Quote:
Originariamente inviata da alexbg
secondo me era meglio fare i fori dei sabordi dopo avere fatto il secondo fasciame......
|
io invece procedo diversamente...pensaci bene se magari metti il secondo fasciame in noce, io lo faccio con 2mm di spessore (cosa assai particolare, ma mi da moltissima affidabilità) preferisco tagliare i pezzi tra il sabordo in prededenza in modo da carteggiarli in estrema sicurezza

senza che maragi nel tagliarli si spezzino o peggio o si scheggino..a quel punto come farei a sistemarli essendo il secondo fasciame???
fors eè x il grande spessore che faccio così, ma poi come ti ho detto ogniuno decide come comportarsi e come lavorare meglio..
ora passiamo alla colarazione del sabordo sia interno che sull'impavesata..ti do un pio di dritte che ho sperimentato sulla carronata..
ecco che parla la pappardella
passi col rosso l'interno del sabordo e dell'impavesata..pi controlli che sia asciutto tutto, ti sporchi le dita di cenere, e ripassi il contorno dentro e fuori e poi toccaccia l'impavesata..infine pennellino vecchio tutto sfibrato, con i peli tutti separati e spennelli i bordi, il trincarino (mettilo prima di colorare e fai rosso anche quello)
poi metto tutti gli anelli o i gangi bruniti...e spennelli vicino alla giunzione del gangio, se li metti col vinavil passa il pennellino cenroso prima che si asciughi e vedrai che risultato!