Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-12-23, 05:23 PM   #166
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Grazie a te Franco

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-23, 05:26 PM   #167
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti. Oggi purtroppo non sono potuto andare da nessuna parte e per passare un po' di tempo mi sono, nel vero senso della parola, incasinato nel realizzare una scaletta. In realtà ne sono due da fare, ma per adesso ho provato con una. Ho realizzato questa con un profilo in ottone che ho da un secolo e dei tondini in ottone che ho recuperato dal rimorchiatore all'inizio del restauro. Premetto che era mio obiettivo realizzare qualcosa di più impegnativo piuttosto che dei semplici scalini inseriti nel legno come si vedono nei kit. Il punto è che ho dovuto saldare i vari scalini a stagno e sinceramente è stata la prima volta. Da che pensavo di riuscire in poco tempo ho impiegato quasi tutta la giornata, ho guardato video dimostrativi e poco ci è mancato che buttavo tutto nella spazzatura compreso il saldatore nuovo di zecca che avevo acquistato tempo fa in offerta al Lidl. Comunque in qualche modo qualcosa ho fatto, non sicuramente perfetto ma ho il terrore di rimettermi a riprovare. Intanto metto qualche foto e di nuovo un saluto a tutti gli amici Muimota-20231217_154134.jpgMuimota-20231225_165456.jpg

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 10:52 AM   #168
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,059
felipe.max è un newbie...
predefinito

Alla fine però ci sei riuscito bene... complimenti per la tenacia, io al posto tuo per facilitare il lavoro avrei forato il profilato di ottone per inserire i gradini é successivamente avrei saldato

Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 11:21 AM   #169
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Buongiorno Massimo. Grazie. In realtà ho fatto così. Ho forato ed inserito i tondini. Ma la cosa in cui ho avuto tanta difficoltà, sicuramente per totale inesperienza, è stato saldare perché non riuscivo a capire il metodo e quindi sono stato per ore a provare. Forse per tanti è una cosa facile. Comunque ho fatto anche questa esperienza. Metto una foto della parte di dietro che poi non si vedrà perché attaccata alla parete, così mostro le saldature da principiante Muimota-20231226_112043.jpg

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 01:02 PM   #170
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Viste così le saldature sembrerebbero un po' "fredde".

Forse hai messo poco disossidante/flussante o forse i pezzi non sono stati scaldati a sufficienza prima di applicare lo stagno.

Importante per una buona riuscita della brasatura sono anche il saldatore e lo stagno utilizzato: il primo meglio piccolo e con punta a spillo il secondo da scegliere di diametro sottilissimo (anche meno di 0.5 mm) del tipo usato in elettronica.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 01:29 PM   #171
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ciao Salvatore. Posso dirti che non ho usato questo flussante. Invece ho tenuto molto la punta sui pezzi per riscaldare ma uno andava bene e tanti altri no, e non ho capito perché. Comunque ho provato a fare forza sulla scaletta e sembra che resiste. Posso avere problemi in seguito?

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 01:50 PM   #172
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,879
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Viste così le saldature sembrerebbero un po' "fredde".



Forse hai messo poco disossidante/flussante o forse i pezzi non sono stati scaldati a sufficienza prima di applicare lo stagno.



Importante per una buona riuscita della brasatura sono anche il saldatore e lo stagno utilizzato: il primo meglio piccolo e con punta a spillo il secondo da scegliere di diametro sottilissimo (anche meno di 0.5 mm) del tipo usato in elettronica.


Ciao Salvatore (e scusa Roberto se mi intrometto nel tuo WIP),
io non so brasare e vorrei imparare a fare i roll cages per le mie autovetture. Sagoma e procedura non dissimili dalla scaletta di Roberto.
Un mio collega di lavoro mi ha suggerito un saldatore potente e grosso ma con regolazione digitale della temperatura, insieme a un puntale piatto e largo.
Ora tu suggerisci un saldatore piccolo e un puntale a spillo. Se lo dici è per esperienza.
Come si coniugano i due suggerimenti opposti per il medesimo tipo di costruzione? Io faccio 1/24 ed il traliccio dovrebbe essere di 2mm di diametro.
Grazie per qualsiasi chiarimento tu voglia dare.
E scusa di nuovo Roberto.
Ivan.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 02:19 PM   #173
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Tranquillo carissimo. Io sicuramente non posso aiutarti perché ti porterei alla deriva Al massimo posso ospitarti sperando di trovare i consigli che ti servono

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 02:50 PM   #174
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,879
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Tranquillo carissimo. Io sicuramente non posso aiutarti perché ti porterei alla deriva Al massimo posso ospitarti sperando di trovare i consigli che ti servono

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Grazie mille


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 03:29 PM   #175
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,274
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

https://www.amazon.it/saldante-Fluss...%2C226&sr=8-12

Mi intrometto per il mio di consiglio. È un prodotto che conosco da poco e che consente efficaci saldature davvero micro: è una siringa con 20g di flussante e microsfere di stagno-bismuto (niente piombo). Gli amici "statici" usano queste sferette(sfere di saldatura sono dette)per i ribadini delle loro carrozzerie ed anche noi, con i diametri giusti, potremmo utilizzarli per le nostre chiodature..Con uno stuzzicadenti puoi prelevare una piccolissima quantità di pasta da mettere sulle superfici da saldare, ci appoggi sopra per qualche secondo la punta del saldatore ben caldo...ed hai finito. Non dimenticare mai di sgrassare le superfici, il solito acetone andrà bene.
Dai un'occhiata ai diversi tutorial YT su questi prodotti, ne vedrai delle belle: tutti brasatori professionali!!Muimota-img_20231226_142158.jpgMuimota-img_20231226_142747.jpgMuimota-img_20231226_142637.jpgMuimota-img_20231226_142533.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 06:05 PM   #176
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Grazie Franco per il tuo di consiglio.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 07:21 PM   #177
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Ciao Salvatore. Posso dirti che non ho usato questo flussante. Invece ho tenuto molto la punta sui pezzi per riscaldare ma uno andava bene e tanti altri no, e non ho capito perché. Comunque ho provato a fare forza sulla scaletta e sembra che resiste. Posso avere problemi in seguito?

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Allora il problema potrebbe essere proprio il flussante che serve a disossidare la zona da brasare così da permettere allo stagno fuso di "bagnare" le parti a contatto.

Una minima quantità di questo prodotto è già contenuta all'interno del filo di stagno ma in presenza di sporco sul metallo (anche lo stesso grasso lasciato dalle dita) o anche di tracce di ossidazione, potrebbe non essere sufficiente a raggiungere il suo scopo (probabilmente per questo alcune saldature son venute migliori delle altre).

I pezzi comunque vanno sempre puliti con acetone (come giustamente consigliato da Franco), messi in posizione, trattati col disossidante e quindi brasati.

Come disossidante/flussante va benissimo la comune pasta salda oppure un prodotto liquido (a base di cloruro di zinco) comunemente noto come "acido da stagnino".

La pasta segnalata da Franco (che mi ripromettevo di provare quanto prima) si compone sia del flussante che della lega saldante e quindi non occorre il filo di stagno (soluzione comoda e veloce ).

Le saldature fatte puoi lasciarle così dal momento che tengono bene e che non dovranno sopportare altri sforzi.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 07:50 PM   #178
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IvanT68 Visualizza il messaggio
.......Un mio collega di lavoro mi ha suggerito un saldatore potente e grosso ma con regolazione digitale della temperatura, insieme a un puntale piatto e largo.....

Ivan.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Buono il consiglio del controllo digitale della temperatura. Per saldare i nostri piccoli pezzi preferisco sicuramente una punta a spillo che mi permette di arrivare ad operare proprio sui punti di contatto dei pezzi, utilizzando meno stagno e agevolando le successive operazioni di pulizia.

Altro motivo da non sottovalutare è che un piccolo saldatore (quello che uso io da secoli è un 25-50 Watt) ti permette di concentrare il calore maggiormente vicino alla zona da saldare, con minor rischio di dissaldare quello che hai già saldato vicino.

Ultima modifica di sam_59; 26-12-23 a 09:16 PM
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 08:07 PM   #179
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 897
Rob70 è un newbie...
predefinito

Grazie davvero Salvatore. Ma quindi questa pasta va messa sul punto da saldare o devo bagnarci il filo di stagno? Grazie e scusa

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-23, 08:22 PM   #180
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,274
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Questa pasta, che ha l'aspetto di una cremina grigia, sostituisce il filo di stagno. Nel tuo caso bastav una punta di stuzzicadenti nel foro, ci mettevi dentro il piolo e ci appoggiavi sopra il saldatore. La tua bobina di stagno sarebbe rimasta nel cassetto...ma prima o poi farai altre scalette metalliche, no?!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Muimota Rob70 Navi & Velieri 7 23-06-24 09:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203