Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-05-25, 09:25 AM   #91
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Buongiorno, ho iniziato a listellare il primo ponte e fatto il carabottino, da rifinire e con mia somma sorpresa ho scoperto che acqua e vinavil non vanno d'accordo con le mollette da cartoleria. Adesso sono ad un bivio, scartare i laterali e lasciare tutto a legno o seguire i disegni della Mantua e dipingere le grate di rosso. A tal proposito vorrei un consiglio sul tipo di rosso da usare.
PS. Ieri la mia nipotina di 3 anni è venuta nel mio garage ed ha fatto la sua barca con pezzi avanzati che avevo LA COURONNE di Seawolf - MANTUA-img_20250525_091411014_ae.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-img_20250525_091918733_ae.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-img_20250525_092011506_ae.jpg

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-25, 11:28 AM   #92
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,245
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Occhi a cuoricini per la tua piccola nipotina!


Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-25, 12:53 PM   #93
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 884
Rob70 è un newbie...
predefinito



Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-25, 11:08 AM   #94
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 217
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao SEA.WOLF, bellino lo strumento della prima foto; dove lo hai trovato?
Complimenti alla nipotina!!
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-25, 11:22 AM   #95
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stratos Visualizza il messaggio
Ciao SEA.WOLF, bellino lo strumento della prima foto; dove lo hai trovato?
Complimenti alla nipotina!!
Stratos
Si trova spesso negli scaffali della Lidl, costa pochi euro.
PS. La nipotina ringrazia

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-25, 12:55 PM   #96
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 217
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Si trova spesso negli scaffali della Lidl, costa pochi euro.
PS. La nipotina ringrazia

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Grazie dell'info, proverò a cercarlo.
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-25, 07:40 AM   #97
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,834
sergio60 è un newbie...
predefinito

Complimenti alla nipotina, comincia benissimo splendida imbarcazione
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-25, 03:38 PM   #98
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio60 Visualizza il messaggio
Complimenti alla nipotina, comincia benissimo splendida imbarcazione
Gli ho dato un pezzo di legno ed un pò di cartavetro per giocare, poi ha visto i tre fori ed i tondini sul tavolo, e poi via via ha iniziato a chiedermi pezzi da incollare
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-25, 03:58 PM   #99
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Buongiorno, mentre sto cercando di capire se il quartobuono è sufficiente per iniziare il primo fasciame, mi è nel frattempo arrivato l'aerografo Temù e ho fatto una prova su un legnaccio e quello in foto dovrebbe essere più o meno il rosso che darò ai carabottini ed altre parti che vanno dipinte di rosso. Voi che ne pensate?LA COURONNE di Seawolf - MANTUA-jpeg_20250605_155624_831124641289264989.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-jpeg_20250605_155710_4445797547848375040.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-1675860860.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-1640817469.jpg

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-25, 05:54 PM   #100
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 217
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao Matteo,
a me pare un gran bel rosso!!!! Il fatto che si vedano le venature del legno (belline!!!!!) dipende dal fatto che hai usato l'aerografo anzichè il pennello?
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-25, 07:15 PM   #101
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

A quanto ricordo, le navi ammiraglie erano decorate e dipinte con colori brillanti. Probabilmente sole, acqua e salsedine provvedevano a scolorire abbastanza in fretta le tinte dell'epoca, ovviamente prive dei materiali sintetici moderni.
La diluizione e il numero di mani rendono possibile evidenziare o coprire le venature del legno. Personalmente ritengo che il pennello dia un'idea più di "vissuto" all'oggetto. Una carena di un veliero antico bianca, lucida e liscia, secondo me suona un po' falsa.
__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)

https://www.chimicaone.it/navigazion...-mediterranea/
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-25, 09:07 PM   #102
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Grazie per essere passati da queste parti. Questa è la prima volta che uso un aerografo ed ho voluto fare una prova su un pezzo di abete di scarto che non ho nemmeno levigato, avevo troppa fretta di provare probabilmente facendo un'altra passata il colore si ravviva e copre un po' di più, farò altre prove. Per quanto riguarda il "vissuto" qui sul forum si sono fatte fior fior di discussioni nel merito, tra chi vuole rappresentare la nave appena uscita dal cantiere e chi invece ha mostrato doti enormi di colorazioni ed invecchiamenti che io non potrei mai raggiungere, per me la pittura e come le donne per Malgioglio e pertanto la mia non è una scelta ma un limite per ora invalicabile.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-25, 08:42 AM   #103
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Buongiorno, ho fatto una prova con l'aerografo su un vecchio carabottino e francamente il colore non mi dispiace, solo che non ho ancora capito se sugli acrilici si può incollare, perché se coloro quello centrale dopo dovrei metterci la sella per la scialuppa, voi cosa mi consigliate?LA COURONNE di Seawolf - MANTUA-jpeg_20250607_083958_8098171363101778974.jpg

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-25, 09:26 AM   #104
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,245
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Secondo me sull'acrilico si può incollare. Puoi solo correre il rischio, forzando l'area incollata, di tirare via qualche crosticina di vernice, specie se questa non si è aggrappata bene al legno...ma tu tirerai via con forza la tua scialuppa, una volta incollata?
Resta sempre obbligatorio una prova prima di decidere come operare..

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-25, 11:09 AM   #105
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 217
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
da SEA.WOLF
Buongiorno, ho fatto una prova con l'aerografo su un vecchio carabottino e francamente il colore non mi dispiace, solo che non ho ancora capito se sugli acrilici si può incollare, perché se coloro quello centrale dopo dovrei metterci la sella per la scialuppa, voi cosa mi consigliate?

Ciao Matteo, per la mia poca esperienza ... sull'acrilico la cianoacrilica funziona ma, come ha evidenziato Black buccaneer, il rischio è che possa staccarsi qualche "crosticina". Io ho incollato con CA i "copricerniera" dei cannoni e dopo una quindicina di minuti ho fatto i fori per i chiodi. Su 48 fori una sola volta, per fortuna, la lamina di rame si è staccata portandosi dietro un po' di crosticina.
Forse ho messo poca colla, o forse la lamina non era ben aderente all'affusto, in ogni caso è successo.
Ritengo che la scialuppa, dopo averla posizionata, tu debba anche legarla, in questo caso non credo di possano essere grossi problemi, a meno che tu non decida di "tirare su" tutta la nave prendendola dalla scialuppa .......
Il risultato del carabottino mi piace, forse dovrei pensare anch'io di dotaarmi di un piccolo aerografo.
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Couronne Mantua Model Valentino82 Tecniche modellistiche navali 3 22-02-22 07:58 PM
LA COURONNE MANTUA di Harley77 HARLEY77 Navi e velieri Work in Progress 95 29-11-20 10:27 PM
La Couronne Mantua sc 1:100 Barcellona3 Presentazioni 0 25-07-19 03:29 PM
La couronne: Mantua o corel? HARLEY77 Kit commerciali e piani costruttivi 36 26-12-14 07:18 PM
la couronne mantua saggittario Navi e velieri Work in Progress 4 21-11-13 01:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203