28-03-21, 11:57 AM
|
#61
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Ormai lasciale così, potresti fare guai. Però è evidente che chi ha fatto il progetto non conosce bene le attrezzature dell' epoca.
|
|
|
28-03-21, 08:21 PM
|
#62
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Beh oramai il danno scimmiesco è stato fatto e tenermela consapevolmente con un elemento sbagliato proprio non mi va, oltretutto per fattori che non dipendono da me..
Così me la sono rischiata e confidando nella tenuta del bicomponente ho iniziato a spostare le bigotte.. per ora nel ho sistemate 3. All'alba -13... 
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-03-21, 12:15 AM
|
#63
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
|
Quote:
Originariamente inviata da Stray73
Beh oramai il danno scimmiesco è stato fatto e tenermela consapevolmente con un elemento sbagliato proprio non mi va, oltretutto per fattori che non dipendono da me..
Così me la sono rischiata e confidando nella tenuta del bicomponente ho iniziato a spostare le bigotte.. per ora
|
Non si tratta del danno scimmiesco  , è la determinazione del modellista
alimentata dalla passione che ha il sopravvento, senza alcuna mediazione
bravo,
la forza sia con te
luponero
Ultima modifica di Killik; 31-03-21 a 08:15 AM
|
|
|
03-04-21, 10:16 AM
|
#64
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Buongiorno a tutti. Piccolo aggiornamento pre-pasquale.
Settimana spesa a sistemare sulle coffe le sartiole, le riggie e le sartie di riggie.
Ho inoltre preparato i famosi triangoli per le palle dei cannoni e ora sto procedendo con le griselle.
Devo ancora rimettere in posizione i due cannoni volati via dalla poppa, mi blocca il ricordo delle difficoltà per inserirceli, poi al momento non ho voglia di interrompere il lavoro sul sartiame, forse settimana prossima.
Un saluto e tantissimi auguri di una Buona Pasqua a tutti voi e famiglie!
Umberto     
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Stray73; 03-04-21 a 10:20 AM
|
|
|
11-04-21, 09:35 AM
|
#65
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Buongiorno a tutti amici. Spero le festività pasquali siano trascorse nel migliore dei modi per tutti.
Questa settimana é stata impegnata "grisellando" e dopo più di 450 nodini finalmente il lavoro più noioso é stato ultimato. Essendo un lavoro tedioso, ogni tanto l'ho intervallato con la costruzione del mobilio per l'allestimento della cabina del comandante. Per quest'ultimo step ho utilizzato tutto materiale di riciclo, per lo più avanzi di fasciame, poi modellati al tornio e verniciati, compresa una vera piuma per la penna nel calamaio   .
Prossimo passaggio la preparazione dei pennoni. A tal proposito volevo chiedere, siccome la volta scorsa, in fase di allestimento della Santa Maria, mi é stato consigliato di installare le vele sui pennoni prima di montare quest'ultimi sugli alberi, se poi non avrò problemi con le manovre, e poi, dato che per rendere visibile il ponte vorrei mettere le vele ammainate o semi- ammainate, avete qualche consiglio su come procedere in tal senso? Ho provato ad ammainare una delle vele fornite con il kit e alla fine il risultato è una specie salamella albina e non mi piace proprio. Oltretutto come faccio con le manovre presenti sulle vele?
Grazie per la visita e per i consigli che saprete darmi
Auguro a tutti una buona domenica
Umberto Allegato 1  
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-04-21, 09:00 AM
|
#66
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Buongiorno e buon inizio settimana.
Piccolo aggiornamento su quanto fatto ieri. Sono riuscito finalmente a posizionare i cannoni a poppa ed a inserire sul ponte di coperta i triangoli per le palle dei cannoni. Purtroppo ho dovuto ridurli perché erano troppo grandi e lo spazio era veramente poco. Ora inizio a preparare i pennoni con i relativi bozzelli e trozze..
Buona giornata a tutti.
Umberto  
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-04-21, 01:55 AM
|
#67
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
|
Stai andando bene...Ma ero curioso di sapere se hai misurato la bocca del cannone con una palla... :-)
|
|
|
13-04-21, 08:49 AM
|
#68
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Ciao Davide, si la prima cosa che ho fatto ê stato prendere le misure delle bocche dei cannoni... 2.2 mm, mentre le palle sono da 2 mm  
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-04-21, 11:30 AM
|
#69
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
Cominciate a farmi paura .......
Quote:
Originariamente inviata da Davide69
Stai andando bene...Ma ero curioso di sapere se hai misurato la bocca del cannone con una palla... :-)
|
Quote:
Originariamente inviata da Stray73
|
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
13-04-21, 09:01 PM
|
#70
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Cominciate a farmi paura ....... 
|
Ahaha e questo é niente!!    
Intanto ho finalmente finito di allestire la cabina.. preso dalla foga di piazzare tutto.ho dimenticato di fare le foto al mobilio che comprende comodo letto in stile settecentesco, baule con catenaccio per gli effetti personali e ultimo ma non ultimo un cassone con varie mappe. Il tutto si intravede con le foto fatte post posa in opera. Mi spiace solo che le finestre siano cieche e che non abbia idea di come realizzare delle finestre fatte bene, perché avrebbero reso tutto più realistico.
Ho anche avuto modo di fare una trozza che ancora non so ancora come legare al pennone di Trinchetto (e qui ti aspetto al varco)   .
Per ora é tutto, auguro a tutti i lettori una buona serata.
Umberto    
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Stray73; 13-04-21 a 09:03 PM
|
|
|
15-04-21, 06:21 PM
|
#71
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
|
|
|
16-04-21, 09:17 AM
|
#72
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
|
bravo !!!
luponero
|
|
|
15-05-21, 08:38 AM
|
#73
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Buongiorno a tutti amici! Caspita era quasi un mese che non aggiornavo il wip.... purtroppo per il modello, con l'arrivo della bella stagione, arrivano anche altre priorità che mi costringono a mettere un pó da parte il cantiere   .
Ma veniamo a noi, in questi giorni, aiutato anche dallo smart working sono andato avanti con manovre e vele. Per quest'ultime ho preferito non usare le originali contenute nella confezione per due motivi:
1) la stoffa é, a mio avviso un pó troppo spessa.
2) secondo una mia radicata convizione, ogni buona modifica deve essere reversibile in qualunque momento, regola d'oro dei miei tempi da centauro, per cui, avendo scelto di posare le vele imbrogliate (quindi la stoffa usata é stata ridotta notevolmente) per questione di visibilità del ponte e dei suoi particolari, se un giorno decidessi di mettere su le vele "sciolte" tutte o in parte potrei usare le sue originali.    . Essendo le vele state realizzate senza cuciture, vista la particolare posa, eventuali sfrangiature sono state corrette dopo che la mistura di acqua e vinavil, cosparsa sulle vele si é asciugata e le ha "cartonate" per cui renderle lineari é stato molto più semplice. 
Ho inoltre avuto non poche difficoltà legate all'interpretazione dei piani, che in una pagina mostravano una cosa, mentre in un'altra la stessa manovra era posizionata diversamente, per cui sono dovuto andare avanti x logica e dopo un pó di studi e tentativi.
Ma diamo spazio alle foto, che però non sono aggiornate, non appena riesco a trovare qualche minuto posterò quelle in real time. Un saluto e buon week end a tutti voi.
Umberto   Allegato 1    
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Stray73; 15-05-21 a 08:41 AM
|
|
|
16-05-21, 11:47 AM
|
#74
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
|
Per quello che vedo il risultato mi sembra molto apprezzabile 
sicuramente la crescita che hai avuto ti pungola per avere sempre il meglio risultato capace di soddisfare le tue aspettative, ma quando siamo in "crescita" questo risultato non viene mai raggiunto, c'è sempre un qualcosa che poteva esser fatto meglio...
"ottimo" è la benzina necessaria per andare avanti  
Fabio
"luponero"
|
|
|
16-05-21, 03:54 PM
|
#75
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2020
residenza: Gallarate
Messaggi: 134
|
Grazie x l'incoraggiamento, effettivamente non ci si accontenta mai. C'è sempre quel particolare che non convince o che non piace. Da canto mio mi sembra sempre di aver sbagliato qualcosa e quindi dopo un pó rimetto mano, sfascio e rifaccio finché non mi soddisfa.
Come anticipato aggiungo le foto aggiornate.
Auguro una buona domenica a tutti.
Umberto    
Inviato con il mio SM-N770F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34 PM.
| |