21-03-09, 08:52 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
sarà perfetta! Ho già chiesto al mio carrozziere di fiducia.
Mi ha detto di andare li da loro quando devo verniciarla, mi danno uno stucco da usare per coprire il tutto, molto resistente nel tempo per evitare screpolature e poi se voglio ci posso mettere un'altro prodotto sopra che rende il tutto liscio come il vetro. Dopo aver fatto tutto sto lavoro la potrò colorare. Penso che mi farò aiutare anche per quello dal carrozziere oppure mi compro un areografo, di certo non la faccio a pennello.
__________________
Marco
|
|
|
21-03-09, 08:53 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
b) scegli se "riempire" prima tutti i buchi o "limare" tutte le eccedenze. Per poi verificare lo stato dell'arte e completare il lavoro con l'altra operazione (es: io di solito prima "riempio" tutte le carenze, poi "limo" tutte le eccedenze). Fare un po' dell'uno e un po' dell'altro rischia di creare tanta confusione.
trink
|
ma dove sei stato nascosto fino al 9-01-09?
|
|
|
21-03-09, 10:45 PM
|
#48
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Quote:
Originariamente inviata da ismaele
ma dove sei stato nascosto fino al 9-01-09?
|
a far griselle....
|
|
|
21-03-09, 11:13 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
sarà perfetta! Ho già chiesto al mio carrozziere di fiducia.
Mi ha detto di andare li da loro quando devo verniciarla, mi danno uno stucco da usare per coprire il tutto, molto resistente nel tempo per evitare screpolature e poi se voglio ci posso mettere un'altro prodotto sopra che rende il tutto liscio come il vetro. Dopo aver fatto tutto sto lavoro la potrò colorare. Penso che mi farò aiutare anche per quello dal carrozziere oppure mi compro un areografo, di certo non la faccio a pennello.
|
Purtroppo il legno essendo un materiale vivo tendera' sempre a fare screpolature, non c'e' niente da fare. Io ho verniciato la Victory nel 2002 (poi l'ho tirata fuori un mese fa)
Quelle 4 o 5 screpolature ci sono. E' inevitabile
|
|
|
22-03-09, 11:16 AM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
avevi anche rinforzato il fasciame all'interno?
__________________
Marco
|
|
|
22-03-09, 02:11 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
intanto che mi viene l'ispirazione per cosa fare con ste ordinate ho incollato le ordinate di poppa e ho iniziato a levigare le ordinate per l'angolo di quartabuono, la cosa che odio di più!
__________________
Marco
|
|
|
22-03-09, 04:17 PM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
fotoz
penso ci sia ancora qualcosa da limare.
Il problema è che non ho ancora capito che listelli bisogna usare per il fasciame!
Non c'è scritto da nessuna parte.
Gli unici listelli lunghi sono quelli di tiglio da 1x6 che dovrebbero essere per il primo fasciame e poi ci sono dei listelli da 1,5x6 in noce per il secondo però nella lista dei materiali nelle istruzioni questi listelli da 1,5x6 in noce non esistono ma esistono dei listelli in tiglio 1,5x6.
Mi sembra strano che usino dei listelli più sottili per il primo fasciame e più spessi per il secondo....
__________________
Marco
|
|
|
22-03-09, 07:52 PM
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
.....Mi sembra strano che usino dei listelli più sottili per il primo fasciame e più spessi per il secondo....
|
a me sembrerebbe ancor più strano fare il primo fasciame in noce ed il secondo in tiglio!
Strana anche la misura del tiglio..... Di solito è 1,5 x 5. Mah. Di sicuro, un secondo fasciame fatto a noce di 1,5 sarà piuttosto resistente!!
Ciao Trink
|
|
|
22-03-09, 08:34 PM
|
#54
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
anche non scrivere nelle istruzioni che listelli bisogna usare per il fasciame però.....
Sentirò Venturin visto che lui ne ha fatti 2 come il mio mi saprà aiutare.
Intanto ho provato ad allungare le ordinate con listelli da 1 o 0,5mm e accorciare di quasi 2mm quella che spuntava fuori, adesso và un pò meglio ma non è ancora perfetto.
Il dubbio che mi venuto sui listelli di tiglio è che sono molto morbidi e anche se le ordinate sono dritte sembra che il listello vada storto perchè tra ordinata e ordinata il listello fà una specie di gobba, fossero stati da 1,5 o 2 mm penso che non avrebbero dato questo problema.
__________________
Marco
|
|
|
22-03-09, 09:33 PM
|
#55
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
le prove di allineamento di solito le faccio con un listello di noce di 0,5 mm.
|
|
|
22-03-09, 10:41 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ciao Marco, mi sembra strano che su un modello che comunque và verniciato, in quanto la nave vera è in metallo, abbiano messo dei listelli di noce. Nonn è per caso che quei listelli sono per il ponte?
|
|
|
22-03-09, 10:48 PM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
no per il ponte ci sono circa 400 listelli da 0,5x3 e sono lunghi 40 cm.
Quelli lunghi un metro e abbastanza per fare il fasciame sono quelli di tiglio da 1x6 e quelli in noce da 1,5x6 che però sul libretto delle istruzioni non esistono....
__________________
Marco
|
|
|
24-03-09, 07:56 AM
|
#58
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
......
Il problema è che non ho ancora capito che listelli bisogna usare per il fasciame!
Non c'è scritto da nessuna parte.
.....
Mi sembra strano che usino dei listelli più sottili per il primo fasciame e più spessi per il secondo....
|
Ciao Perru!!!!
Se vai nel forum generale a salutare il nuovo arrivato, gino233, credo che avrai la risposta al tuo dilemma!!!
Trink
|
|
|
24-03-09, 12:53 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
Già fatto trinchi 
Però io ho fatto ancora prima e ho chiesto direttamente a Venturin
__________________
Marco
|
|
|
31-03-09, 02:09 PM
|
#60
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
|
Ma posso dirti Marco una cosa in estrema sincerita'??? Ma perche' vai con i kit di montaggio. Ho davvero la sensazione che con il tuo ingegno e le macchine che ti ritrovi potresti realizzare stupendi bastimenti partendo dalle tavole.
Ciao
Luca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48 PM.
| |