20-05-09, 08:31 PM
|
#526
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
io ho sul dremel una punta che al posto della punta c'è una pallina che funziona perfettamente!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
20-05-09, 08:44 PM
|
#527
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Ma io non ho il drimel....
|
|
|
20-05-09, 09:11 PM
|
#528
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
alby finisco di vedere le ultime discussioni e posto le foto dell'invecchiamento del galeone
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
20-05-09, 09:20 PM
|
#529
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Io mi chiudo in biblio della mia città dalle 9 alle 12.30 (certo includi pausa caffè, sigaretta, 2 chiacchere con gli amici) poi 2 orette di pausa in cui mangio, vedo i simpson e poi di corsa a studiare, alle 18 la biblio chiude
|
ma quale la biblio del famoso istituto Aloisianum di Gallarate?
|
|
|
20-05-09, 09:22 PM
|
#530
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
A volte vado anche li, ma muovendomi in bici non mi va di farmi tutta la salita fino alla collina e vado a qualla civica in centro
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
20-05-09, 10:00 PM
|
#531
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Ciclista al giro d'Italia!! 
|
|
|
23-05-09, 04:39 PM
|
#532
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Scusate, stavo per cominciare la verniciatura delle impevasate ma....il colore acrilico va diluito in acqua? Se è si in quanta ?
Grazie a tutti Alberico.
|
|
|
23-05-09, 04:40 PM
|
#533
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Io non lo diluisco, se non con quella in cui puccio il pennello..poi bhooooooo mi piace il colore intenso..tanto poi lo tratto successivamente
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
23-05-09, 06:00 PM
|
#534
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Comunque ho preferito leggermente diluirlo per una questione di facilità,ora però voglio chiedervi un'altra cosa: se sporco leggermente il ponte di coperta( quello buono) con cosa posso eliminare il colore? alcol o che cosa?
|
|
|
23-05-09, 06:07 PM
|
#535
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
nel senso se passo un po di colorante per legno come posso poi riattenuarlo?
|
|
|
23-05-09, 06:09 PM
|
#536
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby95
Comunque ho preferito leggermente diluirlo per una questione di facilità,ora però voglio chiedervi un'altra cosa: se sporco leggermente il ponte di coperta( quello buono) con cosa posso eliminare il colore? alcol o che cosa?
|
specie se hai diluito il colore in acqua stai attentissimo a sporcare il ponte.... questo farà come una spugna e si berrà tutto il colore!!! poi non lo pulisci più!!
Ti consiglio, per sicurezza, prima di colorare le impavesate, di passare sul ponte una mano di turapori, in modo da impermeabilizzarlo ed allora potrai pulirlo con un batuffolo di cotone bagnato d'acqua.....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
23-05-09, 06:11 PM
|
#537
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
se e colore acrilico io lo elimino con una lametta ma visto le ultime tue avventure evita
maschera bene e basta se mascheri bene con nastro per carrozziere buona va bene
io cerco di non sporcare
se e colorante per legno per invecchiarlo sfumarlo o cosa simili uso diluente
non usare diluente per il colore acrilico lo fai solo espandere
diventa un macchione rossastro che e difficile toglierlo completamente
Ultima modifica di caracciolo; 23-05-09 a 06:15 PM
|
|
|
23-05-09, 07:22 PM
|
#538
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
Oltre a seguire gli utilissimi consigli già postati, ti conviene mascherare il ponte con nastro da carrozziere a filo impavesata, senza però farci affidamento assoluto: mettilo ma fai finta che non ci sia (non passarci insomma sopra il pennello con la vernice) perchè un minimo di filtragggio potresti comunque averlo. Inoltre, se ancora non hai messo il trincarino: prima vernicia l'impavesata, poi vernicia il trincarino, poi incolla il trincarino. Verrà un lavoro pulito pulito....
Trink
|
|
|
23-05-09, 07:31 PM
|
#539
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Purtroppo il trincarino è già stato messo, il nastro da carrozziere pure ma qualche macchia insignificante è scappata ed ha sporcato il ponte, provo con dell'alcol a farla andare via, poi raschio e con un pò di carta vetrata risolvo tutto. Ecco intanto qualche foto della prima mano, ne serve ancora una seconda e una terza. Non so come è venuto, chiedo a voi quindi pareri.
|
|
|
23-05-09, 07:45 PM
|
#540
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
no. E' una operazione che va fatta a secco, senza solventi. Il primo tentativo fallo con un pezzetto di lama da cutter usato come raschietto o con una lametta come suggeriva caracciolo. Se non basta, cartavetrata finissima montata su blocchettino di legno.
Trink
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06 AM.
| |