Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-05-18, 12:56 AM   #451
Utente
 
Registrato dal: Jul 2017
residenza: Roma
Messaggi: 138
Martemide ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Serrette paramezzale II - Fascicolo 56

Dopo tante difficoltà da me riscontrate per gli incollaggi con pinzette di tutte le misure, oggi ho sperimentato un sistema molto economico ed efficace utilizzando molle fermacarte Artiglio da 25mm in associazione con un semplice pezzetto di listello. Bloccano alla perfezione le serrette contro le ordinate. Credo si possa usare con successo anche per il futuro fasciame! Vi allego due foto del lavoro fatto a poppa. Mi sembra proprio ben riuscito.
P.S. Nessuna osservazione sulla mi precedente segnalazione del 10 maggio in relazione all'orientamento del dormiente centrale?
Icone allegate
Costruzione La Belle - Hachette-fascicolo56_serrette-paramezzale-ii_a.jpg   Costruzione La Belle - Hachette-fascicolo56_serrette-paramezzale-ii_b.jpg  
Martemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-18, 02:19 PM   #452
Utente
 
L'avatar di LeonardoG
 
Registrato dal: Nov 2017
residenza: Roma
Messaggi: 181
LeonardoG è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Dopo tante difficoltà da me riscontrate per gli incollaggi con pinzette di tutte le misure, oggi ho sperimentato un sistema molto economico ed efficace utilizzando molle fermacarte Artiglio da 25mm in associazione con un semplice pezzetto di listello. Bloccano alla perfezione le serrette contro le ordinate. Credo si possa usare con successo anche per il futuro fasciame! Vi allego due foto del lavoro fatto a poppa. Mi sembra proprio ben riuscito.

P.S. Nessuna osservazione sulla mi precedente segnalazione del 10 maggio in relazione all'orientamento del dormiente centrale?


Buongiorno Martemide,
circa l’orientamento del dormiente centrale, a giudicare dalla bella foto a pg.32 di “Velieri nel tempo”, penso che gli incastri più “fitti” vadano verso prua.
Il primo “dente” più largo si trova in corrispondenza delle ordinate 1 e 2 quindi verso poppa.

A proposito di dormienti, che inclinazione hai dato a quelli di poppa?
Gli incastri sulle ordinate non son precisi quindi c’è parecchia tolleranza nell’orientrarli: paralleli alle dime ? orizzontali? Dalle varie foto sembrerebbero in leggera pendenza verso prua.
Grazie e buon lavoro a tutti

Costruzione La Belle - Hachette-image1526559428.194776.jpg



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
LeonardoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-18, 12:06 AM   #453
Utente
 
Registrato dal: Jul 2017
residenza: Roma
Messaggi: 138
Martemide ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Buona sera LeonardoG,
concordo sulla foto di pag.32 "Velieri nel tempo". E' molto chiara, come le foto che ho scattato a ModelExpo di Verona. Ho chiesto una conferma scritta a info@perfectmodel.it con questa domanda diretta: Mi confermate che l'orientamento di D2T da me indicato nella foto è corretto? La foto è quella che allego (Fascicolo 51 D2T). Ma da sette giorni non ho avuto risposta. Imbarazzo nell'ammettere il grave errore?
A proposito dei dormienti di poppa ho cercato di metterli paralleli alle dime già istallate. Allego una foto abbastanza chiara. Purtroppo stiamo lavorando senza piani di costruzione e quindi ci manca la visione finale del lavoro! Ho già scollato e reincollato diversi pezzi. La prova del nove arriverà con il montaggio dei bagli. Sino ad ora ho cercato di usare più il buonsenso che le misure. Voglio dire che le tolleranze sono inevitabili per via delle piccole misure ma che è importante che il tutto sia simmetrico ed equilibrato. Purtroppo lavorando su queste scale spesso l'occhio ci può aiutare più delle misurazioni. Ho comunque usato molto il calibro per verificare che le reciproche distanze fossero le stesse. Adesso il modello quadra abbastanza anche con il cantiere (che ci è stato fornito non proprio preciso: se guardi quello presente nelle foto delle istruzioni Hascette ti accorgi alcune volte è stato limato!!!). L'augurio per tutti è: ... io speriamo che me la cavo!
Icone allegate
Costruzione La Belle - Hachette-d2t_orientamento-ok.jpg   Costruzione La Belle - Hachette-20180517_232013.jpg  
Martemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-18, 06:32 PM   #454
Utente
 
L'avatar di LeonardoG
 
Registrato dal: Nov 2017
residenza: Roma
Messaggi: 181
LeonardoG è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Buona sera LeonardoG,

concordo sulla foto di pag.32 "Velieri nel tempo". E' molto chiara, come le foto che ho scattato a ModelExpo di Verona. Ho chiesto una conferma scritta a info@perfectmodel.it con questa domanda diretta: Mi confermate che l'orientamento di D2T da me indicato nella foto è corretto? La foto è quella che allego (Fascicolo 51 D2T). Ma da sette giorni non ho avuto risposta. Imbarazzo nell'ammettere il grave errore?

A proposito dei dormienti di poppa ho cercato di metterli paralleli alle dime già istallate. Allego una foto abbastanza chiara. Purtroppo stiamo lavorando senza piani di costruzione e quindi ci manca la visione finale del lavoro! Ho già scollato e reincollato diversi pezzi. La prova del nove arriverà con il montaggio dei bagli. Sino ad ora ho cercato di usare più il buonsenso che le misure. Voglio dire che le tolleranze sono inevitabili per via delle piccole misure ma che è importante che il tutto sia simmetrico ed equilibrato. Purtroppo lavorando su queste scale spesso l'occhio ci può aiutare più delle misurazioni. Ho comunque usato molto il calibro per verificare che le reciproche distanze fossero le stesse. Adesso il modello quadra abbastanza anche con il cantiere (che ci è stato fornito non proprio preciso: se guardi quello presente nelle foto delle istruzioni Hascette ti accorgi alcune volte è stato limato!!!). L'augurio per tutti è: ... io speriamo che me la cavo!


Alla fine ho deciso di impostare la pendenza seguendo 2 tavole da “le tavole de la Belle” e, come dici tu, speriamo che me la cavo !!
Costruzione La Belle - Hachette-image1526661088.077907.jpg

Appena asciutto, elimino le dime e posto il risultato
Ciao a tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
LeonardoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-18, 07:59 PM   #455
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Buona sera LeonardoG,
concordo sulla foto di pag.32 "Velieri nel tempo". E' molto chiara, come le foto che ho scattato a ModelExpo di Verona. Ho chiesto una conferma scritta a info@perfectmodel.it con questa domanda diretta: Mi confermate che l'orientamento di D2T da me indicato nella foto è corretto? La foto è quella che allego (Fascicolo 51 D2T). Ma da sette giorni non ho avuto risposta. Imbarazzo nell'ammettere il grave errore?
A proposito dei dormienti di poppa ho cercato di metterli paralleli alle dime già istallate. Allego una foto abbastanza chiara. Purtroppo stiamo lavorando senza piani di costruzione e quindi ci manca la visione finale del lavoro! Ho già scollato e reincollato diversi pezzi. La prova del nove arriverà con il montaggio dei bagli. Sino ad ora ho cercato di usare più il buonsenso che le misure. Voglio dire che le tolleranze sono inevitabili per via delle piccole misure ma che è importante che il tutto sia simmetrico ed equilibrato. Purtroppo lavorando su queste scale spesso l'occhio ci può aiutare più delle misurazioni. Ho comunque usato molto il calibro per verificare che le reciproche distanze fossero le stesse. Adesso il modello quadra abbastanza anche con il cantiere (che ci è stato fornito non proprio preciso: se guardi quello presente nelle foto delle istruzioni Hascette ti accorgi alcune volte è stato limato!!!). L'augurio per tutti è: ... io speriamo che me la cavo!
il problema dormienti l'ho risolto così tribordo dx d2t rimane al cento così cm'è. d2t va al posto di d1t nello stesso tempo ribaltati di 180°
babordo sx d1b va al posto di d3b non si ribaltano d2b rimane al centro ma si ribalta di 180° sono perfettamente uguali alle foto fascicolo 51 così anche la posizione degli scassi dei bagli ,per il corretto parallelismo dei bagli lo puoi verificare con falsi bagli collocati negli appositi scassi ciao alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-18, 10:48 AM   #456
Utente
 
Registrato dal: Jul 2017
residenza: Roma
Messaggi: 138
Martemide ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Orientameto dormienti D2T e D2B del fascicolo51

Buon giorno Passione Navi,
nulla da eccepire sulla tua soluzione per quanto riguarda D1T, D1B, D3T e D3B. A mio avviso, invece, la soluzione adottata per D2B e D2T non ti consente di montare correttamente i bagli anche se gli scassi sono allineati. Non disponendo di piani di lavoro posso fare riferimento solo ad un modello già montato: sono due quelli che ho fotografato a ModelExpo di Verona, in differenti fasi di lavorazione. Dalle foto si vede chiaramente che gli scassi sono orientati all'inverso ovvero i più distanziati vanno verso poppa. Come dice anche LeonardoG fai riferimento al dente centrato tra le ordinate 1 e 2 per verificare che la distanza tra i bagli sarà una maggiore delle due!!! Controlla le foto che ho pubblicato nei giorni scorsi. A mio avviso il fascicolo 51 contiene istruzioni e foto errate. Sto aspettando comunque una risposta ufficiale da Hascette alle mie osservazioni. Ci teniamo informati. Buon lavoro
Martemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-18, 12:33 PM   #457
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Buon giorno Passione Navi,
nulla da eccepire sulla tua soluzione per quanto riguarda D1T, D1B, D3T e D3B. A mio avviso, invece, la soluzione adottata per D2B e D2T non ti consente di montare correttamente i bagli anche se gli scassi sono allineati. Non disponendo di piani di lavoro posso fare riferimento solo ad un modello già montato: sono due quelli che ho fotografato a ModelExpo di Verona, in differenti fasi di lavorazione. Dalle foto si vede chiaramente che gli scassi sono orientati all'inverso ovvero i più distanziati vanno verso poppa. Come dice anche LeonardoG fai riferimento al dente centrato tra le ordinate 1 e 2 per verificare che la distanza tra i bagli sarà una maggiore delle due!!! Controlla le foto che ho pubblicato nei giorni scorsi. A mio avviso il fascicolo 51 contiene istruzioni e foto errate. Sto aspettando comunque una risposta ufficiale da Hascette alle mie osservazioni. Ci teniamo informati. Buon lavoro
ho controllato più volte è come dici tu il dormiente centrale è da verificare se va posizionato come da foto del fascicolo 51 oppure come modello di verona che a parer mio potrebbe essere un prototipo prima di definire il tutto la pecca maggiore di questo tipo di modellismo necessiterebbe di disegni alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-18, 02:17 PM   #458
Utente
 
L'avatar di LeonardoG
 
Registrato dal: Nov 2017
residenza: Roma
Messaggi: 181
LeonardoG è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
ho controllato più volte è come dici tu il dormiente centrale è da verificare se va posizionato come da foto del fascicolo 51 oppure come modello di verona che a parer mio potrebbe essere un prototipo prima di definire il tutto la pecca maggiore di questo tipo di modellismo necessiterebbe di disegni alla prossima


Buongiorno a tutti
la tavola 12 a pg. 33 de “le tavole de la Belle” dovrebbe fugare ogni dubbio: i bagli più distanziati si trovano a ridosso dell’ordinata maestra (ordinate da 1 a 4) .
Certo queste tavole sono prese dalla monografia di Boudirot, speriamo che l’abbiano seguita appieno.
Un saluto a tutti Costruzione La Belle - Hachette-image1526732269.520050.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
LeonardoG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-18, 09:36 AM   #459
Utente
 
Registrato dal: Jul 2017
residenza: Roma
Messaggi: 138
Martemide ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Orientameto dormienti D2T e D2B del fascicolo51

Buon giorno a tutti,
come al solito LeonardoG scova la documentazione corretta! Ottimo. Non capisco bene perchè Passione Navi abbia dei dubbi sui modelli di Verona. A mio avviso su quei modelli anticipano di qualche settimana i lavori che poi toccheranno a noi acquirenti della pubblicazione. Comunque sto ancora aspettando una risposta ufficiale da Hascette. Appena arriva la pubblico.
Buon proseguimento.
Martemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-18, 11:00 AM   #460
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Buon giorno a tutti,
come al solito LeonardoG scova la documentazione corretta! Ottimo. Non capisco bene perchè Passione Navi abbia dei dubbi sui modelli di Verona. A mio avviso su quei modelli anticipano di qualche settimana i lavori che poi toccheranno a noi acquirenti della pubblicazione. Comunque sto ancora aspettando una risposta ufficiale da Hascette. Appena arriva la pubblico.
Buon proseguimento.
ripeto il messaggio che non trovo sul sito il dormiente centale va ruotato di 180° non va eseguito come fascicolo 51 e come avevo fatto a suo tempo infatti guardando il posizionamento dell'alb ero di maestra non avrebbe spazio per il suo inserimento tra i bagli.
N.B.mi ero informato a verona e uno dei due modelli era un prototipo non ricordo quale,al di la di tutto non farei riferimento più di tanto al modello del budriot perchè è diverso dal modello hascette ciao atutti alla prossima
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-18, 11:25 AM   #461
Utente
 
Registrato dal: Jul 2017
residenza: Roma
Messaggi: 138
Martemide ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Orientameto dormienti D2T e D2B del fascicolo51

... allora tutti d'accordo sulla foto che ho chiesto ad Hascette e che ad ogni buon fine allego ancora una volta. Naturalmente vale anche per l'orientamento di D2B. Avanti vento in poppa! ...
Icone allegate
Costruzione La Belle - Hachette-d2t_orientamento-ok.jpg  
Martemide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-18, 10:53 AM   #462
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Riposizionamento corretto dormiente centraleCostruzione La Belle - Hachette-img_20180524_104555_burst005.jpeg

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-18, 10:58 AM   #463
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Martemide Visualizza il messaggio
Buona sera LeonardoG,
concordo sulla foto di pag.32 "Velieri nel tempo". E' molto chiara, come le foto che ho scattato a ModelExpo di Verona. Ho chiesto una conferma scritta a info@perfectmodel.it con questa domanda diretta: Mi confermate che l'orientamento di D2T da me indicato nella foto è corretto? La foto è quella che allego (Fascicolo 51 D2T). Ma da sette giorni non ho avuto risposta. Imbarazzo nell'ammettere il grave errore?
A proposito dei dormienti di poppa ho cercato di metterli paralleli alle dime già istallate. Allego una foto abbastanza chiara. Purtroppo stiamo lavorando senza piani di costruzione e quindi ci manca la visione finale del lavoro! Ho già scollato e reincollato diversi pezzi. La prova del nove arriverà con il montaggio dei bagli. Sino ad ora ho cercato di usare più il buonsenso che le misure. Voglio dire che le tolleranze sono inevitabili per via delle piccole misure ma che è importante che il tutto sia simmetrico ed equilibrato. Purtroppo lavorando su queste scale spesso l'occhio ci può aiutare più delle misurazioni. Ho comunque usato molto il calibro per verificare che le reciproche distanze fossero le stesse. Adesso il modello quadra abbastanza anche con il cantiere (che ci è stato fornito non proprio preciso: se guardi quello presente nelle foto delle istruzioni Hascette ti accorgi alcune volte è stato limato!!!). L'augurio per tutti è: ... io speriamo che me la cavo!
ok va posizionata così
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-18, 11:00 AM   #464
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
ok va posizionata così
mi riferisco dormiente centrale
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-18, 10:16 AM   #465
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Serrettame tribordoCostruzione La Belle - Hachette-img_20180529_100344.jpegCostruzione La Belle - Hachette-img_20180529_100401.jpegCostruzione La Belle - Hachette-img_20180529_100409.jpeg

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hachette


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Belle Hachette marioA Navi e velieri Work in Progress 564 16-12-22 10:54 AM
Costruisci La Belle - Hachette gnanni News dal mondo del modellismo 2 06-11-22 05:43 PM
La Belle Hachette gabriele84 Navi & Velieri 2 28-09-17 01:36 PM
La belle d'arsenale Hachette michelemagnanimo Navi e velieri Work in Progress 369 09-06-17 05:23 PM
Aiuto Costruzione TItanic Hachette capaccese Navi e velieri Work in Progress 2 10-02-12 10:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203