26-04-25, 12:10 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
LA COURONNE di Seawolf - MANTUA
Buongiorno amici modellisti, come già accennato mi accingo ad iniziare questo nuovo cantiere nella speranza di portarlo a termine in un tempo leggermente minore di quello utilizzato per il bounty  ma soprattutto l'intento è quello di migliorarmi e fare qualcosa che abbia meno errori e qui mi serve tutto il vostro appoggio. La "fissa" per questo modello è scaturita quando da assoluto neofita mi iscrissi a questo forum e cominciai a seguire gli avanzamenti della Couronne di Boden (a proposito dove sei finito?) e per me era come guardare una perfezione a cui difficilmente avrei potuto aspirare. Oggi ho molti dubbi ma forse delle certezze in più di allora e quindi mi avvio a questo progetto con tanta volontà.
PS. Boden, se non ricordo male abiti a Montemarciano e se ti va puoi anche passare a trovarmi qui a Marina, sarei felice di conoscerti personalmente.
Saluti e buon modellismo a tutti.   
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
26-04-25, 12:20 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 845
|
Buon inizio
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
26-04-25, 02:08 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 155
|
Ciao SEA.WOLF e ottimo inizio di cantiere!!! Ti seguirò con attenzione, anche perchè sino all'ultimo sono stato in dubbio tra la Superbe e la Couronne, optando poi per il vascello francese.
Stratos
|
|
|
26-04-25, 02:09 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 547
|
Mi metto in prima fila per seguire il tuo lavoro, chissà che non mi venga l'ispirazione per finire il mio. Vedo già due differenze rispetto al progetto di cinquant'anni fa:
1) il taglio laser (allora c'erano i disegni sulle tavolette)
2) i supporti per le mezze canne non sono più dei blocchetti orizzontali incastrati fra le ordinate.
Se posso dare un consiglio, occorre valutare bene come strutturare il ponte inferiore:
1) seguendo il progetto di Mantua con le mezze canne
2) costruendo il ponte con porzioni di compensato per posizionarci gli affusti.
Un altro punto controverso è la presenza dei cannoncini intervallati fra i cannoni: da qualche parte ho letto che è una cosa senza senso perché i calibri piccoli a livello così basso non potevano danneggiare alcunché . Inoltre sembra che sia stata un'aggiunta postuma inspiegabile dell'ammiraglio Paris.
Spero di non essere stato importuno e mi metto a seguirti...
Rodolfo
|
|
|
26-04-25, 04:50 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
Quote:
Originariamente inviata da De Ruyter
Mi metto in prima fila per seguire il tuo lavoro, chissà che non mi venga l'ispirazione per finire il mio. Vedo già due differenze rispetto al progetto di cinquant'anni fa:
1) il taglio laser (allora c'erano i disegni sulle tavolette)
2) i supporti per le mezze canne non sono più dei blocchetti orizzontali incastrati fra le ordinate.
Se posso dare un consiglio, occorre valutare bene come strutturare il ponte inferiore:
1) seguendo il progetto di Mantua con le mezze canne
2) costruendo il ponte con porzioni di compensato per posizionarci gli affusti.
Un altro punto controverso è la presenza dei cannoncini intervallati fra i cannoni: da qualche parte ho letto che è una cosa senza senso perché i calibri piccoli a livello così basso non potevano danneggiare alcunché . Inoltre sembra che sia stata un'aggiunta postuma inspiegabile dell'ammiraglio Paris.
Spero di non essere stato importuno e mi metto a seguirti...
Rodolfo
|
Tutti i consigli sono ben accetti e anzi molto attesi e ne terrò sicuramente conto. A giorni dovrebbe arrivare anche il libro della Mantua e penso di stampare anche quello di Lusci scaricato online.
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
26-04-25, 04:52 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
Oggi ho tribolato non poco per presentare il falso ponte, infatti ho già fatto il primo danno e vorrei ripararlo senza dover rifare l'ordinata.
Consigli in merito?
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
26-04-25, 07:27 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 547
|
Mi sembra sia capitato anche a me...
Non volendo rifare l'ordinata, si possono incollare i due pezzi tenendoli in posizione con mollette o morsetti fino tenuta della colla. Non sarà robustissimo, ma si può completare il ponte, si mette il baglio e poi si posa il fasciame. Lì la curvatura quasi non esiste, per cui il supporto non dovrebbe essere molto sollecitato e in ogni caso l'apporto del baglio dovrebbe essere più che sufficiente.
Rodolfo
|
|
|
26-04-25, 07:35 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
Quote:
Originariamente inviata da De Ruyter
Mi sembra sia capitato anche a me...
Non volendo rifare l'ordinata, si possono incollare i due pezzi tenendoli in posizione con mollette o morsetti fino tenuta della colla. Non sarà robustissimo, ma si può completare il ponte, si mette il baglio e poi si posa il fasciame. Lì la curvatura quasi non esiste, per cui il supporto non dovrebbe essere molto sollecitato e in ogni caso l'apporto del baglio dovrebbe essere più che sufficiente.
Rodolfo
|
proverò con la colla epossidica bicomponente.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
26-04-25, 08:39 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,864
|
Bene bene Matteo!!
Buon inizio cantiere!!
ALex
|
|
|
26-04-25, 09:27 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Bene bene Matteo!!
Buon inizio cantiere!!
ALex
|
Ringrazio te, Rob70 e Stratos per avermi fatto gli auguri per questa nuova avventura, mi sa che mi serviranno tutti!
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
26-04-25, 09:40 PM
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,892
|
Buon inizio di cantiere!
|
|
|
26-04-25, 10:01 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 155
|
Rotto anch'io un paio di bagli; rimessi a posto con un po' di alifatica e due morsetti. Per ora ... tiene bene....
|
|
|
26-04-25, 10:07 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
Quote:
Originariamente inviata da Stratos
Rotto anch'io un paio di bagli; rimessi a posto con un po' di alifatica e due morsetti. Per ora ... tiene bene....
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Buon inizio di cantiere!
|
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
27-04-25, 01:12 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 25
|
Quando acquistai il Bounty ero indeciso tra lui e la Couronne.. menomale che ho scelto il bounty  moooolto più semplice!
Seguirò con molto interesse!
|
|
|
27-04-25, 05:41 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,753
|
A proposito di difficoltà...
Primo problema, le istruzioni dicevano di attaccare i supporti A e B e poi inserire i due falsi ponti ed incollare il tutto ma io al corso di magia mi sono cancellato dopo la prima mezz'ora... che faccio inizio al contrario? Metto le ordinate nei falsi ponti e subito dopo incollo il tutto sulla falsa chiglia o avete una soluzione più decente?  
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17 PM.
| |