15-02-14, 06:45 AM
|
#61
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,877
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
... quanta acqua e' passata sotto i ponti...
|
Speriamo che gli ombrinali facciano bene il loro lavoro, altrimenti...
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
|
|
|
19-02-14, 12:31 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Sto cercando di preparare i due listelli che vanno posti a nello specchio di prua dove indicato dalle frecce, dovrei farli in noce spessi 2mm, ma non riesco a piegarli senza romperli, ho già provato in tanti modi, tutti quelli che conosco, barattolo e candela con listello bagnato, in acqua calda e fredda e anche con il vapore, ma non c'è verso la piega è troppo accentuata e il listello si rompe o si scheggia sempre. Non so più come fare, l'unica idea che mi è venuta in mente è di farli a pezzi e unirli.
Avete altre idee da consigliarmi?
ciao e grazie
|
|
|
19-02-14, 12:54 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da marco21
Sto cercando di preparare i due listelli che vanno posti a nello specchio di prua dove indicato dalle frecce, dovrei farli in noce spessi 2mm, ma non riesco a piegarli senza romperli, ho già provato in tanti modi, tutti quelli che conosco, barattolo e candela con listello bagnato, in acqua calda e fredda e anche con il vapore, ma non c'è verso la piega è troppo accentuata e il listello si rompe o si scheggia sempre. Non so più come fare, l'unica idea che mi è venuta in mente è di farli a pezzi e unirli.
Avete altre idee da consigliarmi?
ciao e grazie
|
mi pare strano che non riesci, non e' una curva molto particolare e accentuata. se lo fai con noce 2x2 forse se insisti potrebbe venire ma con molta pazienza,cioe'lasciarlo molto a bagno (+ di 1 ora) e fare poi gradatamente,cioe' ri-bagni e ri-curvi. se proprio non ne vuole sapere allora potresti
1 farli con listelli di faggio, cambia il colore (sono un poco rossicci) ma sono malleabili e si curvano che e' un piacere
2 una tecnica insegnata da Trink, li fai con listelli di spessore di 0,5 mm. sono molto lavorabili li sovrapponi e prendono la forma voluta ,ogni listello colla e pressati fra loro a fare corpo unico.
forse non sara' il massimo nel vederli di fianco ,si potrebbero vedere gli strati ,ma carteggiati a dovere dovrebbe sparire,ma qui ti consiglio fai prima una prova.
ciao e fammi sapere.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
19-02-14, 01:59 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Non ho provato a lasciarli per più di un'ora, proverò. In realtà più che listelli veri e propri sono un listelli ricavati da una basetta di noce larga 5 cm che ritaglio per dargli la forma, anche perchè quelli di multistrato del kit non mi piacevano. Ci ho pensato a farli di Faggio, ma ho paura che poi si veda troppo la differenza rispetto agli altri particolari in noce, forse con del mordente si potrebbe avvicinare, proverò anche questa. I listelli spessi 0,5 devo verificare se ne ho in casa di abbastanza larghi.
grazie
|
|
|
19-02-14, 03:21 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da marco21
Non ho provato a lasciarli per più di un'ora, proverò. In realtà più che listelli veri e propri sono un listelli ricavati da una basetta di noce larga 5 cm che ritaglio per dargli la forma, anche perchè quelli di multistrato del kit non mi piacevano. Ci ho pensato a farli di Faggio, ma ho paura che poi si veda troppo la differenza rispetto agli altri particolari in noce, forse con del mordente si potrebbe avvicinare, proverò anche questa. I listelli spessi 0,5 devo verificare se ne ho in casa di abbastanza larghi.
grazie
|
si,il faggio e' un colore sul rossiccio e se hai adoperato noce, si vede la differenza di tonalita' perché rimane piu' chiaro.. non ho molta esperienza ma cosi',a naso, mi pare che la basetta in noce abbia una durezza maggiore rispetto ai normali listelli di kit.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
19-02-14, 03:33 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
si,il faggio e' un colore sul rossiccio e se hai adoperato noce, si vede la differenza di tonalita' perché rimane piu' chiaro.. non ho molta esperienza ma cosi',a naso, mi pare che la basetta in noce abbia una durezza maggiore rispetto ai normali listelli di kit.
ciao.
|
penso anch'io che abbia una durezza maggiore, i listelli di noce da 2mm li piegavo senza problemi, sembra molto più compatta oltre che dura
|
|
|
19-02-14, 05:03 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,141
|
Penso che il problema stia nell'orientamento della venatura.
Tempo fa avevo necessità di piegare a forma di "U" dei listelli in noce da appena 1 mm di spessore e 6 mm di larghezza............. niente di più facile bagnando e piegando a caldo sul piegalistelli...........e invece non c'era verso di riuscirci (ho fatto una strage di listelli). Il problema si è risolto utilizzando un'altra partita di listelli,stesse dimensioni stesso legno, ma evidentemente tagliati con un orientamento più favorevole della venatura.
|
|
|
19-02-14, 05:11 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Forse ho un'altra basetta da 2mm, proverò anche con quella, sperando abbia venature differenti, tentar non nuoce.....al massimo ho più materiale per il camino
ciao e grazie
|
|
|
19-02-14, 07:37 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,141
|
Dovresti cercare di tagliare parallelamente alle venature.
|
|
|
19-02-14, 10:04 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
il problema di tagliare parallelamente è che la basetta deve essere abbastanza larga, quella che sto usando è larga solo 4 o 5 cm e non sono sufficienti, con l'altra nuova dovrebbe essere larga 10 cm e allora riuscirei, ma piegare parallelamente alla venatura non è ancora più facile che si spezzi?
|
|
|
19-02-14, 11:10 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,141
|
Ciao Marco,
provo a spiegarmi tramite un disegnino dove ipotizzo un caso generico di orientamento della venatura su una tavoletta.
La venatura, in questo caso, risulta inclinata sia rispetto ai bordi di squadratura della tavola, sia rispetto alle due facce della stessa (superiore e inferiore).
I listelli ideali (ovvero quelli più flessibili e resistenti che si presteranno ad essere agevolmente piegati nei due sensi) saranno quelli ottenuti affettando la tavoletta parallelamente al piano inclinato segnato in arancio.
Ogni altro taglio diversamente orientato intersecherà le fibre e si otterranno listelli che presenteranno piani di fragilità variamente orientati.
Ultima modifica di sam_59; 19-02-14 a 11:20 PM
|
|
|
20-02-14, 03:51 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
Ciao Marco,
provo a spiegarmi tramite un disegnino dove ipotizzo un caso generico di orientamento della venatura su una tavoletta.
La venatura, in questo caso, risulta inclinata sia rispetto ai bordi di squadratura della tavola, sia rispetto alle due facce della stessa (superiore e inferiore).
I listelli ideali (ovvero quelli più flessibili e resistenti che si presteranno ad essere agevolmente piegati nei due sensi) saranno quelli ottenuti affettando la tavoletta parallelamente al piano inclinato segnato in arancio.
Ogni altro taglio diversamente orientato intersecherà le fibre e si otterranno listelli che presenteranno piani di fragilità variamente orientati.
|
grazie, il disegno è chiaro, anche se avevo capito a cosa ti riferivi, il mio dubbio era che fosse più fragile la piagatura orizzontalmente alla venatura, ma proverò anche quella, tanto ho una basetta larga 10cm che posso tagliare in varie direzioni senza problemi di lunghezze.......e poi....chi la dura la vince
|
|
|
10-03-14, 04:27 PM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Dopo vari tentativi, con tanta pazienza e rifacendoli tante volte sono finalmente riuscito a trovare delle basette che almeno parallelamente alle venature sono riuscito a piegarle. Il risultato non mi soddisfa al 100%, ma nel complesso posso anche accontentarmi.
ciao e grazie dei consigli
|
|
|
10-03-14, 09:36 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Marco.
da come vedo,il lavoro di piegatura che hai fatto,dopo diversi tentativi,ti e' venuto bene,non essere troppo severo con te stesso.
dalle foto ,immagino che c'e' un "buon spessore" e questo logicamente complicava il tutto,ma ne sei uscito alla grande. buon vento.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
11-03-14, 09:07 AM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Torino
Messaggi: 527
|
Ciao Dario e grazie dei complimenti, in realtà le foto non rendono molto, visti da vicino si vedono che non sono eccezionali, ma meglio di così non riuscivo.
ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
la Couronne
|
boden |
Modelli Terminati |
244 |
12-03-15 11:26 AM |
Couronne
|
Edward Teach |
Navi e velieri Work in Progress |
17 |
24-07-09 01:25 PM |
video la Couronne 1636
|
boden |
Navi & Velieri |
1 |
14-05-09 06:30 PM |
la couronne
|
boden |
Navi & Velieri |
4 |
21-05-08 02:20 PM |
La Couronne
|
mordenti |
Navi & Velieri |
0 |
05-01-08 06:24 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 AM.
| |