Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-08-20, 10:57 PM   #196
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Si Willy, devi fasciarla utilizzando un filo piu' sottile, solitamente io utilizzo il filo con il quale ho formato i tre trefoli che in seguito formano la sartia, devi fasciarla per la parte del cavo che è a contatto con il legno (leggermente piu' abbondante in lunghezza) solitamente parto fasciando la parte che mi serve per fare l'anello che passerà in cima al tronco dell'albero passando dal foro della coffa, la parte dell'anello la puoi realizzare facendo una legatura piana lasciando ancora un paio di cm di cavo fasciato verso il basso (dovrai "fasciare" 4/5 cm di cavo per realizzare l'anello e altre parti fasciate del cavo) il sistema per farlo quello che preferisci, parti con il piu' semplice e valuta la fasciatura che ti viene (devi farla stretta, senza che si veda la sartia che hai fasciato)

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-20, 11:08 PM   #197
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

io solitamente fascio tutti i cavi che compongono le sartie (non solo la prima...) per la parte interessata alla gassa (anello) e la calata, il filo che utilizzerai per fasciarle non è che fa aumentare "sensibilmente" lo spessore, anzi se lo tiri/stringi bene il cavo nella parte fasciata tende a diminuire lo spessore

Fabio
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-20, 08:52 AM   #198
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
io solitamente fascio tutti i cavi che compongono le sartie (non solo la prima...) per la parte interessata alla gassa (anello) e la calata, il filo che utilizzerai per fasciarle non è che fa aumentare "sensibilmente" lo spessore, anzi se lo tiri/stringi bene il cavo nella parte fasciata tende a diminuire lo spessore

Fabio
Fabio grazie,
Tutto chiaro quello che mi hai spiegato...
Adesso mi organizzo, faccio un pò di prove e...parto
Buona fine settimana
Willi

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-20, 04:29 PM   #199
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

In pratica Willy in quasi tutte le condizioni dove il cavo delle manovre è a contatto con legno od altri cavi si tende a "fasciarlo" per proteggerlo dalla corrosione/logoramento d'attrito, ti allego un po' d'immagini esempio, ricordati di vedere libro "modelli navali" del Curti nel quale sono riportati tantissimi esempi e spiegazioni in merito,
Primo cantiere: HMS Fly-caordine-incappellaggio.jpg
Primo cantiere: HMS Fly-fasciatura-cavo.jpg
Primo cantiere: HMS Fly-fasciatura-sartia-bassa.jpg
Primo cantiere: HMS Fly-incappellaggio-straglio.jpg

stammi bene

Fabio
Icone allegate
Primo cantiere: HMS Fly-incappellaggio-1-jpg.jpg  
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-20, 01:35 PM   #200
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Grazie Fabio, esaustivo come sempre...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-20, 05:35 PM   #201
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Buon pomeriggio a tutti, marinai, pirati e filibustieri...
Dopo due mesi pieni mi rifaccio vivo...
Non pensiate che in questo periodo me ne sono stato senza far nulla...anzi...mi sono guardato in giro, ho fatto un pò di ricerche sul web, ho spudoratamente fatto opera di sciacallaggio rubando idee a destra e a manca, ho investito qualche euro in ingranaggi e ferramenta; per ultimo ho ravanato un pò in laboratorio alla ricerca di resti di legno ed altro e poi sono partito...
Ci eravamo lasciati con il problema della fasciatura dei cavi per cui, senza voler spendere troppe risorse, aiutandomi con quello che ho trovato in rete ho costruito questo "Franckestein" delle fasciatrici
Primo cantiere: HMS Fly-img_20201024_135617.jpg

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-20, 05:39 PM   #202
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

A questa struttura ho applicato degli ingranaggi di plastica, non l' ho motorizzata (ancora) ma manualmente sembra funzionicchiarePrimo cantiere: HMS Fly-img-20201107-wa0004.jpg

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-20, 05:44 PM   #203
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Ho fatto anche il video ma non riesco a postarlo...
Comunque ci sto prendendo mano e gusto a fasciare...
Ne preparerò un pò e intanto comincerò a fissare definitivamente i fusi maggiori degli alberi...
Si avvicina il periodo del refe...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-20, 07:05 PM   #204
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Guglielmo,
felicissimo di rileggerti, iniziavo a preoccuparmi della tua "latitanza"
ma visto la macchina fasciatrice che hai fatto sono restato a bocca aperta , complimenti per la macchina, io vado sempre a "mano"
aspetto , pero' di vedere gli aggiornamenti sulla Fly




Fabio
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-20, 07:39 PM   #205
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Willy48 Visualizza il messaggio
Ho fatto anche il video ma non riesco a postarlo...
Comunque ci sto prendendo mano e gusto a fasciare...
Ne preparerò un pò e intanto comincerò a fissare definitivamente i fusi maggiori degli alberi...
Si avvicina il periodo del refe...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Bravo!!!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-20, 10:16 AM   #206
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Buona domenica ragazzi...
Vi ringrazio, troppo buoni...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-20, 10:21 AM   #207
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
Ciao Guglielmo,
felicissimo di rileggerti, iniziavo a preoccuparmi della tua "latitanza"
ma visto la macchina fasciatrice che hai fatto sono restato a bocca aperta , complimenti per la macchina, io vado sempre a "mano"
aspetto , pero' di vedere gli aggiornamenti sulla Fly




Fabio
Ehilà Fabio, non pensare che in questo periodo non sia venuto a dare una sbirciata al tuo lavoro...cerco umilmente di non commentare perchè avrei ben poco da dire...troppe galassie di distanza...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-20, 10:31 AM   #208
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Bravo!!!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ti prego, non dirmi "bravo"...
Ho brutalmente scopiazzato il tuo lavoro e anche malamente...
Spero che non te la sia presa a male, ma dovevo assolutamente risolvere sto problema della fasciatura dei cavi e il tuo congegno mi sembrava un lavoro molto ben fatto. Ho infatti realizzato anche l' equipaggio mobile come il tuo con la spoletta che però funziona male, gira poco e crea dei sormonti di cavo notevoli...
In pratica, mettere il rocchello col peso ed accompagnarlo con la mano è stato l' unico compromesso funzionante...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-20, 11:23 AM   #209
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Willy48 Visualizza il messaggio
Ti prego, non dirmi "bravo"...
Ho brutalmente scopiazzato il tuo lavoro e anche malamente...
Spero che non te la sia presa a male, ma dovevo assolutamente risolvere sto problema della fasciatura dei cavi e il tuo congegno mi sembrava un lavoro molto ben fatto. Ho infatti realizzato anche l' equipaggio mobile come il tuo con la spoletta che però funziona male, gira poco e crea dei sormonti di cavo notevoli...
In pratica, mettere il rocchello col peso ed accompagnarlo con la mano è stato l' unico compromesso funzionante...

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
No no... c'è un equivoco, il "congegno" non è mio ma preso da YouTube, io per ora ci ho solo sbavato sopra mentre tu sei riuscito a realizzarne uno, pertanto direi che le parti sono invertite e prima o poi scopiazzerò io quello tuo

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-20, 12:04 PM   #210
Utente
 
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Trieste
Messaggi: 172
Willy48 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
No no... c'è un equivoco, il "congegno" non è mio ma preso da YouTube, io per ora ci ho solo sbavato sopra mentre tu sei riuscito a realizzarne uno, pertanto direi che le parti sono invertite e prima o poi scopiazzerò io quello tuo

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Quello che mi piace più di tutto in questo forum è la gentilezza, la modestia e la correttezza di tutti quelli che vi scrivono...
Grazie di esserci, ragazzi!!!

Inviato con il mio ONEPLUS A6000 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Willy48 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
H.M.S. Unicorn primo cantiere Big_Boss Navi e velieri Work in Progress 420 12-11-15 09:18 AM
President primo cantiere scugnizzo12 Navi e velieri Work in Progress 12 20-05-15 10:46 PM
Primo cantiere Tricky Navi e velieri Work in Progress 19 26-04-12 01:29 PM
Primo Cantiere: HMS Bounty nakaz Navi e velieri Work in Progress 33 14-04-12 02:01 PM
Primo cantiere: la President sfascio89 Navi e velieri Work in Progress 14 26-03-12 08:49 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203