Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 31-03-09, 02:24 PM   #61
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Ma posso dirti Marco una cosa in estrema sincerita'??? Ma perche' vai con i kit di montaggio. Ho davvero la sensazione che con il tuo ingegno e le macchine che ti ritrovi potresti realizzare stupendi bastimenti partendo dalle tavole.
Ciao
Luca
Ma allora perche' non coltivi anche gli alberi di noce per poi abbatterli per ricavare i listelli?

Scusa ma hai presente quanti dettagli ha la Vespucci? ci vuole una vita solo per installarli, figurati a crearli da zero.

Passi per una barchetta ma per quel modello non ci siamo proprio........
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-09, 02:28 PM   #62
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

No, non ho idea quanti pezzi ha il vespucci..... comunque il mio commento per Marco si riferira in paricolare anche ad altri kit che ha in costruzione.
Per gli alberi non e' una cattiva idea.. ci pensero' per una eventuale coltivazione di quercia
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-09, 02:37 PM   #63
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
No, non ho idea quanti pezzi ha il vespucci..... comunque il mio commento per Marco si riferira in paricolare anche ad altri kit che ha in costruzione.
Per gli alberi non e' una cattiva idea.. ci pensero' per una eventuale coltivazione di quercia
Luca
Era una battuta eh.....!
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-09, 02:45 PM   #64
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

E certo che lo avevo capito!!!!!!
Non mi sono ancora rincogl.....to ..... per fortuna
Ciao
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-09, 10:11 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
E certo che lo avevo capito!!!!!!
Non mi sono ancora rincogl.....to ..... per fortuna
Ciao
Luca
Voi ci state scherzando, ma qualcuno l'ha fatto sul serio.

Io ho messo da parte dei pezzi di potatura di pero e di olivo per poter avere a disposiziione dei piccoli quantitativi di legname per piccoli lavori, e mi sembra che anche Marco abbia fatto la stessa cosa.
Pertanto non ci scherzate troppo sopra che di matti in giro ce ne sono e pure tanti.

Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 12:28 AM   #66
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Voi ci state scherzando, ma qualcuno l'ha fatto sul serio.

Io ho messo da parte dei pezzi di potatura di pero e di olivo per poter avere a disposiziione dei piccoli quantitativi di legname per piccoli lavori, e mi sembra che anche Marco abbia fatto la stessa cosa.
Pertanto non ci scherzate troppo sopra che di matti in giro ce ne sono e pure tanti.

Mauro
La mia "battuta" era frutto di un ricordo di un modellista che conosco che mi aveva fatto vedere un pezzo di legno dal quale ricavava i listelli. Non era poi cosi' peregrina questa affermazione......
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 12:12 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

Ciao Luca! Hai ragione.... potrei costruirmi facilmente qualsiasi pezzo ma come vedete già faccio fatica ad andare avanti con i pezzi già fatti figurati se mi dovrei fare tutti i pezzi io......
magari più avanti lo farà ma per adesso non ci riuscirei proprio per i tempi di lavoro.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 02:15 PM   #68
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
Ciao Luca! Hai ragione.... potrei costruirmi facilmente qualsiasi pezzo ma come vedete già faccio fatica ad andare avanti con i pezzi già fatti figurati se mi dovrei fare tutti i pezzi io......
magari più avanti lo farà ma per adesso non ci riuscirei proprio per i tempi di lavoro.
Lo so Marco che hai poco tempo. E me lo ero immaginato che era per quello che facevi i kit.
Marco come va la levigatrice a penna??? Me la devo comprare pure io.

Ciao
Luca
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 03:09 PM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

intendi quella della Proxxon? L'avrò usata si e no una volta.... o non ho ancora ben capito come si usa o non è poi molto utile..... non l'ho ancora capito
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 03:12 PM   #70
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Ti spiego... per la prua e ruota di prua... devo levigarla un po'. La mia levigatrice e' troppo grande. Non volevo usare l'olio di gomito.. avevo pensato che con quella a penna si faceva.
Consigliami
ammutinato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 06:29 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

boh magari và anche bene io non ho ancora provato perchè quando l'ho comprata la Leida era già abbastanza avanti nei lavori e non ho avuto il modo di usarla molto.
Il problema è che la punta vibra molto e se devi levigare un punto vicino ad un pezzo che non devi toccare non ho ancora capito come si fà..... se c'è un verso per tenerla o no, perchè vibrando và a sbattere sul pezzo vicino e se non stai attento si potrebbe rovinare.
Dovrei fare qualche prova
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 06:34 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Lo so Marco che hai poco tempo. E me lo ero immaginato che era per quello che facevi i kit.
Marco come va la levigatrice a penna??? Me la devo comprare pure io.

Ciao
Luca
levigatrice a penna...intendi il dremel?
io ci ho fatto le colonnine..basta avere mano fermissima, punta sottile e la velocità al minimo
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 07:05 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

sarebbe questo per farvi capire:
Immagini allegate
 
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-09, 07:35 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

io ce l'ho ma con la punta a trapanino piccolo piccolo e la usa x farmi le colonnine
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-09, 06:10 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ragazzi non ci crederete ma oggi ho fatto qualche piccolo passo.... ho aggiunto vari spessori alla poppa levigati e incollati, fatto cioè devo solo riuscire a fare l'angolo di quartabuono alla poppa e ricontrollare le varie ordinate..... sarà molto dura!
Meno male che ho la levigatrice.... senza di quella non sò come avrei fatto a levigare quei pezzettini cosi bene.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
Amerigo Vespucci a Civitavecchia francesco75 Navi & Velieri 1 10-11-08 11:28 AM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203