26-07-13, 12:47 AM
|
#1606
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: gallarate
Messaggi: 105
|
i miglioramenti sono evidenti !
quello che mi convince meno, a colpo d'occhio, è la grossezza di queste colonnine... paiono sproporzionate già senza avere un riferimento esterno,
e la cosa sembra confermata dal colpo d'occhio con la bella immagine di confronto del modello di Molle
|
|
|
26-07-13, 07:38 AM
|
#1607
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
puo' dare questa impressione, anche se dal vivo molto meno, pero' aspetto dopo averle rifinite per avere un giudizio definitivo (stasera).
Molle (modello fantastico) ha utilizzato un fregio diverso da quello che ho previsto io (considera che nel modello di molle vi sono anche i fregi negli interspazi tra le colonne che danno spessore e quindi le stesse risaltano meno). E se guardi la foto del quadro che ho postato nel post #1607 sono abbastanza sporgenti.
Il mio occhio ne e' appagato ma comunque quando sono a casa provo a farci caso meglio.
Grazie per la segnalazione ecoska, a volte alcuni particolari sfuggono!
Alex
Ultima modifica di Tuvok; 26-07-13 a 07:45 AM
|
|
|
21-08-13, 06:33 PM
|
#1608
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Buongiorno a tutti e buone ferie (per chi lo e ancora).
Approfittando del fatto che non sono andato in villeggiatura ho continuato a lavorare sul modello e ho iniziato prendere confidenza con la prototipizzazione tramite stampi in gomma siliconica e copie in resina (tutti prodotti Prochimia).
Ho anche modanato a mano le colonne verticali lavorando su listelli sempre in pero.
Ho ricreato tramite copie in resina la testa di leone posizionata sopra i sabordi, creando uno stampo da un originale modificato ad hoc per le misure.
Nelle foto si possono vedere gli stampi con la resina ancora liquida e il risultato montato sul lato del vascello. Spero alla fine di queste ferie di riuscire a completare almeno il lato Sinistro.
Buona continuazione a tutti.
Alex
|
|
|
22-08-13, 05:45 PM
|
#1609
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Dopo una controllata e un confronto con Lucas e un altro amico modellista sono arrivato al punto che le colonne sono davvero sproporzionate.
Ora Le sto rifacendo riducendole di circa 1/3 della dimensione sia in larghezza che in profondita'. Ancora una volta ringrazio gli amici modellisti per i preziosi consigli.
Appena ho finito di sostituirle ritocchero' il colore dove e' stato grattato
Alex
|
|
|
22-08-13, 06:23 PM
|
#1610
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Molto belle le teste di leone!! Ottimo lavoro Alex
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
22-08-13, 06:24 PM
|
#1611
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Grazie Giuseppe!
Sent from my iPhone using Forum mobile app
|
|
|
22-08-13, 06:48 PM
|
#1612
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Concordo i leoni sono davvero usciti bene complimenti
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
|
|
|
23-08-13, 10:39 AM
|
#1613
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
Che dire ... un gioiellino. Una di quelle teste, a proposito di gioielli, non starebbe male neppure montata su un anello....
Complimenti
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
23-08-13, 10:45 AM
|
#1614
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Vi ringrazio ragazzi, ma la testa di leone e' uscita bene perché sono partito da una buona base gia' esistente e ne ho modificato solo la criniera per adattarla alle misure. Il difficile sarà quando dovrò ricreare da zero il fregio.
Buona giornata.
|
|
|
25-08-13, 12:09 PM
|
#1615
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Alex.
sono appena rientrato e subito vengo a leggere il forum,non potevo assolutamente mancare nel tuo wip e vedendo le foto vedo che hai fatto un magnifico lavoro con l'esecuzione delle teste di leone,bravo. vedi che dopo lunghi studi e prove e.....timori di sbagliare ,sei riuscito ad ottenere cio' che volevi e pensavi.
ti auguro buona continuazione e se lo sei ancora, buone ferie.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
26-08-13, 07:32 AM
|
#1616
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Ciao Dario!! Ancora una settimana di ferie, rientro il 2. Vediamo a che punto arriviamo con il modello.
|
|
|
07-09-13, 01:29 PM
|
#1617
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Buon giorno amici modellisti, in circa 3 settimane di lavoro, tra modifiche e rifacimenti, sono riuscito a completare entrambi i lati con le teste di leone e le colonne modanate.
Il prossimo passo sara' quello di dare subito il colore di base al tutto (smalto giallo limone) prima di montare i mantelletti aperti, altrimenti l'operazione diventerebbe complicata.
Posto alcune foto dei progressi.
buon week end a tutti.
Alex
|
|
|
09-09-13, 09:33 AM
|
#1618
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Alex.
molto bene, un bel lavoro e inutile dirlo,non ti smentisci x la tua precisione ,
bravo Alex,io comunque sono sempre qui,ti seguo come un .........segugio  sai a volte carpisco anche piccole tecniche e non si finisce mai di imparare, modanature - teste di leone, non e' detto che un giorno non mi ci metta a farli
un salutone e buona giornata, ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
09-09-13, 09:41 AM
|
#1619
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,857
|
Grazie Dario!! Sei troppo Buono!!!
In realta' mi sto arrabattando come posso con i materiali che ho a disposizione modificandoli ove possibile per ottenere risultati decenti, vista la mia scarsa capacita' scultorea
ALex
|
|
|
09-09-13, 10:51 AM
|
#1620
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Egregia esecuzione amico mio. 
Le sculture sono venute molto bene ed avendo utilizzato stampi non pensare che sia più semplice, perchè se sbagli le dosi, o non si staccano dallo stampo o si rompono nell'estrarli.
Tutte le tecniche hanno bisogno di una mano sapiente e la tua lo è certamente.
Detto questo ti faccio un'appunto. DEVI cambiare la "cosa" che usi per fotografare. 
Non si può ammirare una Ferrari attraverso un vetro appannato. 
Se non hai una buona macchina te la vendo io una compattina da 14mpx che spacca il pelo.     
Buon vento
Gianluca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 PM.
| |