12-01-10, 09:08 AM
|
#106
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
Pane e miele? Se ne può parlare..... 
Per il fasciame: se nel posarlo cominci a dover forzare da qualche parte, allora devi intervenire alla svelta perchè avresti già dovuto cominciare a rastremare. Giunto al punto in cui sei tu, può essere di aiuto segnare sulle ordinate gli spazi disponibili: dividi a metà lo spazio rimasto sulle ordinate tra listellatura e chiglia, mettendo un segnetto a matita (non farlo sull'ultima e magari anche la penultima, perchè non serve). Dividi nuovamente a metà e poi ancora a metà gli spazi. Le "tacche" ti daranno una misura abbastanza utile di quanto devi rastremare i vari listelli: mano a mano che procedi con la listellatura, infatti, dovrai coprirle mano a mano senza "saltarne" nessuna.......
Trink
|
|
|
12-01-10, 12:36 PM
|
#107
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
sulle istruzioni c'era scritto di mettere i primi 11 listelli senza rastremare e cosi ho fatto.
Va bè in qualche modo lo farò intanto bisogna poi stuccarlo tutto.
Quello che dici tu l'avevo fatto sulla Leida ma anche facendo cosi ero arrivato ad un certo punto che non sapevo più come andare avanti. Sicuramente un fasciame come il tuo sulla Cocca non riuscirò mai a farlo.
__________________
Marco
|
|
|
12-01-10, 04:09 PM
|
#108
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
ciao
e' un bel modello e stai procedendo bene con la listellatura dello scafo.
Ma che colla usi? Meglio la colla vinilica un pò più lenta ma sicuramente piu' resistente nel lungo periodo.
Per rafforzare lo scafo io stendo una mano di colla vinilica con il pennello sulle ordinate poi inzuppo una striscia di stoffa della grandezza pari allo spazio tra le due ordinate poi ce la "adagio dentro" e quindi altra pennellata a colla vinilica.
Faccio cosi' perche' lavorando dentro casa ho difficoltà a reperire i trucioli di legno.
Cerca di rinforzare i punti piu' deboli a poppa e prua perche' poi quando andrai a carteggiare potrebbero assottigliarsi...
ciao dal blu!
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
12-01-10, 04:56 PM
|
#109
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
non uso l'attack, è un cianoacrilato alta viscosità apposta per il legno ed è da usare abbinato all'attivatore. In pratica da una parte metti una goccia di colla e dall'altra con un apposito pennellino ci metti l'attivatore che è liquido, il risultato è che appena appoggi i 2 pezzi insieme non si staccano più. Costa un pochino ma ne vale la pena.
Sul modello che ho fatto prima avevo usato questo metodo e poi per bloccare tutti i listelli insieme avevo spennellato la colla vinilica diluita 2 o 3 volte e ti assicuro che non si muove più niente!  Cosi facendo non perdo tanto tempo a tenere fermi listelli usare chiodini ecc.
Sul Vespucci visto che posso farò come dici tu, però le garze le faccio aderire per qualche cm anche alle ordinate cosi sono sicuro al 100% che non si staccherà più niente e non si potranno formare crepe.
__________________
Marco
|
|
|
12-01-10, 05:32 PM
|
#110
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
sulle istruzioni c'era scritto di mettere i primi 11 listelli senza rastremare e cosi ho fatto.
Va bè in qualche modo lo farò intanto bisogna poi stuccarlo tutto.
Quello che dici tu l'avevo fatto sulla Leida ma anche facendo cosi ero arrivato ad un certo punto che non sapevo più come andare avanti. Sicuramente un fasciame come il tuo sulla Cocca non riuscirò mai a farlo.
|
Sulla Cocca il secondo fasciame l'ho fatto nel modo descritto....... e usando attack in gel. In più, rispetto al solito, c'è stato anche l'assotigliamento del lato superiore dei listelli.
|
|
|
12-01-10, 06:57 PM
|
#111
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
dovrò imparare per forza se voglio fare le Bateau de Lanveoc in ammiragliato! Li non si può sbagliare e non ci sono 2 fasciami!
Comunque ho messo altri 2 o 3 listelli, pian piano si và avanti anche se ho sbagliato a fare certe cose e mi sono dimenticato di fare l'angolo di quartabuono proprio nel punto più difficile!
Domani se ho tempo cerco di dare una levigata se riesco.
__________________
Marco
|
|
|
13-01-10, 06:47 PM
|
#112
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
che desolazione sti giorni il forum! Si vede che sono finite le vacanze! 
Io intanto ho quasi finito una metà dello scafo. Domani spero di riuscire a finirla e di iniziare l'altra.
__________________
Marco
|
|
|
13-01-10, 07:31 PM
|
#113
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
sulle istruzioni c'era scritto di mettere i primi 11 listelli senza rastremare e cosi ho fatto.
Va bè in qualche modo lo farò intanto bisogna poi stuccarlo tutto.
Quello che dici tu l'avevo fatto sulla Leida ma anche facendo cosi ero arrivato ad un certo punto che non sapevo più come andare avanti. Sicuramente un fasciame come il tuo sulla Cocca non riuscirò mai a farlo.
|
Addirittura la Panart ti dice quanti listelli mettere e quali da rastremare??
certo, ci sono tavole come la mantua che non dicono assolutamente nulla e altre che dicono pure troppo, almeno per me preferisco le prime perche senno ti tolgono quel gusto di scoprire e studiare da solo come e cosa fare. D'altro canto devono anche giustificare il prezzo
|
|
|
13-01-10, 08:01 PM
|
#114
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
no no non lo dicono le istruzioni l'ho letto da un'altra parte non ricordo dove
__________________
Marco
|
|
|
14-01-10, 10:59 AM
|
#115
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
che desolazione sti giorni il forum! Si vede che sono finite le vacanze! 
|
Sai com'è marco qualcuno deve pur portare a casa da magnà no? (mio papà..io mi rifaccio il laboratorio)
ma con il modellone..come va??? e non intendo solo questo.....ma anche quewlla blu con 4 ruote!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
14-01-10, 12:12 PM
|
#116
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
stasera se riesco posto qualche foto di dove sono arrivato.
La puffomobile è ritirata, a fine gennaio dovrei portarla da un meccanico specializzato su ste macchine per revisionarla tutta e questa primavera ci sarà da divertirsi!
__________________
Marco
|
|
|
14-01-10, 12:46 PM
|
#117
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
|
Stupenda davvero...dovrebbe essere la mitica seven "too fast to race"
|
|
|
14-01-10, 12:47 PM
|
#118
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
stasera se riesco posto qualche foto di dove sono arrivato.
La puffomobile è ritirata, a fine gennaio dovrei portarla da un meccanico specializzato su ste macchine per revisionarla tutta e questa primavera ci sarà da divertirsi! 
|
CIAO, bella macchina! ma si rimorchia con sto macchinone?
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
|
|
|
14-01-10, 01:00 PM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
esatto è una Caterham Seven del '90. Motore ford crossflow 1700 con carburatori doppio corpo. Peso circa 550 kg x 130-140 cv.
Mi sà che rimorchi di più con una porsche che con un giocattolo azzurro che puzza di benzina, che fà un rumore tremendo e che scalda come un fornetto!
__________________
Marco
|
|
|
14-01-10, 05:24 PM
|
#120
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
stasera se riesco posto qualche foto di dove sono arrivato.
La puffomobile è ritirata, a fine gennaio dovrei portarla da un meccanico specializzato su ste macchine per revisionarla tutta e questa primavera ci sarà da divertirsi! 
|
Grande Marco, è un'auto bellissima complimenti.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56 PM.
| |