Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-12-19, 03:41 PM   #31
Utente Junior
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Levanto , Liguria
Messaggi: 44
Enea è un newbie...
predefinito

Ciao Nico66 e complimenti per il lavoro. Mia moglie mi ha regalato i fascicoli dell hachette riguardanti l amerigo vespucci, e a dirti la verità anche a me piacerebbe illuminare ma essendo un neofita la vedo dura. Poi hai proseguito o ti sei arenato?
Enea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-19, 03:58 PM   #32
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

ciao Enea e grazie per la tua visita..
Ti dirò anche se a rilento però sto procedendo con il "lavoretto"
Purtroppo ho solo una foto che ti allego, nel frattempo ho provveduto a:
- completare la chiusura dello scafo
- prima carteggiata sul legno
- passare stucco a spray con relativa carteggiata (2 volte)
- iniziare incollaggio del rivestimento del ponte, dopo aver preparato e verniciato il tutto

appena posso ne faccio altre e le pubblico.

Buon lavoro anche a te
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8591.jpg  
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100

Ultima modifica di Nico66; 12-12-19 a 04:05 PM
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-19, 05:24 PM   #33
Utente Junior
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Levanto , Liguria
Messaggi: 44
Enea è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico66 Visualizza il messaggio
ciao Enea e grazie per la tua visita..
Ti dirò anche se a rilento però sto procedendo con il "lavoretto"
Purtroppo ho solo una foto che ti allego, nel frattempo ho provveduto a:
- completare la chiusura dello scafo
- prima carteggiata sul legno
- passare stucco a spray con relativa carteggiata (2 volte)
- iniziare incollaggio del rivestimento del ponte, dopo aver preparato e verniciato il tutto

appena posso ne faccio altre e le pubblico.

Buon lavoro anche a te
Miraccomando , perché anche se la devo incominciare seguo passo passo. Ho già letto tutto sul vespucci di scorpion ma l 'illuminazione mi elettrizza alquanto.
Perché hai stuccato? Ti sembrava "imperfetto "? Ma poi sullo stucco terranno i pezzi di ottone?

Ultima modifica di Enea; 12-12-19 a 05:26 PM
Enea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-20, 09:32 PM   #34
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Un saluto a tutti, è da un pó che mi è ritornata la voglia di lavorare.
Un riepilogo veloce, montati tutti i led sui ponti, che poi sono stati chiusi.
Avevo dimenticato un cavo per i led nella tuga, pertanto ho dovuto fare un bel foro per poter prendere il cavo e saldarlo con i contatti esistenti.
Ho iniziato a modellare la prima fila della copertura dello scafo.
Vi allego foto...Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8753.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8754.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8758.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8759.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8765.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8766.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8762.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8763.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8764.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-20, 09:38 PM   #35
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enea Visualizza il messaggio
Miraccomando , perché anche se la devo incominciare seguo passo passo. Ho già letto tutto sul vespucci di scorpion ma l 'illuminazione mi elettrizza alquanto.
Perché hai stuccato? Ti sembrava "imperfetto "? Ma poi sullo stucco terranno i pezzi di ottone?


Ciao Enea, ho passato un paio di mani di stucco a spray in modo da rendere il tutto più compatto e liscio dopo una bella sudata a scartavetrare... le lamelle di ottone dovrebbero tenere abbastanza bene


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-20, 11:24 AM   #36
Utente Junior
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Levanto , Liguria
Messaggi: 44
Enea è un newbie...
predefinito

Ciao Nico66, piacere di risentirti e di rivedere il tuo cantiere che sta andando avanti. Se ti può interessare, anche io da più o meno una settimana ho incominciato alla costruzione del mio vespucci e se ti fa piace passare dal mio wip , si accettano consigli e critiche. Tornando al discorso illuminazione mi piacerebbe anche a me ,ma , anche pur essendo un novello ,mi sembra che per il momento sto facendo bene il montaggio della falsa chiglia, ordinate ,ponti ecc.... infatti si incastrano bene senza aver carteggiato o limato,ma so che l impianto di illuminazione è un impresa ardua e complicata per come lo vorrei fare io. Infatti ho chiesto delucidazioni al Sig. Venturini ma devo ancora ricevere risposta.... peccato. Tu le luci le hai messe solo sul ponte?

Inviato con il mio SM-T535 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Enea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-20, 10:24 AM   #37
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)

Ciao, no i led sono anche in tutto po scafo che adesso essendo già chiuso non li vedi, ma credo di aver postato delle foto in precedenza.

Ieri sono venuti giù tutti i santi del calendario, in quanto mentre foravo lo scafo per gli oblò, mi è sfuggito il trapano ed ho attorcigliato e tranciato un filo interrompendo l’illuminazione, quello rosa... 🤬🤬🤬
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8771.jpg



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-20, 10:28 AM   #38
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Armatomi di Santa pazienza ho pensato su come potevo rimediare, anche perché dopo tutto il lavoro fatto e soldi spesi non mi andava di lasciare tutto spento..
Pertanto ho pensato che la più “facile” era creare un’apertura sulla scafo e sperare di avere disponibilità di filo per saldare... per fortuna mi è andata bene...

Aperto - Saldato - Richiuso

Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8772.jpgIl mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-img_8773.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-20, 10:02 AM   #39
Utente Junior
 
L'avatar di Enea
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Levanto , Liguria
Messaggi: 44
Enea è un newbie...
predefinito

Sì scusami nico66 non me lo ricordavo più che c'erano foto addietro dell illuminazione. Sto pensando anche io di illuminarlo, infatti ho già chiesto ad un mio amico elettricista se mi da una mano e mi consiglia cosa metterci in quanto sul ponte ci sono luci piccolissime e poi vorrei illuminare anche gli alberi. Una domanda: Ho visto che hai fatto i buchi degli oblo, ma poi lasci i buchi o metti degli oblo veri e propri?

Inviato con il mio SM-T535 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Enea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-20, 11:13 AM   #40
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enea Visualizza il messaggio
Sì scusami nico66 non me lo ricordavo più che c'erano foto addietro dell illuminazione. Sto pensando anche io di illuminarlo, infatti ho già chiesto ad un mio amico elettricista se mi da una mano e mi consiglia cosa metterci in quanto sul ponte ci sono luci piccolissime e poi vorrei illuminare anche gli alberi. Una domanda: Ho visto che hai fatto i buchi degli oblo, ma poi lasci i buchi o metti degli oblo veri e propri?

Inviato con il mio SM-T535 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ciao, per i fori degli oblò, prima di incollare le fotoincisioni inserirò nella parte interna una copertura con plastica sottile ma rigida (es.: fogli A4 portadocumenti)
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-24, 12:20 PM   #41
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito Si riprende

Buongiorno e ben ritrovati a tutti, dopo un bel pò di tempo...

Ho ripreso il cantiere del mio Vespucci e vi mostro un paio di foto fatte ieri sera con lo stato attuale dei lavori.

Le foto sono state fatte per caso, giusto per inviarle ad un amico... A breve ne farò qualcuna più dettagliata.

A voi i giudizi.

Buona giornata a tutti.
Icone allegate
Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-whatsapp-image-2024-10-13-21.45.49.jpg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-whatsapp-image-2024-10-13-21.45.37.jpeg   Il mio sogno: VESPUCCI (Hachette 1:100)-whatsapp-image-2024-10-13-22.01.28.jpg  

__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100

Ultima modifica di Nico66; 15-10-24 a 06:05 PM
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-24, 08:11 PM   #42
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 906
Rob70 è un newbie...
predefinito

Intanto piacere, Roberto. Il mio giudizio è nettamente positivo. La Vespucci mi è sempre piaciuta e prima di avventurarmi con la Victory, qualche annetto fa, ero indeciso fra i due. Davvero un bel modello, mi piace tanto, fa un figurone. Anche l'illuminazione bellissima. Mi sembra un lavorone. Ho rivestito i tuoi lavori per l'impianto e non ho parole. Lo immagino sul mio rimorchiatore ma penso che mi cadranno i due capelli che mi sono rimasti. Io ti seguo molto volentieri e ti auguro sempre di riuscire a portarla a termine

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 09:29 AM   #43
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Intanto piacere, Roberto. Il mio giudizio è nettamente positivo. La Vespucci mi è sempre piaciuta e prima di avventurarmi con la Victory, qualche annetto fa, ero indeciso fra i due. Davvero un bel modello, mi piace tanto, fa un figurone. Anche l'illuminazione bellissima. Mi sembra un lavorone. Ho rivestito i tuoi lavori per l'impianto e non ho parole. Lo immagino sul mio rimorchiatore ma penso che mi cadranno i due capelli che mi sono rimasti. Io ti seguo molto volentieri e ti auguro sempre di riuscire a portarla a termine

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app

Grazie Roberto, il piacere è tutto mio per la tua attenzione...

Si il Vespucci è sempre stato il mio sogno, anche se sono un novello rispetto a tanti altri guru che ci sono qui, considera che è appena il mio secondo modello.
In effetti optando per l'aggiunta dell'impianto luci, diciamo che non mi sono fatto un bel regalo però il risultato è molto bello.
Sul tuo rimorchiatore ci starebbe alla grande..
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 10:31 AM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,289
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Ciao! Beh, per essere "solo" il tuo secondo modello dimostri una ottima predisposizione: il tuo Vespucci fa sgranare gli occhi!
Per un modello di questo tipo, poi, l'illuminazione è proprio azzeccata.
Vai che Capo Horn ti attende!


Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 10:58 AM   #45
Utente
 
L'avatar di Nico66
 
Registrato dal: May 2013
residenza: Bari
Messaggi: 230
Nico66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Ciao! Beh, per essere "solo" il tuo secondo modello dimostri una ottima predisposizione: il tuo Vespucci fa sgranare gli occhi!
Per un modello di questo tipo, poi, l'illuminazione è proprio azzeccata.
Vai che Capo Horn ti attende!


Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app

Grazie mille... gentilissimo
__________________
Il mio primo cantiere: Corel Endeavour 1:50
Il mio sogno: Amerigo Vespucci 1:100
Nico66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hachette, vespucci


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci Hachette scorpion66 Kit commerciali e piani costruttivi 78 23-10-21 11:06 AM
Amerigo Vespucci Hachette 1:100 scorpion66 Navi e velieri Work in Progress 479 06-06-18 06:21 PM
Vespucci hachette Vespuccio Navi e velieri Work in Progress 4 13-09-16 11:07 PM
A. Vespucci Hachette 1:100 IGIUL Navi e velieri Work in Progress 89 08-05-15 03:34 PM
a. vespucci (hachette) by morgana morgana90 Navi e velieri Work in Progress 9 04-10-14 12:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203