessuna fretta Amedeo.
Non preoccuparti. Nel frattempo sto lavorando anche su timone e mantelletti. 😀

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-25, 06:24 PM   #2436
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,923
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

A quanto pare i file PDF possono essere caricati!

Provate a vedere se è tutto OK.
Suggerimenti, aggiornamenti e aggiunte sono benvenute!
File allegati
Tipo di file: pdf BAGLIO.pdf (880.4 KB, 19 visite)
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-25, 09:07 PM   #2437
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
A quanto pare i file PDF possono essere caricati!

Provate a vedere se è tutto OK.
Suggerimenti, aggiornamenti e aggiunte sono benvenute!
Grandissimo Amedeo!
Pdf perfetto!
Stasera me lo leggo per bene.


Grazie!!

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-25, 10:01 PM   #2438
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,923
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Grandissimo Amedeo!
Pdf perfetto!
Stasera me lo leggo per bene.


Grazie!!

ALex
È stato fatto velocemente, mettendo insieme un po' di nozioni, senza troppo rigore "scientifico"
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-25, 10:26 PM   #2439
Utente
 
L'avatar di pino65
 
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 525
pino65 inizia ad ingranare.
predefinito

buonasera
Tuvok scusa l invasione volevo chiedere ad Amedeo (il PDF è una chicca) a pag 2 l ultima appendice circa la curvatura del baglio che dice è diversa, vuol dire che ad ogni baglio bisogna ricalcolare il tutto? io ho sempre saputo che la curvatura è costante, diciamo che il baglio che va da BaB la curvatura dovrebbe essere sempre la stessa di quel tratto, sembra diversa perche il baglio essendo piu corto fa una curva meno accentuata cosi come i bagli di prua e di poppa in confronto al baglio maestro non sembrano aver un bolzone cosi accentuato,spero di aver spiegato comprensibilmente quello che volevo intendere
Tuvok grazie ancora dell OT
pino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-25, 11:30 PM   #2440
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,923
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pino65 Visualizza il messaggio
buonasera
Tuvok scusa l invasione volevo chiedere ad Amedeo (il PDF è una chicca) a pag 2 l ultima appendice circa la curvatura del baglio che dice è diversa, vuol dire che ad ogni baglio bisogna ricalcolare il tutto? io ho sempre saputo che la curvatura è costante, diciamo che il baglio che va da BaB la curvatura dovrebbe essere sempre la stessa di quel tratto, sembra diversa perche il baglio essendo piu corto fa una curva meno accentuata cosi come i bagli di prua e di poppa in confronto al baglio maestro non sembrano aver un bolzone cosi accentuato,spero di aver spiegato comprensibilmente quello che volevo intendere
Tuvok grazie ancora dell OT
No, il bolzone dei bagli non è uguale su tutta la lunghezza della nave; la sua grandezza varia, essendo maggiore a centro nave e diminuendo progressivamente verso prua e poppa.

La forma dello scafo non è costante lungo la lunghezza, ma si assottiglia verso le estremità. Per adattarsi a questa forma, il bolzone deve variare: è maggiore nelle sezioni centrali, dove lo scafo è più largo, e si riduce alle estremità.
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 02:08 PM   #2441
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,855
sergio60 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
No, il bolzone dei bagli non è uguale su tutta la lunghezza della nave; la sua grandezza varia, essendo maggiore a centro nave e diminuendo progressivamente verso prua e poppa.

La forma dello scafo non è costante lungo la lunghezza, ma si assottiglia verso le estremità. Per adattarsi a questa forma, il bolzone deve variare: è maggiore nelle sezioni centrali, dove lo scafo è più largo, e si riduce alle estremità.
ciao Amedeo
vuoi dire che cambia il raggio di curvatura con il variare dell'ampiezza?
scusate l'intrusione e l'eventuale OT
grazie Alex per l'ospitalità
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 02:36 PM   #2442
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Buongiorno a tutti, non preoccupatevi di “invadere” il mio WIP se gli argomenti trattati sono di questo interesse.

Relativamente al modello, stamane approfittando di un po’ di tempo libero ho rielaborato il tavolato del cassero seguendo le utili indicazioni e considerando la posizione dei bagli sottostanti.
La larghezza delle tavole l’ho considerata di 4 mm.

In allegato foto del risultato finale, che direi mi soddisfa sia per l’aspetto estetico che filologico.

ALex
Icone allegate
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-spajani.jpg  
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:47 PM   #2443
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 262
Stratos è un newbie...
predefinito

Grazie Killik per il .pdf, assolutamente istruttivo!!!
Stratos
__________________
Fulvio
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 06:05 PM   #2444
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,348
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, non preoccupatevi di “invadere” il mio WIP se gli argomenti trattati sono di questo interesse.



Relativamente al modello, stamane approfittando di un po’ di tempo libero ho rielaborato il tavolato del cassero seguendo le utili indicazioni e considerando la posizione dei bagli sottostanti.

La larghezza delle tavole l’ho considerata di 4 mm.



In allegato foto del risultato finale, che direi mi soddisfa sia per l’aspetto estetico che filologico.



ALex
Ora mi sembra molto bello! Hai azzeccato anche le tavole a dx e sx della linea di mezzeria anziché l'unica tavola sulla mezzeria stessa prevista dalla tua monografia..
A proposito del "bolzone affair", che prevede la curvatura che si appiattisce verso prua e poppa, c'è qualcosa che non arrivo a "vedere":
Supponendo l'assurdo estremo del baglio maestro moolto arcuato ed il baglio più a prua completamente piatto, mi sembra che l'insellatura o cavallino, se volete, possa essere pregiudicato se non addirittura capovolto, sempre per assurdo..
Si, è vero, i dormienti salgono verso prua, aiutando così l'insellatura, ma non riesco a non vedere la "maggior piattezza" a prua se non come dovuta dal fatto che sia solo una porzione di arco e quindi dall'aspetto più piatto..aberrazioni visive che inficiano la geometria!


Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 07:11 PM   #2445
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,196
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, non preoccupatevi di “invadere” il mio WIP se gli argomenti trattati sono di questo interesse.

Relativamente al modello, stamane approfittando di un po’ di tempo libero ho rielaborato il tavolato del cassero seguendo le utili indicazioni e considerando la posizione dei bagli sottostanti.
La larghezza delle tavole l’ho considerata di 4 mm.

In allegato foto del risultato finale, che direi mi soddisfa sia per l’aspetto estetico che filologico.

ALex
Mi sembra eccellente!
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amati


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sovereign of the Seas naseby Navi & Velieri 2 19-03-11 12:09 AM
SOVEREIGN OF THE SEAS naples12 Aeromodelli 3 06-03-11 01:27 PM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM
Sovereign of the seas zap Navi & Velieri 0 24-05-03 12:47 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203